Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

eMail WeTranfer, potrebbe essere phishing

Last updated: 13/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 13 Gennaio 2020
Share
4 Min Read
Hacking phishing attack. Flat vector illustration of young hacker sitting on the laptop to hack protection system. young man with code symbols on blue background
SHARE

In questi giorni ha iniziato a girare nuovamente una eMail del popolare servizio di file sharing, WeTransfer, che vi richiede di scaricare un determinato files, attenzione potrebbe essere phishing.

Gli hacker stanno abusando del popolare servizio di file sharing chiamato WeTransfer per aggirare i gateway di posta elettronica difensivi che sono progettati per bloccare i messaggi di spam con URL dannosi.

L’hacker abusa del servizio di file sharing di WeTransfer, che consente a qualsiasi utente di caricare un file e condividerlo con qualcuno tramite un link e-mail. Le cose diventano rischiose quando quel file è un HTM o un file HTML che reindirizza a una pagina di destinazione di phishing.

Il phishing è un metodo utilizzato dagli hacker per rubare credenziali e password di accesso e consente loro di colpire le vittime a prescindere dai dispositivi e dai sistemi operativi utilizzati. La tecnica di attacco è sempre la stessa e consiste, in pratica, nel soppiantare l’identità di un sito o di una piattaforma legittima per ottenere la fiducia dell’utente e indurlo ad inserire i propri dati personali per poi rubarli.

Gli attacchi di tipo phishing possono assumere varie forme: e-mail, post sui social network, SMS o programmi di messaggistica istantanea.

La novità, individuata e analizzata dai ricercatori di sicurezza del Cofense Phishing Defense Center, è che ora gli hacker hacker hanno iniziato a sfruttare le notifiche via e-mail di WeTransfer per raggiungere il loro obiettivo: questo escamotage consente di bypassare facilmente le difese dei gateway di posta elettronica in quanto i messaggi usati dalla piattaforma di cloud storage per notificare agli utenti la disponibilità di un file pronto al download contengono un link del tutto valido alla risorsa condivisa.

“Il corpo dell’email è una vera e propria notifica di WeTransfer che informa la vittima che un file è stato condiviso con lui”, ha scritto Jake Longden, analista delle minacce di Cofense, in un post sul blog che descrive l’hacking.

Al destinatario arriva un’email come questa.

che sostanzialmente invita a cliccare sul pulsante per andare sul sito di WeTransfer e scaricare il o i files.

Come proteggersi da questo tipo di attacco

  • La cosa principale e più importante è il buon senso, dobbiamo sempre assicurarci della fonte di qualsiasi posta o messaggio che stiamo ricevendo, nel caso di WeTransfer, ad esempio, nella quasi totalità delle volte il destinatario è a conoscenza del mittente che invia o sa che dovrà ricevere un files da quel determinato mittente; se vi arriva una richiesta della quale non eravate a conoscenza diffidate!
  • Evitate inserire le nostre credenziali di accesso o la password a servizi online senza averne prima verificato l’autenticità: il modo più semplice per farlo è passare il cursore del mouse sulla URL sospetta e poi vedere nella barra di stato del browser o del client di posta elettronica dove punta realmente.
  • Fare uso di programmi e strumenti di sicurezza. È vero che in questo tipo di attacchi non sempre agiscono correttamente, ma possono comunque aiutare a difendere i nostri computer da molti altri tipi di attacchi che compromettono la sicurezza e la privacy.
TAGGED:emailesserephishingpotrebbewetranfer

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Bandiere Blu 2020: premiate 9 spiagge nel Lazio

15 Ottobre 2020
Assegno unico INPS
Prendi nota!

Assegno unico: cos’è e chi può chiederlo!

31 Dicembre 2021
Prendi nota!

Aeroporto di Campino: per parcheggiare conviene scegliere ParkinGO

11 Marzo 2024
Prendi nota!

WhatsApp non funzionerà più su alcuni telefoni

9 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up