Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Bonus vacanza. Cosa c’è da sapere?

Last updated: 28/07/2020
By Lazio Eventi
Published: 28 Maggio 2020
Share
4 Min Read
SHARE

Con il “Decreto Rilancio” del 17 maggio 2020 è stata approvata la Tax credit vacanze, conosciuta come Buonus Vacanza estate 2020: un contributo alle famiglie con ISEE inferiore a 40.000 euro per trascorrere le vacanze in Italia.

Il bonus ha un valore massimo di 500 euro e si può utilizzare dal 1 luglio al 31 dicembre 2020.

Il bonus vacanze è un credito a favore delle famiglie disposto dal Governo con il DL Rilancio del 19 Maggio, per sostenere le vacanze in Italia.

Chi può richiederlo?

Tutte le famiglie con ISEE inferiore a 40.000 euro. Il bonus vacanze può essere richiesto all’ente preposto da un solo componente per nucleo familiare.

Quando si può usare?

Si può utilizzare dal 1 luglio al 31 dicembre 2020 per soggiorni nelle strutture ricettive italiane.

Quanto vale?

L’importo varia in base al numero di componenti del nucleo familiare, fino a un massimo di 500€:

  • famiglie composte da almeno 3 persone: 500€
  • famiglie composte da 2 persone: 300€
  • famiglie composte da 1 persona: 150€

Come si usa?

Il bonus può essere speso al momento del pagamento in hotel, ottenendo così uno sconto sull’importo totale del soggiorno. L’80% del valore del bonus viene anticipato dall’hotel, il restante 20% viene recuperato sotto forma di detrazione dall’imposta sul reddito (es. bonus da 500 euro: 400 euro di sconto in hotel e 100 di detrazioni).

Ci sono limitazioni?

Il bonus può essere richiesto da un solo componente per nucleo familiare.

La prenotazione presso la struttura ricettiva (hotel, residence, etc.) deve essere diretta oppure realizzata tramite agenzie di viaggio e tour operator.
Sono esclusi quindi tutti i portali di prenotazione online con transazione.

Il Bonus Vacanze sarà erogato e spendibile in forma digitale esclusivamente attraverso IO, l’app dei servizi pubblici. L’app IO è gratuita e disponibile negli store online, qui tutti i dettagli per ottenerla: io.italia.it/bonus-vacanze.

Al momento della registrazione dovrai autenticarti con la tua IDENTITÀ DIGITALE e ti verrà richiesto l’ISEE.

COME OTTENERE LA TUA IDENTITÀ DIGITALE?
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale: un nome utente abbinato a una password, che ti permette di accedere in sicurezza a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale. 

Puoi richiedere SPID da casa, comodamente online, scegliendo tra diversi fornitori di identità digitale abilitati (Identity Provider) in base alle tue preferenze.

>> Non hai SPID? Clicca qui per richiederlo
>> Serve aiuto? Contatta il call center del tuo Identity Provider

Se hai i requisiti per ottenere il bonus, puoi richiedere alla struttura di accettarlo come pagamento.

Riceverai la somma che ti spetta per l’80% sotto forma di sconto sulla fattura della tua vacanza, per il 20% come detrazione di imposta da presentare in dichiarazione dei redditi l’anno successivo.

Se hai i requisiti per ottenere il bonus e se l’hotel accetta, ti verrà fatto uno sconto sul prezzo della vacanza. Il pagamento deve avvenire in un’unica soluzione e in una sola struttura ricettiva. Deve essere documentato da fattura elettronica o documento commerciale dove viene indicato il codice fiscale della persona che usufruisce del credito/bonus.

Il bonus può essere speso in Italia in hotel, bed&breakfast, campeggi, agriturismi e villaggi vacanze in possesso del codice Ateco 55.

La scelta di accettare il bonus è a discrezione della struttura ricettiva e non è obbligatoria. Per sapere se l’hotel in cui vuoi soggiornare lo accetta, contattalo e richiedilo direttamente.

TAGGED:bonussaperevacanza

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di Priverno si trova il Castello...

Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente accessibili, possiedono un potere d'attrazione...

Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche della provincia di Latina e...

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa obbligata per famiglie.Indice dei contenutiUn...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Via Del Gusto
    La Via Del Gusto
    5.07.2025 | Ripi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Previsioni meteo nel Lazio nel week-end di Pasqua e Pasquetta

16 Aprile 2022
Prendi nota!

Gaeta, le nuove regole peer accedere alle spiagge libere

29 Maggio 2020
Prendi nota!

Fiumicino, ponte 2 giugno: chiusura dal 2 gennaio 2017

5 Ottobre 2017
Prendi nota!

Indennità una tantum 150 euro

20 Dicembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up