Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

15 novembre 1943

Last updated: 12/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 15 Novembre 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Durante l’ultima guerra mondiale, nella mattina del 15 novembre 1943, sulla ferrovia Roma Nord (S.R.F.N.), avvenne uno scontro tra treni in prossimità del cimitero di Rignano Flaminio. I morti furono 120 e moltissimi i feriti. I soccorsi (effettuati anche dalle truppe tedesche di passaggio con i propri mezzi) dovettero impegnarsi molto per estrarre i corpi dalle vetture e le operazioni furono rese ancora più difficoltose dalle piogge copiose di quel periodo, tanto che per riportare la situazione alla normalità lungo quel tratto ferroviario si impiegò circa una settimana e le salme vennero sistemate nella Chiesa di Santa Teodora per il riconoscimento da parte dei familiari.

Lunedì 15 novembre, in occasione del 78° anniversario, il Comune di Rignano Flaminio in collaborazione con la Parrocchia, la Pro Loco e l’Associazione Bunker Soratte, ricorderanno quel tragico incidente (uno dei più grandi della storia ferroviaria italiana) ed onoreranno la memoria delle vittime.

Programma:

  • Ore 10:30 presso la Chiesa di Santa Teodora – Santa Messa, celebrata dal parroco don Augusto Mascagna
  • Ore 11:15 Luogo del disastro – momento di raccoglimento e riflessione; benedizione della lapide in ricordo dell’incidente e deposizione fiori alla presenza delle autorità civili e militari

Durante la giornata, i treni che percorreranno la linea, rallenteranno la marcia e faranno un triplice fischio per commemorare le vittime sul luogo dell’incidente.

Ringraziando coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, siamo lieti di invitare tutti a partecipare alla manifestazione, in modo da conoscere anche questa triste vicenda storica o di poter esprimere le proprie riflessioni o testimonianze tramandate nel corso del tempo dai nonni o dagli anziani del posto.

Per info e comunicazioni:

ASSOCIAZIONE PRO LOCO RIGNANO FLAMINIO
sede: Corso Umberto I, 51-53 – Rignano Flaminio (RM)
email: proloco.rignano@virgilio.it – cell.: 3314378825 – 3391164670
Facebook: ProLoco RignanoFlaminio
Twitter: ProLoco RignanoFl
website: www.prolocorignano.info


15 novembre 1943

Quando

15.11.2021    
10:30 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3314378825 - 3391164670
eMail: proloco.rignano@virgilio.it
Web: www.prolocorignano.info
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Luoghi vari - Rignano Flaminio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Bunker Soratte
Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 6,15 km


Accumoli
Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 7,58 km


Castello di Leprignano
Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 8,02 km


Acquafondata
Situato al centro di una vallata e circondato dai monti della Meta, il centro...

Distanza: 11,02 km


Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa
La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di...

Distanza: 11,24 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiori in Farfa
    Fiori in Farfa
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Fara in Sabina - Arte e Cultura nel Lazio
    Bombing Day
    Bombing Day
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Sant'Oreste - Arte e Cultura nel Lazio
    Ronciglione foto festival
    Ronciglione foto festival
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Ronciglione - Arte e Cultura nel Lazio
    Catacombe di Santa Teodora
    Catacombe di Santa Teodora
    18.05.2025 | Rignano Flaminio - Arte e Cultura nel Lazio
    Ludi Borgiani
    Ludi Borgiani
    8.05.2025 - 18.05.2025 | Civita Castellana - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Colleferro, gran galà della canzone romana

8 Gennaio 2020

Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio

17 Ottobre 2022

Intrecci di Cultura

30 Agosto 2022

Il Viandante sulle Mappe

3 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up