Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Disposizioni per stabilimenti balneari e spiagge libere a Fondi

Last updated: 03/06/2020
By Lazio Eventi
Published: 3 Giugno 2020
Share
4 Min Read
My beautiful picture
SHARE


Il Vice Sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha emanato l’Ordinanza n°39 con cui si dispongono a decorrere da Venerdì 29 Maggio le misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per le attività turistiche (stabilimenti balneari e spiagge libere).

«La presente Ordinanza – riferisce Maschietto – è stata emanata nel rispetto dei contenuti delle Linee guida allegate all’Ordinanza della Regione Lazio del 19 Maggio scorso, che si applicano agli stabilimenti balneari, alle spiagge attrezzate e alle spiagge libere. Oltre il 70% delle spiagge del nostro territorio sono e restano libere, e l’impegno dell’Amministrazione comunale è quello di utilizzare nel migliore dei modi le risorse stanziate dalla Regione Lazio per rendere il più possibile fruibili proprio i tratti di spiaggia libera nel rispetto delle misure di prevenzione finalizzate a scongiurare il contagio da Covid-19».

L’Ordinanza individua particolari e rigorose condizioni di accesso e di utilizzo degli arenili, sia per le aree in concessione a privati che per quelle libere, ai fini del mantenimento del distanziamento sociale.

In modo particolare, le spiagge libere sono state suddivise in due tipologie. Quelle non delimitate si estendono: da località Capratica partendo dalla concessione del lido San Salvador in direzione Sperlonga, fino al confine comunale; da località Rio Claro – dalla concessione assegnata alla Coop. Marina di Rio Claro – fino al Canale Canneto a confine con il Comune di Terracina. Quelle delimitate interessano il tratto da località Capratica, partendo dalla concessione del lido San Salvador, fino alla località Rio Claro a confine con la concessione assegnata alla Coop. Marina di Rio Claro. Sulle spiagge non delimitate sarà predisposta una adeguata cartellonistica riportante le indicazioni e le modalità per poter fruire dell’arenile e individuare autonomamente uno spazio di circa 16 mq. al fine di garantire il distanziamento sociale. Sulle spiagge delimitate questo spazio di circa 16 mq. sarà preventivamente delimitato ed individuato per facilitarne l’utilizzo. Ogni spazio potrà ospitare al massimo cinque persone e comunque bisognerà garantire la distanza interpersonale di un metro da soggetti diversi da quelli con cui si è fatto accesso all’arenile. «In ogni caso – precisa il Vice Sindaco –si rivolge appello alla responsabilità civica di tutti i frequentatori, al fine di aiutare l’Amministrazione comunale a far garantire il rispetto delle prescrizioni stabilite nell’interesse della sicurezza sanitaria collettiva. E’ fatto assoluto divieto di creare forme di assembramento».

Anche quest’anno in alcuni tratti di arenile libero non in concessione saranno presidiati da noleggiatori di ombrelloni, che non possono essere preposizionati. I noleggiatori saranno comunque responsabili della verifica del mantenimento della distanza nell’area, sia per quanti usufruiscono delle attrezzature in noleggio che per coloro che utilizzano attrezzature proprie.

La Polizia Locale procederà alla verifica del rispetto del distanziamento fisico e sociale e del corretto posizionamento delle strutture balneari. Allo stesso scopo l’Amministrazione comunale potrà anche sottoscrivere apposite convenzioni con associazioni di volontariato e/o cooperative sociali.

TAGGED:balnearidisposizionifondiliberespiaggestabilimenti

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Villa di Tiberio
La Villa di Tiberio a Sperlonga è uno dei più affascinanti esempi di residenza...

Distanza: 6,31 km


Castello Caetani a Fondi
castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi,...

Distanza: 8,66 km


Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua
Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area...

Distanza: 9,33 km


Castello di Itri e Museo del Brigantaggio
Itri è un paese situato in una posizione singolare, a poca distanza dal mare,...

Distanza: 11,23 km


Itri
Itri
Posta a 170 m. s.l.m., la cittadina di Itri sorge in una caratteristica...

Distanza: 11,91 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Number one
    Number one
    12.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Pazzo ad arte
    Pazzo ad arte
    18.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Percorso Gastronomico
    Percorso Gastronomico
    19.07.2025 | Formia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Estatissima a Fondi
    Estatissima a Fondi
    8.06.2025 - 28.09.2025 | Fondi - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Attenti alle truffe su WhatsApp

19 Settembre 2022
Prendi nota!

Gaeta, le nuove regole peer accedere alle spiagge libere

29 Maggio 2020
Prendi nota!

Domenica Ecologica a Roma

24 Gennaio 2025
Ambiente e SalutePrendi nota!

Borracce Contigo Kids: rischioso il tappo!

21 Febbraio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up