Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

Leggende sul Mercoledì delle Ceneri

Last updated: 28/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 28 Febbraio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Il Mercoledì delle Ceneri è una giornata di profonda riflessione e inizio della Quaresima, ma nel corso dei secoli sono nate alcune leggende e credenze curiose legate a questa ricorrenza. Ecco alcune delle più interessanti:

1. La cenere che svela il peccato

Un’antica leggenda medievale racconta che, durante la Messa del Mercoledì delle Ceneri, se una persona aveva commesso un grave peccato e non si era pentita, la cenere sulla sua fronte diventava incandescente per un attimo o lasciava un segno indelebile. Questo serviva da ammonimento divino per confessarsi al più presto.

2. Il viandante e il diavolo

Si narra che un viandante, durante un Mercoledì delle Ceneri, si trovò a camminare in una foresta quando incontrò un misterioso signore vestito di nero. Questi gli offrì da mangiare e da bere, ma il viandante si rifiutò, ricordando il digiuno del giorno. In quel momento, l’uomo nero si infuriò e si trasformò in fumo, rivelando la sua vera identità: era il diavolo, che tentava di far cadere in tentazione i fedeli proprio nel giorno di penitenza.

3. Il re delle ceneri

In alcune regioni europee si raccontava di un vecchio sovrano che, per vanità, rifiutava di invecchiare e si circondava solo di giovani. Un giorno, un pellegrino lo avvertì che il suo regno sarebbe crollato se avesse continuato a rifiutare il ciclo naturale della vita. Il re, deridendolo, gettò una manciata di cenere in aria e disse: “La mia giovinezza è eterna come questa polvere!”. Ma la cenere ricadde su di lui, trasformandolo in un vecchio decrepito all’istante. Da allora, il suo castello fu chiamato “Il Palazzo delle Ceneri”.

4. La pioggia di cenere

Un’antica credenza popolare sosteneva che, se nel Mercoledì delle Ceneri il cielo era nuvoloso o pioveva, significava che le anime del Purgatorio stavano piangendo per chiedere preghiere. Alcuni contadini raccoglievano l’acqua piovana di quel giorno perché si diceva avesse poteri purificatori e curativi.

5. Il gatto e le ceneri

In alcune tradizioni popolari si diceva che i gatti, durante la notte del Mercoledì delle Ceneri, riuscissero a vedere gli spiriti dei defunti. Per questo motivo, in alcune case si lasciava un piccolo mucchio di cenere davanti alla porta: se al mattino si trovavano impronte di gatto sopra di essa, significava che un’anima era passata a fare visita.

Queste leggende, tra il sacro e il fantastico, testimoniano come il Mercoledì delle Ceneri sia stato vissuto non solo come un momento religioso, ma anche come un giorno ricco di mistero e suggestione. Conosci qualche altra leggenda legata a questa giornata?

Immagine di copertina in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana situata nell’odierna regione del Lazio.Fondata...

Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di Latina.E’ un museo unico nel...

Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di Sermoneta, sorge l’Abbazia di Valvisciolo,...

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiera Maggiolina
    Fiera Maggiolina
    25.05.2025 | Cittareale - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Palio del Velluto
    Palio del Velluto
    27.06.2025 - 29.06.2025 | Leonessa - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Curiosità

Festa di Carnevale: significato, origini e dove.

28 Febbraio 2025
Curiosità

Il 2 novembre un asteroide potrebbe colpire la Terra

25 Agosto 2020
Curiosità

Linguaggio del corpo del gatto

12 Ottobre 2024
Curiosità

Quali sono gli insetti più spaventosi?

9 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up