Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il participio futuro di una rinascita

Last updated: 04/07/2022
By Utenza Internet
Published: 9 Luglio 2022
Share
5 Min Read
SHARE

L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Ionel Cuculiuc alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 9 luglio 2022 alle ore 19.00, fino al 23 luglio 2022 ore 10,30-12,30 con ingresso gratuito.

 

“La mia pittura è l’espressione di una realtà nascosta, che si vede e si vive con l’anima”. (Ionel Cuculic)

Ionel Cuculiuc è nato in Romania nel 1954 e vive a Sansepolcro in provincia di Arezzo. Ha conseguito la Laurea in Pittura presso l’Università Nazionale d’Arte di Bucarest e ha insegnato pittura presso il Collegio di Belle Arti “G. Apostu” di Bacau. Arrivato in Italia nel 1994 ha continuato l’attività artistica per alcuni anni, fino ad un periodo di stasi: un periodo di profonda elaborazione interiore, di trasformazione, di rinascita a un nuovo senso della vita e del mondo. Ha esposto in Romania, in Italia, Francia, Spagna, Germania, Belgio, Ungheria, Stati Uniti. Le opere sono state più volte recensite e pubblicate su cataloghi e annuari d’arte. Ha ricevuto il Riconoscimento al Merito dell’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, con esposizione in mostra a Roma e pubblicazione con critica in semiotica estetica nella Mostra Accademica dell’Arte Contemporanea online.

 

“La meditazione cromatica del Cuculiuc è iter psicoemotivo di autoterapia conoscitiva. È il descensus rituale ai luoghi interiori di latenza dell’inconscio personale e collettivo, per la reintegrazione umbratile all’indifferenziazione. La morte disgregante della materia è volta alla rinascita nel connubio degli opposti, alla luce solare e sapienziale, a ricomporre il dolore della frammentazione, della separazione e della perdita, nella pienezza dell’unità armonica del cosmo.

 

L’unione sponsale elementare d’acqua e di fuoco delle onde cromatiche del Cuculiuc riconduce alle memorie inconsce della nostra provenienza prenatale dal grembo materno, ove l’essere in fieri vive in proiezione psicoaffettiva di sé nell’ambiente. La prima realtà è la percezione di un sé infinito: una soggettività estesa, totale. La prima rappresentazione è in macchie chiaroscurali di propriocezione epidermica di onde amniotiche, in una sintesi onirica bidimensionale. L’esperienza prenatale nel grembo materno accomuna tutti, al di là delle soggettività, delle diversità, delle culture.

 

Se il principio di realtà è trauma di vita e il mondo si rivela quale momento dialettico negativo della volontà essente di realizzazione dell’uomo, quando il mondo arriva troppo duro, freddo, impenetrabile e muto, l’arte può costruire creativamente il proprio modo di rinascere al senso. L’artista allora guarda il mondo attraverso il lambente arabesco di carezze dimenticate: la dimensione archetipica è una risorsa profonda di accomodamento alla vita. La chiave della memoria immemoriale edenica è la sinestesia: la facoltà involontaria e inalienabile dell’uomo di associazione di tutti i sensi insieme. E la sinestesia è il volo che annulla la distanza fra le cose e che ritrova ogni perduto nell’armonia essente dell’uomo alla natura. Il tempo rallenta fino a rifluire le solidità rapprese del dolore nella melodia amniotica che scioglie. Allora il Cuculiuc diviene fanciullo di se stesso, per un nuovo inizio di sé.

 

Il gesto concentrico è anticipazione di catarsi, è il presentire immaginato del prossimo futuro. Il Cuculiuc è homo faber del proprio cosmo, l’uomo della perifrastica attiva “futurus sum”: l’artista che torna indietro per rinascere. L’insaziabile ascolto dell’ignea liquidità della materia cromatica è reintegrazione della negazione e promessa di vita. L’artista muove infiniti principi nella carezza inarrestabile dell’albore: è sempre inizio, è scoperta, è sorpresa. È l’amore di un abbraccio che sarà sempre il primo.” (Critico d’Arte, prof.ssa Fulvia Minetti)

 

https://www.accademiapoesiarte.com/mostra-ionel-cuculiuc


Il participio futuro di una rinascita

Quando

9.07.2022 - 23.07.2022    
19:00 - 00:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
Contatto: Fulvia Minetti
Telefono: 3331904469
eMail: accademia.poesiarte@libero.it
Web: www.accademiapoesiarte.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Anfiteatro di Canale Monterano - Canale Monterano
Via del Ghetto

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

L’Antica Città di Monterano
Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i...

Distanza: 2,35 km


Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano
Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano...

Distanza: 2,36 km


Palazzo Altieri a Oriolo Romano
palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 3,53 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 5,68 km


Lago di Bracciano
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 7,15 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    14.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    16.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Pellegrinaggio in Musica - Festival Sacro del Lazio
    Pellegrinaggio in Musica - Festival Sacro del Lazio
    17.05.2025 | Campagnano di Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il Mondo delle Api
    Il Mondo delle Api
    18.05.2025 | Sutri - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    21.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Guttuso in mostra

9 Maggio 2025

Here comes the sun

10 Ottobre 2023

La Tuscia degli Aldobrandeschi

12 Settembre 2023

Estate a Serrone

19 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up