Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Le 3 abitudini più comuni che favoriscono l’insonnia.

Last updated: 23/02/2024
By Lazio Eventi
Published: 4 Novembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

La routine quotidiana influisce sulla qualità del sonno

Il riposo favorisce la concentrazione, ottimizza la memoria, aumenta la produttività, la resa e la creatività. La maggior parte delle persone trascura l’importanza di una routine del sonno. La maggior parte dei giovani preferisce l’intrattenimento o i social media alle 8 ore di sonno raccomandate dai medici.

Nel tempo, la privazione del sonno si manifesta con sonnolenza diurna, irritabilità, ansia,
esaurimento, malattie cardiovascolari, diabete e persino morte. Il sonno deve soddisfare i
criteri di qualità e quantità. Quindi 8 ore di sonno sono insufficienti se le vostre abitudini di vita disturbano il vostro programma di riposo. Quali sono dunque gli errori più comuni che
condannano all’insonnia e come si possono evitare?

Come combattere l’insonnia senza ricorrere ai farmaci?

Quando si verificano episodi di insonnia, le persone tendono a ricorrere ai farmaci per riposare.
In realtà, il problema richiede soluzioni più semplici, spesso alla portata di tutti. Analizzare il proprio stile di vita, determinare le abitudini dannose e applicare le giuste soluzioni. Se la modifica della routine quotidiana non funziona, è bene rivolgersi a un medico.

Lo sport non è sempre consigliato

In effetti, l’attività fisica ha effetti incredibili sulla salute generale. Ma non prima di
dormire. Una breve sessione di yoga o di jogging rifornisce il corpo di energia, che interrompe la il vostro programma di riposo. Spostare l’esercizio fisico nelle ore diurne, non oltre le 18.00.

Nessun compito e nessuna e-mail prima di dormire

Siete abituati a occuparvi dei compiti familiari e lavorativi prima di andare a dormire? Eliminate questa abitudine dannosa e delegate i compiti della giornata. Lo stress è uno dei principali nemici del sonno e anche una delle cause che ci fanno svegliarsi durante la notte. Fate qualcosa di rilassante prima di andare a letto. Leggete qualche pagina del vostro libro preferito. Rilassate i muscoli e la mente sulla poltrona massaggiante.

I fisioterapisti raccomandano un massaggio di qualche ora prima di dormire.

Le poltrone massaggianti sono dotate di programmi personalizzabili progettati per lavorare su diversi gruppi muscolari.

Visitate il sito medicarelax.it e scegliete il modello di poltrona massaggiante più adatto al vostro stile di vita.

La progettazione dell’ambiente di riposo richiede attenzione ai dettagli

Investi in federe e biancheria da letto di qualità, preferibilmente in materiali naturali per la ventilazione della pelle. Cercate cuscini e materassi che si adattino alla vostra posizione abituale di sonno. Fate arieggiare la stanza per qualche minuto, impostate il termostato a 18-19 gradi Celsius e rimuovete tutto ciò che ha schermi o fonti di luce.
Vedete come è facile mettere la salute al primo posto?

I disturbi del sonno possono essere eliminati con piccole modifiche alla routine quotidiana. Con il tempo, si noteranno cambiamenti significativi nella salute generale e nelle prestazioni sul lavoro.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Necropoli Etrusca di Norchia

La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle vicinanze di Vetralla, una cittadina...

Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono una località molto frequentata dagli...

Necropoli Etrusca di Castel d’Asso

La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato nella regione del Lazio, in...

Abbazia di San Giusto

L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo. Il monastero si...

Parco Regionale Marturanum

Il Parco Regionale Marturanum è oasi incontaminata situata nel comune di Barbarano Romano, nella Tuscia ViterbeseSi estende per circa...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    “Il dolore” di Marguerite Duras

    “Il dolore” di Marguerite Duras
    22.11.2025 | Anagni
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Bill Evans. Ritratto d'artista con pianoforte

    Bill Evans. Ritratto d'artista con pianoforte
    23.11.2025 | Anagni
    Arte e Cultura nel Lazio


    L’Inferno di Dante ai Rifugi

    L’Inferno di Dante ai Rifugi
    22.11.2025 - 23.11.2025 | Colleferro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Tumori e fattori di rischio

    29.11.2025 | Olevano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    L’Inferno di Dante ai Rifugi

    L’Inferno di Dante ai Rifugi
    29.11.2025 - 30.11.2025 | Colleferro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Cos’è l’Armocromia di Gruppo per i Matrimoni e Come Funziona

12 Settembre 2025
Ambiente e Salute

Cannabis terapeutica nel Lazio: come accedere e l’alternativa della cannabis light

20 Giugno 2025
Ambiente e Salute

Botulino: Provenienza, Caratteristiche e Applicazioni

3 Novembre 2023
Botulino
Ambiente e Salute

Botulino: Guida Completa al Killer Invisibile.

11 Agosto 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up