Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Sindrome da Stanchezza Cronica, sintomi e come riconoscerla

Last updated: 02/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 2 Novembre 2023
Share
9 Min Read
Stanchezza cronica
SHARE

La Sindrome da Stanchezza Cronica è una malattia ancora relativamente sconosciuta, anche tra i medici.
I ricercatori stanno lentamente iniziando a capire cosa si nasconde dietro la straziante stanchezza.

Cos’è la sindrome da stanchezza cronica?

La Sindrome da Stanchezza Cronica (CFS), nota anche come encefalomielite mialgica, è una malattia caratterizzata da fatica cronica e da stanchezza continua.
Le persone affette da questa sindrome devono riposarsi per ore o giorni dopo le attività quotidiane come una passeggiata o lo shopping.
L’esaurimento si verifica spesso con un certo ritardo, il che rende difficile associare correttamente i sintomi con la Sindrome da Stanchezza Cronica.
La difficoltà a riconoscere rapidamente questa malattia portano gravi disagi per le persone che ne soffrono e che lamentano per anni un pessimo livello della qualità di vita.

Indice dei contenuti
  • Cos’è la sindrome da stanchezza cronica?
  • Sintomi della Sindrome da Stanchezza Cronica
  • Chi è a rischio e cause
  • La sindrome da stanchezza cronica è psicologica?
  • Cause della sindrome da stanchezza cronica?
  • La Sindrome da Stanchezza Cronica è curabile?

La fatica può manifestarsi in varie forme:

  • quella acuta è un meccanismo fisiologico con cui l’organismo di un individuo sano protegge se stesso da vari tipi di stress; è generalmente legata a una singola causa e si risolve con il riposo o con un cambiamento dello stile di vita.
  • la fatica cronica, invece, è considerata una malattia che indica un cattivo adattamento ed è tipica di persone con altre malattie croniche quali la sclerosi multipla, l’artrite reumatoide, il lupus eritematoso sistemico, alcuni disturbi psichiatrici, l’ictus e i tumori.

L’entità della fatica varia da una menomazione moderata a decorsi gravi in ​​cui le persone colpite sono costrette a letto e talvolta anche troppo deboli per parlare.
Oltre la metà dei pazienti non è in grado di lavorare e molti dipendono dalle cure.

Sintomi della Sindrome da Stanchezza Cronica

Non ci sono, attualmente, esami specifici per diagnosticare questa sindrome ma si possono seguire dei parametri che possono aiutare a scoprirla.
La diagnosi della sindrome da fatica cronica si effettua confermando o escludendo altre malattie.

Deve risultare presente, in maniera continua da almeno sei mesi, una stanchezza intensa (sia mentale che fisica); tale stanchezza non viene alleviata dal riposo, peggiora con piccoli sforzi e provoca una importante riduzione delle attività lavorative, sociali e personali.

Inoltre è importante accertarsi che tale stanchezza non sia causata da una malattia pregressa, carenza di ferro, ipotiroidismo e deve essere diversa dalla comune sonnolenza o mancanza di motivazione.

Non ci si sente riposati anche dopo aver dormito.

…intanto ecco qualche consiglio per un sonno ristoratore…

Inoltre, ci sono spesso disturbi della concentrazione, sensibilità all’irritazione, mal di testa e dolori muscolari, mal di gola, nausea e gonfiore dei linfonodi dolorosi.

Spesso le persone con sindrome da fatica cronica hanno disturbi tipici di un’influenza cronica che dura per anni.

Devono, inoltre, essere presenti quattro o più dei seguenti disturbi da almeno sei mesi:

  • alterazioni della memoria e della concentrazione, così gravi da ridurre sostanzialmente le attività lavorative e personali
  • faringite
  • dolori dei linfonodi cervicali e ascellari
  • dolori muscolari e delle articolazioni, senza infiammazione o rigonfiamento delle stesse
  • mal di testa
  • sonno non ristoratore
  • debolezza dopo esercizio fisico, che dura da almeno 24 ore

I disturbi causati dalla fatica cronica, così come quelli determinati dalla sindrome della fatica cronica, si presentano spesso in associazione con altre malattie, in particolare:

  • fibromialgia: dolori muscolari e articolari causati da una ridotta elaborazione del dolore nel sistema nervoso, spesso accompagnata dalla cosiddetta “nebbia cerebrale”
  • sindrome delle gambe senza riposo
  • cefalea muscolo tensiva
  • sensibilità chimica multipla
  • sindrome dell’intestino irritabile
  • disordine dell’articolazione temporo-mandibolare
  • dismenorrea
  • cistite interstiziale

Chi è a rischio e cause

A seconda della stima, tra due e nove persone su mille nel mondo hanno la CFS.
La malattia tende a comparire tra i 20 e i 40 anni di età, ma può colpire anche bambini e adolescenti, ed è più frequente nelle donne.
Per molti, la malattia scoppia dopo una malattia virale. Soprattutto dopo un’infezione con la febbre ghiandolare di Pfeiffer, che è innescata dal virus Epstein-Barr, alcuni pazienti non riescono più a mettersi in piedi.
Circa il dieci per cento ha ancora i sintomi della CFS sei mesi dopo.
Anche l’herpes zoster o l’influenza causati dai virus dell’herpes possono trasformarsi in stanchezza cronica.
Tuttavia, non tutti i pazienti con CFS hanno avuto un’infezione immediatamente prima dell’inizio della malattia.
Alcuni sembravano essere stati preceduti da un infortunio, un intervento chirurgico o uno stress particolare.

