Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

Perche i gatti scattano all’improvviso?

Last updated: 04/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 13 Giugno 2023
Share
7 Min Read
gatto dolce
gatto dolce
SHARE

Chi vive con un gatto, lo sa!
Un minuto la tua piccola palla di pelo è raggomitolata sul divano e poi bam! scatta improvvisamente come un razzo, saltando sui tavoli, sui divani e dietro il televisore, si ferma, guarda… e riprende a correre.

Atteggiamenti a volte buffi e divertenti!

Indice dei contenuti
  • Perché i gatti hanno questo comportamento?
  • In quale fase della giornata il gatto ha più scatti?
  • Come prevenire le esplosioni notturne di energia

In sostanza, questi scatti, secondo gli esperti comportamentali dei gatti, sono solo improvvise esplosioni di energia che si accumulano nel gatto e devono essere rilasciate.

A volte gli scatti del gatto avvengono dopo un lungo pisolino o un viaggio nella lettiera, ma spesso arrivano completamente all’improvviso.
“I gatti dormiranno per la maggior parte della giornata, ma poi hanno tutta questa energia repressa e devono tirarla fuori”.

Questo comportamento è comune sia nei gattini che nei gatti adulti; il termine tecnico è FRAP (Feline Random Acts of Play), che significa “Attacchi di gioco casuali dei gatti” in italiano.

Perché i gatti hanno questo comportamento?

Le teorie di questo atteggiamento sono diverse:

Giocosità
Il più delle volte, gli scatti del gatto sono davvero solo un modo per un gatto di divertirsi e sfogarsi. Significa che il gatto è felice e ha voglia di divertirsi.
Correre e saltare è un modo per esercitare la loro agilità e acuire i loro istinti di caccia.

Istinto di caccia
Gli scatti possono anche richiamare il modo in cui i gatti cacciano in natura.
Anche se i gatti domestici sono ben nutriti e non hanno bisogno di cacciare per procurarsi il cibo, hanno ancora un forte istinto di predatori.
Lo scatto potrebbe essere un riflesso di questo istinto, imitando il comportamento di un felino inseguitore che cerca di catturare una preda immaginaria.
I gatti sono predatori, si nascondono e giacciono in agguato per la loro preda, accumulando energia per essere pronti a balzare.

Energia accumulata
I gatti sono animali molto attivi, e durante il giorno possono accumulare energia che poi viene rilasciata attraverso brevi raffiche di movimento veloce.

Uso della lettiera
Chi ha un gatto avrà sicuramente notato che dopo aver usato la lettiera scappano.
Per alcuni gatti, la lettiera è un posto scomodo, si sentono vulnerabili lì dentro e non vedono l’ora di uscire; i gatti ansiosi possono temere che un predatore possa seguirli dall’odore dei loro escrementi e vogliono scappare il più velocemente possibile.
È anche il motivo per cui seppelliscono le feci.
Inoltre i movimenti intestinali stimolano anche il nervo vago del gatto, il più lungo dei nervi cranici, che secondo alcuni potrebbe dare al gatto una breve sensazione di euforia.

Sfogo di emozioni
A volte, gli scatti possono essere una reazione a una scarica di emozioni come l’eccitazione o la frustrazione.
Ad esempio, un gatto potrebbe scattare dopo aver visto un uccello fuori dalla finestra o dopo essere stato stimolato da un gioco interattivo.

Un problema di salute
È importante notare che gli scatti occasionali nei gatti sono considerati normali.
Tuttavia, se il comportamento diventa eccessivo, persistente o causa danni, potrebbe essere utile consultare un veterinario per valutare se ci sono problemi di salute o altri fattori che potrebbero contribuire a questo comportamento.
Se il gatto ha lo sguardo fisso e gli occhi vitrei, guarda insistentemente alcune parti del suo corpo (la coda, i fianchi, le zampe posteriori) ed è come se non le riconoscesse, tant’è che cerca di attaccarle e morderle potrebbe essere affetto da iperesteria.

Si parla di iperestesia quando il gatto manifesta improvvisamente comportamenti inconsueti nelle ore serali e mattutine: durante questi episodi, è come se fosse in preda a allucinazioni e comincia a correre senza una meta.

Gatto curioso

In quale fase della giornata il gatto ha più scatti?

I gatti possono avere “scatti felini” in qualsiasi momento, ma sembra che si verifichino più spesso la sera, questo perché questo comportamento è legato ai ritmi interni di un gatto.
Sebbene le persone tendano a pensare ai gatti come creature notturne, i gatti sono in realtà crepuscolari, nel senso che sono più attivi al tramonto e all’alba perché è in genere quando la loro preda sarebbe attiva.
Tuttavia poiché i gatti domestici di oggi tendono a dormire di più durante il giorno, i loro orari possono essere più tardi nella notte.
Se non riescono a liberare la loro energia durante il giorno, allora c’è la possibilità che, a un certo punto della notte, il gatto pensi: “Ho troppa energia!” e all’improvviso sembra che una mandria di cavalli stiano correndo lungo il corridoio fuori dalla vostra camera da letto.

Come prevenire le esplosioni notturne di energia

Il segreto per prevenire questa follia notturna è semplice: assicuratevi che il vostro gatto abbia dei modi per rilasciare tutta quell’energia durante il giorno.
Gli esperti suggeriscono di dedicare del tempo ogni giorno al gioco interattivi.
Usate una bacchetta o un giocattolo con la canna da pesca per giocare con il vostro gatto ed assicuratevi di fargli prendere il giocattolo alla fine.
“Devono ottenere quella ricompensa alla fine”, affermano gli esperti

Inoltre, fornite al vostro gatto modi per divertirsi quando siete via.
Il consiglio è di posizionare strategicamente oggetti, come una pallina da ping-pong in una scatola di fazzoletti vuota o un topolino giocattolo nascosto intorno alla gamba della sedia, in modo che il gatto possa scoprirlo e avere 20 secondi di tempo di gioco per liberare quell’energia.

Immagini concesse da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Indiana Park Picinisco

Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato ad interagire in modo originale...

La Val Canneto

Val di Canneto: Un Tuffo tra Fede e Natura nel Cuore del Lazio Incastonata come una gemma preziosa nel...

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”.Indice dei contenutiPerché i gatti hanno questo comportamento?In quale...

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Curiosità

Le attività più amate dagli italiani sul web

3 Luglio 2024
Curiosità

Alla scoperta dei luoghi del Marchese del Grillo nel Lazio

22 Marzo 2020
Curiosità

Il 2 novembre un asteroide potrebbe colpire la Terra

25 Agosto 2020
Curiosità

Il pianto delle zitelle

29 Ottobre 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up