Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Roma Capodarte

Last updated: 28/12/2022
By Lazio Eventi
Published: 1 Gennaio 2023
Share
13 Min Read
SHARE

Per celebrare l’inizio del nuovo anno, prendono il via il 1° gennaio, in tutta la città, le tantissime iniziative gratuite di Roma Capodarte 2023: concerti, visite guidate, spettacoli, incontri e attività per grandi e piccoli che animeranno fino a sera musei, biblioteche comunali, teatri, cinema e altri luoghi della cultura straordinariamente aperti per l’occasione.

Un Capodanno per stare tutti insieme, pubblico, artisti e operatori del mondo della cultura, promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma, la Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali e le Istituzioni del Tavolo tecnico per la produzione culturale contemporanea: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Associazione Teatro di Roma, Azienda Speciale Palaexpo, Casa del Cinema, Fondazione Musica per Roma, Fondazione Romaeuropa, Teatro dell’Opera di Roma e poi ancora Accademia Filarmonica Romana e Nuovo Cinema Aquila.

I Musei in Comune e le principali aree archeologiche (Circo Massimo, Villa di Massenzio) sono aperti dalle ore 11.00 e gratuiti fino a esaurimento posti disponibili.
L’area archeologica dei Fori Imperiali è aperta dalle ore 9.00

Fanno eccezione il Planetario (biglietto gratuito con prenotazione fortemente consigliata), il Concerto omaggio a Lucio Dalla di Peppe Servillo con l’Orchestra da Camera di Roma Sinfonietta sotto la direzione di Fabio Maestri presso l’Auditorium dell’Ara Pacis (prenotazione fortemente consigliata allo 060608), e il Circo Maximo Experience (biglietto gratuito con prenotazione fortemente consigliata). Le prenotazione vengono aperte il 28 dicembre.

Vista la coincidenza con la prima domenica del mese si osservano le consuete modalità di prenotazione obbligatoria solo per i gruppi al Contact Center di Roma Capitale 060608

In alcuni musei in programma di visite guidate ed eventi in compagnia di personalità del mondo dell’arte e della cultura come, ad esempio, la visita del sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce ai Musei Capitolini e la visita di Marco Lodoli al Museo di Roma in Trastevere.

Sono gratuite anche tutte le mostre in corso.

ARTE

Mostre all’Auditorium

Auditorium Parco della Musica – Ennio Morricone Viale Pietro De Coubertin, 30
Due esposizioni e un’installazione sonora

Visite guidate nei Musei di Villa Torlonia
ORE 11:00
Vari luoghi Musei di Villa Torlonia, Via Nomentana, 70, Roma, RM, Italia
Visite guidate a Casina dei Principi, Casina Nobile, Casina delle Civette e Serra Moresca

Viaggio tra le antiche civiltà del Mediterraneo
ORE 11:00
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Corso Vittorio Emanuele 166/A
Visita guidata

Scopriamo il Pleistocene
ORE 11:00
Museo di Casal de’ Pazzi Via Egidio Galbani, 6
Visita guidata

Le mura di Roma. Un monumento nella città lungo 19 chilometri
ORE 11:00
Museo delle Mura Via di Porta San Sebastiano, 18
Visita guidata

La storia scolpita
ORE 11:30
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese Viale Pietro Canonica, 2
Visita guidata

Napoleone, i Bonaparte, l’Italia, l’Europa…
ORE 11:30
Museo Napoleonico Piazza di Ponte Umberto I, 1
Visita guidata

Camicie rosse…
ORE 14:30
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina Largo di Porta San Pancrazio
Visita guidata

Scienziati in laboratorio
Museo Civico di Zoologia Via Ulisse Aldrovandi, 18
Laboratori

Un Museo nel Giardino del lago…
ORE 14:30
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Viale Fiorello La Guardia, 6 e Viale dell’Aranciera, 4
Visita guidata

Incontri sulle mostre al Mattatoio
ORE 16:00
Mattatoio Piazza Orazio Giustiniani, 4
La storica dell’arte Ilaria Schiaffini e il presidente di Palaexpo Marco Delogu commentano le mostre in corso

Le città e il desiderio
ORE 16:00
Biblioteca Casa delle Letterature Piazza dell’Orologio, 3
Mostra fotografica di Gilda Aloisi con letture di Vinicio Marchioni da “Le città invisibili” di Italo Calvino

