Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Presentazione “Del Perduto Amore”

Last updated: 01/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 3 Settembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Il libro dedicato a Lisa Briganti verrà presentato, sabato 3 settembre alle 18, a Carpineto Romano, nella Piazza Cardinal Giuseppe Pecci (Jo Sedio)
È un libro, pubblicato dalle Nuove Edizioni Aldine di Bevagna, dedicato a Lisa Briganti, la ragazza scomparsa due anni fa: s’intitola “Del Perduto Amore”, mentre il sottotitolo recita: “Versi per l’anima nel ricordo di Lisa”. Contiene infatti le poesie scritte per lei dal padre, Quirino, dalla cugina Diletta Campagna e da amici e conoscenti. Verrà presentato, sabato 3 settembre alle 18, a Carpineto Romano, nella Piazza Cardinal Giuseppe Pecci (Jo Sedio).

Interverranno: oltre a tutti gli autori, Giorgia Briganti, presidente dell’Associazione “Mondo Futuro”, il poeta Antonio Veneziani, e lo scrittore Italo Campagna.
Modererà l’incontro Roberto Campagna, giornalista e scrittore. Nel corso della presentazione verranno declamate alcune poesie contenute nel libro dagli attori Orazio Mercuri, Fiammetta Mancini e Pierluigi Polisena. La lettura verrà accompagnata dalla chitarra di Andrea Del Monte. In programma anche un intermezzo di musica jazz con Claudio Tomei (sax/tenore), Laura Lidano (voce), Tonino Di Blagio (tastiera). Infine, a margine della presentazione verrà allestita una piccola mostra dei dipinti di Tiziana Mastromatteo con i quali è stato illustrato lo stesso libro.

In particolare, il libro affronta, in chiave poetica, il tema della perdita. Un percorso letterario attraverso i ricordi, le emozioni e i sentimenti che riempiono di contenuti le composizioni poetiche dedicata a Lisa. Come si può mitigare il dolore dell’anima quando tutto ti crolla addosso? Scrive Quirino Briganti nella nota introduttiva: “Questo evento drammatico, che ci pone di fronte al senso della vita e della morte, ci costringe a meditare sul nostro vissuto e sulla nostra percezione della realtà.

Tutto inizialmente ci appare diverso, confuso e siamo tentati di aggrapparci ai frammenti di ricordi che solo ora assumano un nuovo significato, più compiuto, più definito. Siamo spinti a rileggere la nostra vita in una continua ricerca di noi stessi in relazione alla persona perduta. Muta persino la percezione sul senso stesso della vita. Questo complesso processo introspettivo ci trasforma facendoci scoprire quali sono le vere priorità, le cose davvero essenziali nella nostra esistenza”. Lisa aveva sedici anni e mezzo al momento della sua prematura scomparsa, avvenuta a Carpineto Romano il 28 agosto del 202.
Lei aveva lo sguardo proiettato al futuro perché credeva nella potenza e nella bellezza dei suoi sogni.
Desidera un Pianeta pulito, non poteva immaginare il mondo devastato dall’impatto del cambiamento climatico sugli ecosistemi, sulle foreste e sull’intera biodiversità della Terra. Amava la
lettura, la musica, il volley e aveva a cuore l’amicizia vera. Antonio Veneziani, nella prefazione, ha definito i versi “Del Perduto Amore”, “belli, intensi, profondi e stracolmi di amore e di tenerezza” e i disegni di Tiziana Mastromatteo, la mamma di Lisa, “solari, quasi giocosi”.

Da precisare che l’intero ricavato dalla vendita del libro andrà devoluto all’Associazione “Mondo Futuro” per i progetti di promozione della sostenibilità ambientale.


Presentazione "Del Perduto Amore"

Quando

3.09.2022    
18:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: mondofuturo2020@gmail.com
Web: www.mondo-futuro.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Piazza Cardinal Giuseppe Pecci - Carpineto Romano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di...

Distanza: 9,31 km


Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 9,54 km


Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana...

Distanza: 9,90 km


Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 10,45 km


Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 11,08 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Histoires Naturelles di Ravel
    Histoires Naturelles di Ravel
    16.05.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Petali di Poesia
    Petali di Poesia
    17.05.2025 | Colleferro - Arte e Cultura nel Lazio
    Le terre dei Conti
    Le terre dei Conti
    24.05.2025 | Colleferro - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

I Venerdì del Teatro Romano

8 Settembre 2023

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dell’1 e 2 febbraio 2025

23 Gennaio 2025

Necropoli di Madonna dell’Olivo e Grotta della Regina

28 Dicembre 2022

Insania Festival – Contronarrazioni della follia

17 Settembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up