Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Musica & Musica Primavera

Last updated: 14/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 18 Marzo 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Musica Immagini e Parole

La stagione primaverile di Musica & Musica 2023 si apre con un programma dedicato alla multimedialità ed alla ricerca sulla musica applicata. Verranno proposte vere e proprie sonorizzazioni di film muti del primo novecento (“Der Golem” e “La Coquille et le Clergyman”), musica applicata alle immagini ed alle suggestioni dei film dei nostri più grandi registi (Musica da Vedere), un omaggio ad Italo Calvino nel centenario della sua nascita (Musicosmiche) e due progetti dedicati all’intreccio tra musica, storia e parola ( MishMash e QuantiCanti). Un programma eterogeneo solo in apparenza, con un filo conduttore rappresentato dall’immaginazione musicale che si unisce al suono delle parole e delle immagini.

*sabato 18 marzo ore 18,30
Quanti canti
La vocalità all’insegna del racconto e dell’emozione
Lucilla Galeazzi: voce
Stefania Placidi: chitarra e voce

*domenica 19 marzo ore 18,30
Der Golem
un film di Paul Wegener (1920) sonorizzato dal vivo del Gabriele Coen quartet
Gabriele Coen: sax soprano e clarinetto
Michael Rosen: sax tenore
Francesco Poeti: chitarra
Marco Loddo: contrabbasso

*sabato 25 marzo ore 18,30
Mish Mash
“E così Tutto Canta” – dialoghi e musiche dalle tradizioni del Mediterraneo
Marco Valabrega: violino
Daniele Valabrega: viola
Nicola Pignatiello: chitarra
Bruno Zoia: contrabbasso
Mohssen Kasirossafar: percussioni persiane
Yasemin Sannino: voce

*domenica 26 marzo ore 18,30
Musica da vedere
un viaggio attraverso le colonne sonore della filmografia degli ultimi decenni del ‘900
Massimo Bartoletti : tromba, direzione e arrangiamenti
Umberto Ugoberti: fisarmonica
Maurizio Costantini: contrabbasso
Francesco Speziali: percussioni

*sabato 1 aprile ore 18,30
Musicosmiche
un omaggio appasionato a Italo Calvino: fantasie e micro-avventure attraverso suoni, melodie e rumori
Ensemble Immaginario:
Patrizia Rotonda: voce e composizioni
Alberto Popolla: clarinetti, conduction e composizioni
Eugenio Colombo: sassofoni, flauti, conduction e composizioni
Andrea Mancini: sax soprano
Errico De Fabritiis: sassofoni
Luca Venitucci: fisarmonica e piano
Gianfranco Tedeschi: contrabbasso e composizioni
Josè Mobilia: batteria e percussioni

*domenica 2 aprile ore 18,30
Dulac
sonorizzazione dal vivo de “La Coquille et le Clergyman” film surrealista di Germaine Dulac
Alice Ricciardi: voce
Pietro Lussu: pianoforte


Musica & Musica Primavera

Quando

18.03.2023 - 19.03.2023    
18:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Scuola Popolare di Musica di Testaccio
Contatto:
Telefono: 06 575 9846
eMail: info@scuolamusicatestaccio.it
Web: www.scuolamusicatestaccio.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Scuola Popolare di Musica di Testaccio - Roma
Piazza Orazio Giustiniani, 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,65 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,46 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,52 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,54 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,56 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    16.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Terracina: appuntamento con il remake teatrale “A piedi nudi nel parco”

17 Agosto 2020

Teatro Musica e Cabaret tra le porte

11 Agosto 2020

Cappella musicale Enrico Stuart

25 Marzo 2025

Il Passo umile e lieto

24 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up