Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giornate FAI d’Autunno – Tarquinia

Last updated: 05/10/2022
By Lazio Eventi
Published: 15 Ottobre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

LA BANDITA DI SEBASTIAN MATTA

Il complesso della Casa dell’artista Sebastian Matta si trova nel territorio del comune di Tarquinia, in provincia di Viterbo. E’ situato nella campagna tarquiniese, nella bassa Maremma, in un’area extraurbana, vicino ad un zona incontaminata gestita dall’Università Agraria di Tarquinia in cui si preserva il bosco , il paesaggio e si pratica l’allevamento di bovini della razza maremmana seleziona allo stato brado.

Il Ritiro della Bandita è un ex convento dei frati passionisti fondato da San Paolo della Croce nel 1750. Prima di realizzare il ritiro di Tarquinia, San Paolo della Croce ne aveva già edificati altri due, uno sul monte Argentario e uno sul monte Fogliano, sopra Cura di Vetralla. Tutti e tre i conventi presentano similitudini nell’impianto e nella struttura. Il convento, passò poi al comune e quindi, grazie a Luisa Laureati, amica e gallerista di Matta, è stato acquistato nel 1968 dall’artista allora residente a Boissy, che, avendo vissuto a Roma negli anni Cinquanta, cercava un posto nei dintorni della capitale in cui creare un proprio rifugio per vivere e lavorare.

La chiesa ed il convento dei Passionisti fu edificato nel 1750. La struttura è immersa nel bosco della Bandita San Pantaleo, il località il Ritiro. La chiesa fu consacrata il 16 marzo 1769, aveva unica navata e tre altari e un convento per il seminario. Tutto il complesso subì vari abbandoni fino al 1969 quando fu acquistato e restaurato dall’artista Sebastian Matta. Nella navata della chiesa è sepolto l’artista, venuto a mancare il 23 novembre 2002.

INDIRIZZO
Località Bandita San Pantaleo – Strada provinciale la Roccaccia, TARQUINIA, VT

ORARIO
Venerdì: 00:00 – 00:00 / 18:00 – 00:00
Note: Venerdì ore 18.00: Sala del Consiglio di Tarquinia conferenza di Luisa Liberati Briganti, critica d’arte ed amica di Sebastian Matta – sabato e domenica sarà aperta al pubblico la sala del Consiglio del comune di Tarquinia dove sono esposte tre tele del Maestro, recentemente restaurate e ricollocate da laureati del Corso di restauro della Università degli Studi della Tuscia

Sabato: 10:00 – 17:00
Domenica: 10:00 – 17:00

NOTE PER LA VISITA
Venerdì; ore 18.00: Sala del Consiglio di Tarquinia conferenza di Luisa Liberati Briganti, critica d arte ed amica di Sebastian Matta
Sabato e domenica sarà aperta al pubblico la sala del Consiglio del Comune di Tarquinia dove saranno esposte tre tele del Maestro, recentemente restaurate e ricollocate da laureati del Corso di restauro della Università degli Studi della Tuscia

DURATA VISITA
45 minuti


Giornate FAI d'Autunno - Tarquinia

Quando

15.10.2022 - 16.10.2022    
10:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.giornatefai.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Giornate FAI

Dove

Località Bandita San Pantaleo - Tarquinia
Strada provinciale la Roccaccia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 2,89 km


Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 3,45 km


Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,69 km


Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per...

Distanza: 14,08 km


La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 14,99 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Concorso Musicale Internazionale “Città di Tarquinia”
    Concorso Musicale Internazionale “Città di Tarquinia”
    14.05.2025 - 18.05.2025 | Tarquinia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Forte Festival
    Forte Festival
    16.05.2025 - 18.05.2025 | Civitavecchia - Arte e Cultura nel Lazio
    Le visioni di Palmigiani
    Le visioni di Palmigiani
    24.05.2025 | Tuscania - Arte e Cultura nel Lazio
    AsinItaly
    AsinItaly
    31.05.2025 - 1.06.2025 | Allumiere - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    31.05.2025 - 1.06.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Doposcuola_Arte_Cultura_Teatro a “Spazio Aperto 2.0”

21 Marzo 2022

La Roma leggendaria tra miti e misteri

5 Ottobre 2021

Festa della Donna a Cerveteri

7 Marzo 2023

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata

10 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up