Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Ludi Borgiani

Last updated: 18/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 8 Maggio 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Dal 9 al 18 maggio, Civita Castellana riapre le porte al Rinascimento con i Ludi Borgiani, la festa che trasforma il centro storico in un tuffo nel passato, tra cortei in abiti d’epoca, spettacoli, giochi popolari, palii, taverne e divertimento.

Il momento più atteso è l’arrivo di Papa Alessandro VI Borgia, ricreato in un grande corteo storico con oltre cento figuranti. Un evento spettacolare che farà rivivere la fastosità dell’anno 1502, quando il pontefice scelse Civita Castellana come sede regale, trasformandola in una corte rinascimentale sotto la guida del cerimoniere Joannes Burcard. Il corteo, ricco di dettagli scenici, armature, musiche e vessilli, rappresenterà il cuore pulsante di questa edizione, riportando in vita la magnificenza dei Borgia tra i vicoli e le piazze della città.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, l’attesa è altissima: la città è pronta a immergersi ancora una volta nello splendore del XVI secolo.

Il programma è ricco e spumeggiante:
Sabato 10 maggio, messa con benedizione arcieri e cavalieri.
Sabato 10 maggio, Fabiana Poleggi guiderà il pubblico “Sulle orme dei Borgia” con un corteo pomeridiano e la benedizione di arcieri e tamburini in Piazza del Duomo, seguiti da un’esibizione musicale serale a Piazza Matteotti.
Domenica 11, Corteo dei Borgia con la presenza di gruppi storici multiepocali.
Domenica 11, spazio alla natura e alla storia con due escursioni spettacolari tra borghi sospesi e torri medievali, guidate da Anacleto Antonelli e Luca Panichelli. Nel pomeriggio, l’attesissimo Corteo Storico dei Borgia, tra musici e sbandieratori, colorerà le vie del centro.

Dal 13 al 15 maggio, gli studenti diventano protagonisti con il progetto “Indovina chi ho incontrato al Forte Sangallo?”.
Venerdì 16, riflessioni e arte si incontrano nella conferenza “Arte e Società sotto i Borgia”, seguita dallo spettacolo teatrale “Belfagor”.

Il gran finale nel weekend è pura magia:
Sabato 17, il suggestivo Palio degli Arcieri e lo spettacolo serale “Fuoco”;
Domenica 18, il Palio degli Anelli e la spettacolare Parata degli Sbandieratori di Santa Rosa, prima delle premiazioni.

Durante tutti i giorni dell’evento, saranno disponibili visite guidate con Poleggi, Antonelli e Panichelli, oltre a spettacoli di teatro di strada, mostre scolastiche, taverne aperte e una giornata speciale dedicata al Museo Archeologico dell’Agro Falisco “Marcantoni”. All’interno del Forte Sangallo c’è il Museo Archeologico da non perdere!

E mentre la città celebra il Rinascimento, Civita Castellana offre anche un lato tutto da scoprire.
Nota per la sua imponente Fortezza Sangallo, progettata da Antonio da Sangallo il Vecchio, è un gioiello di architettura militare e residenza papale. Il suo centro storico, affacciato sulla spettacolare forra del fiume Treja, è un labirinto di viuzze medievali, chiese romaniche e scorci panoramici mozzafiato. Da non perdere la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, con il suo splendido portico cosmatesco, e una passeggiata tra le botteghe di ceramica artistica, tradizione secolare della città.

I Ludi Borgiani 2025 non sono solo una festa: sono un viaggio nel tempo… e un invito a scoprire la meraviglia senza tempo di Civita Castellana.


Ludi Borgiani

Quando

8.05.2025 - 18.05.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 392 055 5724
eMail: info@fuoriporta.org
Web: www.fuoriporta.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Civita Castellana

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 1,47 km


Forre di Corchiano

Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di...

Distanza: 8,12 km


Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 8,34 km


Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 9,02 km


Castello di Gallese

Il Castello di Gallese, noto anche come Palazzo Ducale, è una delle residenze storiche...

Distanza: 9,03 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Il Cigno di C. Saint – Seans

    Il Cigno di C. Saint – Seans
    4.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea
    6.09.2025 | Orte
    Arte e Cultura nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Le notti di Bacco

11 Agosto 2023

Slow Food Travel

24 Maggio 2022

Trenino del Gusto

12 Luglio 2022

Pranzo al Parco

22 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up