Ritorna la 124° edizione della storica manifestazione d’arte dell’Associazione Cento Pittori Via Margutta, dal 30 ottobre al 2 novembre, che quest’anno avrà come tema “Gigi Proietti e i suoi colori di Roma”.
La storica manifestazione rende omaggio al grande Maestro nella sua Roma., città eterna dove storia, bellezza e creatività si intrecciano ad ogni angolo, ed è stata palcoscenico e fonte d’ispirazione per la genialità di uno dei più amati artisti italiani. Gigi Proietti, attore, autore, regista e poeta della romanità e nazionale, ha saputo raccontare l’anima di questa città come nessun altro: con ironia, profondità, passione e verità. Oggi, attraverso i colori, i pennelli e le tele degli Artisti di Via Margutta, Proietti torna idealmente tra le strade che lo hanno visto nascere, crescere e incantare. Questa mostra è un viaggio nella Roma che vive dentro di lui e che continua a vivere grazie a lui. Un tributo fatto d’arte e memoria, di luce e sentimento. Un omaggio al grande artista, eterno come la sua città.
Questo evento non è solo una semplice esposizione, rappresenta un viaggio coinvolgente nell’anima dell’arte, un’opportunità per esplorare e celebrare la ricca storia dei Cento Pittori di Via Margutta, che si ripete a Roma dal 1953, quest’anno con un tributo doveroso..
La manifestazione sarà inaugurata il giorno 30 ottobre alle ore 16.00 alla presenza di Sagitta Alter, moglie dello scomparso di Gigi Proietti e dalla figlia Susanna Proietti, dall’Onorevole Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, dal Consigliere Comunale Ferdinando Bonessio e da Yuri Trombetti Presidente della Commissione VII Patrimonio e Politiche Abitative di Roma Capitale.
Parteciperà al simbolico taglio del nastro il celebre critico d’arte, consulente dell’Enciclopedia d’Arte Italiana Prof. Alberto Moioli, che con la sua esperienza e passione, offrirà una riflessione profonda sull’essenza dell’arte contemporanea e sulla sua capacità di trasmettere emozioni.
Durante l’inaugurazione, verrà conferiti il titolo di Socio Onorario e il premio alla Carriera all’artista Giuseppe Zingaretti, per il suo straordinario contributo nell’Associazione e nel mondo dell’arte.
Come dichiara il Presidente Antonio Servillo: “Per me è un immenso piacere poter onorare la figura di Gigi Proietti artista straordinario, simbolo della romanità e del mestiere di attore ad altissimo livello. Una eccellenza italiana nel vero senso della parola che ha reso grande il cinema ed il teatro italiano, un vero e proprio Maestro per tutti noi. Un simbolo per Roma e per tutti gli artisti italiani in tutti i campi, un esempio di professionalità per tutti noi. Figura poliedrica e carismatica che rimarrà per sempre nei nostri cuori.”
Camminando lungo questa pittoresca strada, il pubblico sarà accolto da un susseguirsi di opere d’arte che raccontano storie, emozioni e vissuti che potranno essere ammirate dal pubblico sulle classiche e storiche strutture espositive, costituite da un cavalletto sormontato da ombrellone.
Grazie alla collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Varsavia e Galleria Vittoria, saranno presenti le opere degli artisti polacchi Dott.ssa Katarzyna Dyjewska Vicepreside della Facoltà di Pittura, Accademia di Belle Arti di Varsavia, Anna Jankowicz, MA, Łukasz Jankowicz, MA, Dott. Marcin Jurkiewicz, Dott. Przemysław Klimek, Marcin Kozłowski, MA, Marcin Kozłowski Jr., MA, Prof. Grzegorz Mroczkowski, Marcin Kozłowski Dott.ssa Alina Picazio, Prof. Sylwester Piędziejewski, Prof. Piotr Wachowski.
I visitatori avranno l’opportunità di dialogare e confrontarsi con i protagonisti di questa manifestazione.
Tutto questo è stato reso possibile grazie al prezioso contributo del Vice Presidente dei Cento Pittori Paola Minissale, del segretario particolare Maurizio Baiocchini e dei Consiglieri Silvano Fabrizio, Angelo Colazingari, Roberto Fantini, Pino Tersigni e di Maria Cristina Lucidi.
L’esposizione diffusa ha ottenuto il patrocinio della Regione Lazio, dell’Assessorato alla Cultura e al Coordinamento delle iniziative riconducibili alla Giornata della Memoria di Roma Capitale, del Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, della ICAS Intergruppo parlamentare Cultura Arte e Sport e della Fondazione Gigi Proietti.
Si ringraziano per la collaborazione Caf Italia Via Val Grana, Vertecchi per l’Arte, Ar.te snc, Ottica La Fege, Galleria Vittoria.
Vi aspettiamo per un omaggio sentito a Gigi Proietti e all’arte in tutte le sue forme!
Per maggiori info:
Antonio Servillo Tel 3388110014
Paola Minissale Tel. 338 8802314 – paolamin@libero.it
Ufficio Stampa: Stefania Vaghi Comunicazione vaghistefy@gmail.com
(foto della locandina Tommaso Le Pera)