Le città continue
ORE 16:00
Biblioteca Flaminia Via Cesare Fracassini, 9
Talk sull’esperienza di laboratorio realizzata dagli anni ’70 agli anni ’90 intorno al Politecnico con Rossana Buono, Amedeo Fago e Silvia Massotti

La città nella città. I pittori bolognesi a Roma nella prima metà del Seicento
ORE 16:00
Pinacoteca Capitolina Piazza del Campidoglio, 1, 00186 Roma RM, Italia
Conferenza di Ilaria Miarelli Mariani

Roma prima di Roma: Neanderthal, elefanti e altre storie
ORE 16:00
Museo dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, Via Quattro Novembre, Roma, RM, Italia
Conferenza di Giorgio Manzi

Roma: la città si trasforma – Il riuso dei monumenti antichi nella Roma medievale
ORE 16:00
Museo di Roma in Palazzo Braschi, Piazza di San Pantaleo, 10 – Piazza Navona, 2 Piazza San Pantaleo, 10
Conferenze di Alessandra Sette e Riccardo Santangeli Valenzani

Pasolini pittore
ORE 16:30
Galleria d’Arte Moderna Via Francesco Crispi, 24
Stefano Chiodi commenta la mostra

Incontri sulla mostra Pier Paolo Pasolini Tutto è santo. Il corpo poetico
ORE 17:00
Palazzo delle Esposizioni Sala Rotonda via Nazionale, 194
Doppio appuntamento con Andrea Pomella e Andrea Cortellessa

Il frammento ritrovato. La mano del Colosso
ORE 17:00
Musei Capitolini Piazza del Campidoglio 1
Conferenza di Claudio Parisi Presicce

Riccardo Venturi, Stati d’Infanzia. Viaggio nel paese che cresce.
ORE 17:00
Museo di Roma in Trastevere Piazza Sant’Egidio, 1/b
Marco Lodoli commenta la mostra

L’Ara Pacis: il monumento e la città da Augusto a Richard Meier – Roma incompiuta, tra città antica e città moderna
ORE 17:00
Museo dell’Ara Pacis Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli)
Conferenze di Annalisa Lo Monaco e Alfonso Giancotti

I sei anni che cambiarono Roma. Arte e cultura al tempo di Nathan 1907-1913
ORE 17:00
Centrale Montemartini Via Ostiense 106, Roma
Conferenza di Silvia Cecchini

Life! – il miracolo della nascita nella storia dell’arte
ORE 18:00
Basilica dei Santi Pietro e Paolo Basilica dei Santi Pietro e Paolo, Piazzale dei Santi Pietro e Paolo, Roma, RM, Italia
Video opera di Kifitalia proiettata sulla facciata della Basilica dei Santi Pietro e Paolo in Roma

Incontri sulla mostra Pier Paolo Pasolini Tutto è santo. Il corpo poetico
ORE 17:00
Palazzo delle Esposizioni Sala Rotonda via Nazionale, 194
Doppio appuntamento con Andrea Pomella e Andrea Cortellessa

CINEMA

Capodanno a Casa del Cinema

ORE 18:30
Casa del Cinema Largo Marcello Mastroianni, 1
Evento speciale con la proiezione in anteprima di “Quattordici giorni” di Ivan Cotroneo. Partecipano il regista, Carlotta Natoli e Thomas Trabacchi

Diamo i numeri
ORE 18:30
Nuovo Cinema Aquila Via L’Aquila 66/74
Un incontro/spettacolo presentato dal coordinatore del Nuovo Cinema Aquila Fabio Meloni e dal giovane attore Giulio Mezza

TEATRO

Le città e il cielo

ORE 16:00
Biblioteca Fabrizio Giovenale Via Fermo Corni – Parco di Aguzzano
Performance di Andrea Cosentino

Le città e la memoria
ORE 16:00
Biblioteca Laurentina Piazzale Elsa Morante
Spettacolo teatrale di e con Marta Cuscunà, ispirato alla biografia di Ondina Peteani

Le città e gli occhi
ORE 16:00
Biblioteca Sandro Onofri Via Umberto Lilloni, 39/45
Performance di realtà virtuale a cura di Fabrizio Pallara ispirata alle atmosfere infernali dantesche

MUSICA

Le canzoni di Lucio Dalla, I valzer di Strauss e le danze ungheresi di Brahms

Museo dell’Ara Pacis Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli)
Concerto con Peppe Servillo e l’Orchestra da Camera Roma Sinfonietta diretta dal Maestro Fabio Maestri

EneaBarockOrchestra – Capodanno con Bach
Musei Capitolini Piazza del Campidoglio 1
Un doppio appuntamento con la formazione orchestrale di strumenti antichi specializzata nel repertorio barocco

