In occasione della triste ricorrenza della morte di Aldo Moro avvenuta nel maggio 1978, a Cori si terrà uno spettacolo teatrale che ripercorre la triste vicenda del rapimento e infine uccisione dell’allora presidente della Democrazia Cristiana da parte delle Brigate Rosse.
Domenica 18 maggio alle 18.00 presso il teatro comunale ‘Luigi Pistilli’ di Cori, andrà in scena ‘55 GIORNI’ di Giancarlo Loffarelli, prodotto dall’associazione culturale ‘Le colonne’.
Un tema particolarmente sentito dall’associazione che già nel 2007 aveva replicato in giro per l’Italia lo spettacolo “Se ci fosse luce. I misteri del caso Moro” che l’anno successivo è diventato anche un documentario arricchendosi dei contributi di studiosi del caso Moro (Sergio Flamigni, Ilaria Moroni), familiari delle vittime (Agnese Moro, Maria Ricci), magistrati che hanno indagato sulla vicenda (Rosario Priore), collaboratori di Aldo Moro (Corrado Guerzoni), protagonisti degli anni di piombo (Alberto Franceschini). Nel 2023, Giancarlo Loffarelli, direttore artistico dell’associazione, ha pubblicato il volume ‘La spiritualità di Aldo Moro nelle lettere dalla prigionia’, Pazzini editore.
Nel 2025 debutta ‘55 giorni’, uno spettacolo teatrale aggiornato nei tanti contenuti che nel 2007 erano ignoti, per farne quello che viene definito teatro di narrazione.
Una scarna scenografia ricostruisce simbolicamente la casa di Moro in via del Forte Trionfale 79, l’incrocio fra via Fani e via Stresa dove avvenne la strage della sua scorta, il covo brigatista in cui Moro venne portato, piazza Barberini dove la direzione della colonna romana delle Brigate Rosse si incontrò per decidere sulla sorte di Moro, la Renault4 rossa nel cui bagagliaio fu ritrovato il corpo senza vita dello statista.
Particolare cura c’è stata nella scelta delle musiche che accompagnano lo spettacolo e che hanno una doppia funzione: i brani di musica colta (Mozart, Verdi, Chopin, Stravinskij, Šhostakovič) sottolineano emotivamente i momenti della vicenda, quelli di musica popolare (De Gregori, Vecchioni, Guccini, De André) collocano la vicenda nel tempo, essendo tutti brani pubblicati nel 1978.
L’appuntamento
È dunque per domenica 18 maggio alle ore 18.00 presso il Teatro Luigi Pistilli di Cori.
