Si terrà dal 23 luglio al 3 agosto 2014 a Bagnoregio la 13° edizione del Tuscia in Jazz Festival. Durante il festival si terranno: un premio internazionale dedicato agli under 30, con nove band finaliste provenienti da tutto il mondo, un seminario didattico di una settimana a cui si sono iscritti oltre 120 allievi da 21 nazioni differenti e la Notte in Jazz una notte bianca che si tiene in via del tutto eccezionale nella magica cornice di Civita di Bagnoregio.
Ovviamente non mancheranno i concerti con i grandi protagonisti della scena jazz e non solo. Tra i nomi in cartellone Omar Sosa, Giovanni Lindo Ferretti, Kurt Rosenwinkel, Remo Anzovino, Peter Bernstein, Rossana Casale, Scott Colley, Eric Harland, Kevin Hays, Gegè Munari, Marcus Gillmore, Giorgio Rosciglione, Aldo Bassi, Elisabetta Antonini, Riccardo Arrighini e decine di altri.
I concerti anche quest’anno si terranno a Piazza Biondini dove verrà allestito il Peroni Jazz Corner che permetterà agli spettatori di cenare o bere direttamente sul luogo del concerto comodamente seduti. Anche la Grappa Zanin, storico sponsor del festival, allestirà un angolo degustazione all’interno della piazza. Grazie al contributo di questi importanti sponsor e Meta Energia il festival ha potuto offrire l’80% degli spettacoli a ingresso libero.
Gli unici spettacoli a pagamento saranno il 23 luglio Giovanni Lindo Ferretti, il 27 luglio l’esclusiva mondiale Kurt Rosenwinkel meets Peter Bernstein, il 2 agosto Rossana Casale quartet con l’omaggio a Gaber e il 3 agosto Omar Sosa piano solo. La sera del 2 agosto, oltre al concerto della Casale, a Civita di Bagnoregio si terrà la Notte in Jazz con decine di musicisti internazionali impegnati in una grande Jam Session nel borgo sospeso in cielo. L’ingresso alla Notte Bianca, che sarà permessa a solo 1200 persone, sarà di euro 10 dalle ore 20.00 alle 23.30 e di euro 5 dalle 23.30 alle 03.00.
Tra i concerti gratuiti grandissimi nomi della scena jazz internazionale come Kevin Hays il 31 luglio, Donnie Mc Caslin, Scott Colley, Marcus Gillmore il 1 agosto. Si terrà il 28 luglio la finale del Tuscia in Jazz European Award. Le Band selezionate nelle semifinali del 24, 25 e 26 luglio, si esibiranno davanti alla giuria internazionale che decreterà i vincitori dell’edizione 2014. Il 29 luglio prima alle 21.00 si esibiranno i vincitori dell’edizione 2013 del premio gli austriaci Hi5 e poi alle 22.30 inizierà un grande concerto con tantissimi ospiti del jazz internazionale per festeggiare gli 80 anni di uno dei grandi del jazz italiano Gegè Munari.