Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’Ultimo Uomo

Last updated: 20/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 25 Ottobre 2025
Share
4 Min Read
L'ultimo uomo
SHARE

L’Ultimo Uomo: la nuova creazione della Compagnia Atacama tra danza e filosofia, ispirata a Byung-Chul Han

Un viaggio potente e poetico nella fragilità dell’essere contemporaneo a partire dall’opera del filosofo Byung-Chul Han: la Compagnia Atacama presenta L’Ultimo Uomo, la nuova creazione di danza contemporanea firmata da Patrizia Cavola e Iván Truol, in scena sabato 25 ottobre alle ore 21:00 al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri, nell’ambito della programmazione di Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea.

In questa nuova opera, la danza diventa linguaggio di pensiero e corpo del mito: un’indagine sull’uomo di oggi, sospeso tra la perdita del senso e il desiderio di rinascita. Ispirato al saggio La Società della Stanchezza del filosofo Byung-Chul Han e alla figura archetipica di Prometeo, L’Ultimo Uomo esplora l’umanità del nostro tempo, in una società fondata su prestazione, produttività e auto-sfruttamento. Il progetto coreografico riflette sul “soggetto di prestazione”, ossessionato dall’efficienza e spinto a competere costantemente, fino all’esaurimento e alla solitudine interiore. Attraverso la figura mitica di Prometeo incatenato — reinterpretato come simbolo dell’uomo moderno, prigioniero di sé stesso — lo spettacolo indaga il conflitto interiore tra fare e non-fare, tra velocità e lentezza, tra efficienza e contemplazione. Il lavoro scenico non cerca di dare risposte, ma di porre domande, invitando lo spettatore a riflettere sulla propria relazione con il tempo, il lavoro, il corpo e la libertà. L’Ultimo Uomo è un invito a riconoscere il valore della stanchezza come possibile via di salvezza, come spazio di disarmo e rinascita, in una società che ci vuole sempre attivi, performanti, connessi.

Fondata nel 1999 da Patrizia Cavola e Iván Truol, la Compagnia Atacama è sostenuta dal MIC – Ministero della Cultura e, dal 2009, è in residenza artistica presso La Scatola dell’Arte di Roma, condizione che ha favorito l’approfondimento della ricerca coreografica e il radicamento sul territorio. La produzione ha ricevuto inoltre il sostegno della Regione Lazio e dell’Imaie. Danzatori, attori, coreografi e docenti, i due direttori artistici hanno maturato un lungo percorso collaborando con realtà di rilievo nazionale e internazionale come Sosta Palmizi, Corte Sconta, A. Borriello, R. Castello, G. Barberio Corsetti, Robert Wilson, Marco Baliani, Gigi Dall’Aglio, Graham Vick, Jerome Savary, e con importanti teatri stabili ed enti lirici tra cui il Teatro alla Scala di Milano e il Teatro dell’Opera di Roma, presentando i propri spettacoli in Italia e nel mondo.

Le creazioni di Atacama sono state ospitate in teatri e festival nazionali e internazionali (Italia, Germania, Spagna, Belgio, Francia, Brasile, Polonia, Portogallo). La ricerca della compagnia si orienta verso la costruzione di un teatro fisico multidisciplinare, situato in una zona di confine tra gesto, parola e immagine. Accanto alla produzione, Atacama promuove progetti di formazione e diffusione della danza, tra cui il District Dance Festival (dal 2022), sostenuto da Roma Capitale. Nel 2015 la compagnia ha curato le coreografie e partecipato al film Per Amor Vostro di Giuseppe Gaudino, in concorso alla 72ª Mostra del Cinema di Venezia.

Per info e prenotazioni scrivere a info@paesaggidelcorpo.it. Maggiori informazioni sul sito: https://paesaggidelcorpo.it/.


L’Ultimo Uomo

Quando

25.10.2025    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@paesaggidelcorpo.it
Web: paesaggidelcorpo.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Artemisio Gian Maria Volonté - Velletri
Via E. Fondi, snc

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello

Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 5,92 km


Museo delle navi romane di Nemi

Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 7,54 km


Dino Park World Of Dinosaurs

Nel cuore dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma, si nasconde un’esperienza unica...

Distanza: 7,97 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,81 km


Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 9,56 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La parola che disarma

    La parola che disarma
    24.10.2025 | Norma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Ottobrata ai Castelli

    Ottobrata ai Castelli
    24.10.2025 | Albano Laziale
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il disordine del tempo

    Il disordine del tempo
    24.10.2025 | Monte Porzio Catone
    Arte e Cultura nel Lazio


    L’Ultimo Uomo

    L’Ultimo Uomo
    25.10.2025 | Velletri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il disordine del tempo

    Il disordine del tempo
    25.10.2025 | Monte Compatri
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Risate in giardino

10 Maggio 2022

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata

10 Maggio 2023

Sturm und poetry residency: Poetry Slam internazionale

28 Aprile 2023

SIAMOTUTTIGAY

10 Febbraio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up