Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Prorogate le iscrizioni a Digital Contamination Lab

Last updated: 26/10/2022
By Lazio Eventi
Published: 26 Ottobre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

C’è tempo fino alle ore 17:00 del 15 novembre per prendere parte a Digital Contamination Lab, il laboratorio realizzato da Lazio Innova in collaborazione con l’ Università degli Studi della Tuscia, l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, il Dipartimento di Management e Impresa della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza, il Centro Interdipartimentale Sapienza Design Research, l’Accademia delle Belle Arti di Frosinone e l’ISIA Roma Design.

L’iniziativa si rivolge a studenti universitari, laureati, ricercatori, docenti, creativi, designer, professionisti, startupper che intendono sviluppare progetti imprenditoriali innovativi in gruppi di lavoro multidisciplinari e in settori, quali: Transizione Digitale, Transizione Ecologica, Cultura e Turismo.

I partecipanti seguiranno un percorso in modalità digitale per una durata complessiva di 60 ore. Durante il Laboratorio si alterneranno sessioni formative e teoriche sull’imprenditorialità e sulla definizione dei modelli di business; incontri di co-design e co-progettazione i cui contenuti sono sviluppati in collaborazione con imprese appositamente selezionate; servizi di tutoring/mentoring, in modo da raggiungere la fase di sviluppo del prototipo e/o del prodotto/servizio e pianificare la costituzione di un’eventuale startup innovativa.

Il calendario delle attività prevede la partecipazione a specifici momenti formativi:

  • Zagathon: incontri di co-design partendo dalla fase di education e contamination (Team Building), con la coprogettazione delle soluzioni e definizione del proof of concept (POC);
  • Canvas: per la definizione del business model canvas e la pianificazione economica finanziaria;
  • Prototyping/Execution: nel corso del quale verranno ingegnerizzati i prodotti/servizi (se necessario, anche presso il FabLab Lazio di Ferentino, Viterbo e Zagarolo);
  • Pitching: incontri per la preparazione delle presentazioni delle idee di business;
  • DigiLab Day: giornata finale di presentazione dei progetti e assegnazione dei Premi previsti.

In palio, un premio da 5.000 euro per il miglior team e progetto elaborato ed un premio da 3.000 euro ed uno da 2.000 euro per il secondo e terzo classificato.

Ai fini dell’attribuzione dei premi è fatto obbligo di frequenza globale pari all’80% delle ore previste per gli incontri formativi. AI fine del riconoscimento di CFU è fatto obbligo di frequenza per almeno 50 ore complessive.

Gli studenti dell’Università degli Studi della Tuscia, l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, il Dipartimento di Management e impresa della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza, il Centro Interdipartimentale Sapienza Design Research, l’Accademia delle Belle Arti di Frosinone, l’ISIA Roma Design, che avranno concluso positivamente il percorso, potranno chiedere il riconoscimento di CFU ai rispettivi Dipartimenti e Corsi di Laurea di appartenenza.

Per maggiori informazioni e candidature, consultare la pagina dedicata

La call per accedere al Laboratorio verrà presentata on line, nel corso di alcuni “Open Days” aperti a tutti gli interessati:

giovedì 27 ottobre ore 15:00 – 16:00 Fai clic qui per partecipare

giovedì 3 novembre ore 12:00 – 13:00 Fai clic qui per partecipare

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Archeologico del Cicolano

Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Grotte di Val dè Varri

Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

offerte luce e gas
Prendi nota!

Luce e Gas in Italia, meglio prezzo fisso o indicizzato?

26 Marzo 2025
Prendi nota!

Richiamo per Antipasto Emiliano

5 Novembre 2021
Prendi nota!

25 aprile: ingresso gratuito ai musei statali

23 Aprile 2025
Prendi nota!

Cosa fare il prossimo week-end nel Lazio

22 Agosto 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up