Concerto di Capodanno della Polizia locale di Roma Capitale
ORE 12:00
Piazza Navona Piazza Navona, Piazza Navona, Roma, RM, Italia
Esibizione della Banda della Polizia locale di Roma Capitale

Conti, Duchi, Regine e Re. L’aristocrazia del Jazz suonata dalla Jazz Campus Orchestra
ORE 12:00
Parco della Casa del Jazz Viale di Porta Ardeatina, 55
Esibizione della Jazz Campus Orchestra diretta dal Maestro Massimo Nunzi con special guest Stefano Di Battista

Due concerti di musica barocca
Luogo in via di definizione
Appuntamento musicale con i musicisti dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia. In programma brani di Vivaldi e altri compositori

Omaggio a Ennio Morricone
ORE 15:30
Auditorium Parco della Musica – Cavea Viale Pietro De Coubertin, 30
Omaggio alle musiche per il cinema di Ennio Morricone con cori amatoriali e l’Orchestra dell’Accademia Muzio Clementi

CAPODARTE 2023 AL TEATRO DELL’OPERA
ORE 16:00
Teatro dell’Opera Piazza Beniamino Gigli, 7
Visite guidate, bande cittadine itineranti con percorso nelle vie adiacenti e momento conclusivo all’interno del teatro

Mitiche donne dal Seicento a oggi : Amarilli, Foscarina, Maria Stuarda, Medea
ORE 16:00
Centrale Montemartini Via Ostiense 106, Roma
Concerto con musiche di Giacomo Carissimi, Dario Castello, Francesco Cavalli e Flavio Colusso

Le città e i segni
ORE 16:00
Biblioteca Vaccheria Nardi Via Grotta di Gregna, 37
Concerto del gruppo musicale Ardecore che rielabora in chiave moderna le canzoni appartenenti alla tradizione popolare romanesca

Le città e gli scambi
ORE 16:00
Biblioteca Casa del Parco Via della Pineta Sacchetti, 78
Concerto dell’ensemble indiano Rashmi V. Bhatt duo

Dialoghi sinfonici
ORE 17:00
Teatro Argentina Largo di Torre Argentina, 52
Doppio appuntamento con l’esibizione interattiva dell’Orchestra Europa InCanto diretta dal Maestro Germano Neri. In programma brani di Beethoven

Impressioni di Capodanno
ORE 17:30
Accademia Filarmonica Romana Via Flaminia, 118
Concerto duo per violino e pianoforte con brani della letteratura musicale a cavallo tra la seconda metà dell’800 e la prima metà del ‘900

Il suono delle immagini
ORE 18:00
Teatro del Lido Via delle Sirene, 22
Omaggio a Ennio Morricone e Astor Piazzolla del Quartetto d’archi Pessoa

BAMBINI

Attività al Planetario

Planetario Piazza Giovanni Agnelli, 10
Programmazione di eventi dedicati alle famiglie

Circo città
ORE 15:00
Mattatoio Piazza Orazio Giustiniani, 4
Un grande playground con 4 postazioni per bambini e famiglie negli spazi della Pelanda

MACRO in Famiglia. Da 0 a 99 anni
ORE 16:00
MACRO Via Nizza, 138
Visite guidate e laboratori per tutte le età

Le città e il nome
ORE 16:00
Biblioteca Collina della Pace Via Bompietro, 16
Un laboratorio, uno spettacolo e una festa in musica per bambini e famiglie

Le città sottili
ORE 16:00
Biblioteca Casa dei Bimbi Via Libero Leonardi, 153
Spettacolo di Roberto Anglisani tratto dal libro “Federico” di Leo Lionni

Le città nascoste
ORE 16:00
Biblioteca Renato Nicolini Via Marino Mazzacurati, 76
Spettacolo di clown per bambini e adulti a cura di Tony Clifton Circus

Un rifugio tutto per me
ORE 16:15
Palazzo delle Esposizioni Via Nazionale, 194
Visita animata in mostra a Palazzo delle Esposizioni


Roma Capodarte

Quando

1.01.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 060608
eMail:
Web: www.culture.roma.it/romacapodarte
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,60 km


Bagnoregio
Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,67 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,78 km


Palazzo Koch
Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,90 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 1,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Concerti al Museo Wunderkammer

28 Ottobre 2023

Novanta

30 Maggio 2022

Comici Camici & Friends – Emanuela Belmonte

15 Novembre 2023

Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia

18 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up