Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

La carne trattata con nitriti aumenta i rischi di cancro?

Last updated: 14/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Novembre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

I ricercatori della Queen’s University di Belfast chiedono di vietare la carne trattata con nitriti dopo che un nuovo studio ha rilevato un legame sostanziale con il cancro del colon-retto.

Lo studio ha visto topi nutriti con carne trattata con nitriti sviluppare un numero significativamente maggiore di tumori rispetto agli animali nutriti con carne senza nitrati o senza carne.

I nitriti e i nitrati sono conservanti chiave utilizzati nella produzione di molti salumi.

La maggior parte degli insaccati che si trova sugli scaffali dei supermercati, ad esempio, contiene nitriti, ma un numero crescente di ricerche suggerisce che queste sostanze chimiche possono essere collegate al cancro.

Nel 2015 l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), un’organizzazione di ricerca dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha classificato le carni lavorate come cancerogene di Gruppo 1.

L’agenzia ha messo in relazione le diete ricche di carni lavorate con un aumento significativo del rischio di diversi tipi di cancro.

Da allora, ulteriori ricerche si sono concentrate in particolare sulla relazione tra nitriti, una sostanza chimica per la conservazione degli alimenti, e cancro.

Lo studio di Nature

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nature NPJ Science of Food, ha esplorato l’effetto dei nitriti su topi modificati per essere suscettibili al cancro del colon-retto.

A differenza di alcuni studi precedenti, che hanno somministrato agli animali volumi insolitamente elevati di nitriti, questa nuova ricerca ha tentato una dieta con infusione chimica più moderata. Per otto settimane, una coorte di topi è stata alimentata con salsicce contenenti nitriti, salsicce senza nitriti o carne di maiale senza nitriti.

Solo il 15% della dieta totale degli animali consisteva in carne di maiale contenente nitriti o senza nitriti. I ricercatori fanno notare che si tratta comunque di un apporto dietetico elevato di carne lavorata, rispetto a quello che consumerebbe un essere umano. Tuttavia, studi precedenti hanno utilizzato modelli di alimentazione con oltre il 50% di carne lavorata, quindi si tratta di una quantità molto più moderata rispetto alle precedenti indagini che collegavano nitriti e cancro.

“In termini di numero complessivo di tumori gastrointestinali, il gruppo dei wurstel è risultato il più alto, con una media di 11,2, significativamente superiore (p = 0,002) a quello di controllo, che aveva una media di 7,3 tumori, e significativamente superiore (p = 0,029) a quello delle salsicce, che aveva una media di 8,6 tumori, e significativamente superiore (p = 0,019) a quello della carne di maiale, che aveva una media di 8,3 tumori”, scrivono i ricercatori nello studio.

Chris Elliot, direttore dell’Institute for Global Food Safety della Queen’s University, ha dichiarato che i risultati dello studio confermano la relazione tra nitriti e cancro. Egli sostiene che i nitriti dovrebbero essere banditi dai prodotti alimentari in quanto facilmente sostituibili con alternative naturali e più sicure.

“I risultati di questo nuovo studio rendono ancora più chiaro il rischio di cancro associato alla carne trattata con nitriti”, ha dichiarato Elliot. “Il consumo quotidiano di pancetta e prosciutto contenenti nitriti rappresenta un rischio molto reale per la salute pubblica”.

A metà del 2022 la Francia è stata uno dei primi Paesi al mondo a limitare formalmente l’uso dei nitriti nei prodotti alimentari. In seguito a un rapporto dell’agenzia per la sicurezza alimentare che confermava l’associazione tra carni lavorate contenenti nitriti e cancro, il governo ha iniziato a ridurre l’uso dei nitriti negli alimenti.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura, nel profondo rispetto della stessa...

Casa Barnekow

Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di Sant’Andrea.L’edificio, edificato sotto il pontificato...

Palazzo Bonifacio VIII

Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio che ha segnato la storia...

Magicland

MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno, Rocca Massima ospita una delle...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

“Mr. PACK” Cassonetto Intelligente a San Cesareo

22 Febbraio 2019
Ambiente e Salute

Tiroide: Il Piccolo Grande Regolatore del Nostro Corpo

18 Giugno 2024
Animali fuochi artificio
Ambiente e Salute

Come proteggere i tuoi animali domestici dai fuochi d’artificio

29 Dicembre 2021
Ambiente e Salute

La Settimana Europea della Mobilità 2020

6 Giugno 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up