La sindrome da stanchezza cronica è psicologica?

La CFS non è una malattia mentale.
Tuttavia alcuni medici la considerano di natura psicologica in quanto le persone malate mancano di energia, proprio come le persone depresse.
Tuttavia, le raccomandazioni per aiutare le persone depresse a uscire dalla letargia sono dannose per i pazienti CFS. L’esercizio, ad esempio, peggiora i sintomi.
Anche gli antidepressivi di solito non aiutano le persone colpite.
E la ricerca mostra che prima di ammalarsi, i pazienti CFS non avevano più probabilità di soffrire di una malattia psichiatrica come la depressione o la schizofrenia rispetto ad altre persone.

Cause della sindrome da stanchezza cronica?

Molti dei casi di CFS sembrano essere causati da una forte risposta immunitaria. Questo potrebbe spiegare perché la malattia è spesso innescata da un virus.
Il sistema immunitario attacca quindi il proprio corpo nella foga della battaglia difensiva.
Gli autoanticorpi che a volte si trovano in numero maggiore nei pazienti con CFS sono coinvolti nel controllo del sistema nervoso autonomo. Questo controlla, tra le altre cose, il battito cardiaco, la respirazione e la digestione.
Questo è il motivo per cui la CFS è anche classificata come una malattia neuroimmunologica.

“Questi autoanticorpi sono diretti in modo specifico contro il recettore dell’adrenalina.
Di conseguenza, viene rilasciata troppa adrenalina e il controllo preciso del sistema nervoso autonomo viene squilibrato, provocando una reazione allo stress permanente
“, spiega Carmen Scheibenbogen.

Ci sono anche prove che nella sindrome da stanchezza cronica, le centrali elettriche della cellula riducono la produzione di energia.
I mitocondri convertono lo zucchero e l’ossigeno in energia e di solito lo forniscono al corpo sotto forma di adenosina trifosfato (ATP).
In un esperimento in cui scienziati guidati dal virologo Bhupesh Prusty dell’Università di Würzburg hanno somministrato siero di sangue da pazienti CFS a cellule sane, i mitocondri non erano più in grado di produrre abbastanza energia. Alcuni di loro erano persino deformati.
I ricercatori hanno già familiarità con una tale reazione dei mitocondri: può essere causato da alcuni virus dell’herpes.
Perché questi disturbi diventano permanenti in alcuni e l’organismo non si riprende più non è stato ancora chiarito in modo definitivo.
Un rischio genetico gioca probabilmente un ruolo nello sviluppo della Sindrome da stanchezza cronica.

La Sindrome da Stanchezza Cronica è curabile?

Finora non esiste una cura.
L’approccio consigliato prevede l’integrazione di terapie farmacologiche e non, e di un opportuno stile di vita.
Un approccio per tenere sotto controllo i sintomi è la divisione della forza rimanente con sufficienti pause e rilassamento.
La terapia cognitivo comportamentale può anche aiutare le persone a ridurre lo stress e condurre una vita piena nonostante la malattia.

Immagine di copertina in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa 100 mq dedicati alla Ferrovia...

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”.Indice dei contenutiCos’è la sindrome da stanchezza cronica?Sintomi della...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura "Creatività , Mente e Cuore"

    Mostra di pittura "Creatività , Mente e Cuore"
    18.08.2025 - 21.08.2025 | Monte San Giovanni Campano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate Collacciana

    Estate Collacciana
    19.07.2025 - 25.08.2025 | Colle San Magno
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Palio delle Quattro Porte

    Palio delle Quattro Porte
    27.08.2025 - 30.08.2025 | Vallecorsa
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Palio di Castrocielo

    Palio di Castrocielo
    29.08.2025 - 30.08.2025 | Castrocielo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Tra le vie di Morolo

    Tra le vie di Morolo
    19.07.2025 - 31.08.2025 | Morolo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Trasporti Ecologici

5 Febbraio 2025
Riciclo carta
Ambiente e Salute

Vantaggi del riciclare la carta

29 Dicembre 2022
Alimenti Frigorifero
Ambiente e Salute

Consigli su alimenti per i quali non è necessario il frigorifero

14 Settembre 2022
Ambiente e SalutePrendi nota!

Borracce Contigo Kids: rischioso il tappo!

21 Febbraio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up