Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Dalla pietra alla calce

Last updated: 07/10/2020
By Lazio Eventi
Published: 10 Ottobre 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Sabato 10 ottobre 2020 la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti organizza a Frosinone l’apertura straordinaria al pubblico dell’area archeologica di Ponte del Rio, con l’iniziativa Dalla pietra alla calce, dedicata alla conoscenza dei processi produttivi e delle tecniche edilizie in uso nel mondo romano.

Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 sarà possibile visitare i resti della fornace a calce, rinvenuta durante le ultime indagini, collocata nei pressi del Rio Cavariccio e del tratto glareato della via Latina, strada romana con pavimentazione in ciottoli di calcare che da Ferentino si dirigeva verso Frosinone, entrando in città con orientamento rettilineo corrispondente all’attuale via Cicerone.

Le visite, rivolte a cittadini e studenti, riguarderanno anche i resti del sepolcro in conglomerato cementizio e opera isodoma di travertino, attualmente in corso di restauro, e i numerosi reperti mobili rinvenuti negli scavi.

L’iniziativa rientra nelle attività di tutela e valorizzazione promosse dalla Soprintendenza, anche in previsione di una futura valorizzazione e apertura al pubblico dell’area archeologica, in sinergia con il Comune di Frosinone.

L’iniziativa è gratuita. Per la partecipazione è obbligatoria la prenotazione.

L’apertura sarà realizzata in piena sicurezza e nel rispetto della normativa vigente AntiCovid.

Per informazioni e prenotazioni:

sabap-laz.comunicazione@beniculturali.it

tel. 3293567024


Dalla pietra alla calce

Quando

10.10.2020    
09:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3293567024
eMail: sabap-laz.comunicazione@beniculturali.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Area archeologica di Ponte del Rio - Frosinone
Rotatoria Via Casilina - Monti Lepini

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 8,30 km


Fumone
Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 9,53 km


Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 9,55 km


Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 12,52 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 13,02 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    18.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mostra “Guttuso Gott mitt uns”
    Mostra “Guttuso Gott mitt uns”
    23.04.2025 - 20.05.2025 | Sora - Arte e Cultura nel Lazio
    Guttuso in mostra
    Guttuso in mostra
    23.04.2025 - 20.05.2025 | Sora - Arte e Cultura nel Lazio
    Dalla Farina al Dolce
    Dalla Farina al Dolce
    24.05.2025 | Vico nel Lazio - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Roccalvecce a colori

22 Aprile 2025

Palestrina. Museo Archeologico e Santuario della Fortuna Primigenia

8 Maggio 2024

Visita guidata al Palazzo e alla Cattedrale di Anagni

16 Marzo 2023

Note in Biblioteca: Concerto Jazz

3 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up