Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Anxur Summer Wine

Last updated: 05/09/2020
By Utenza Internet
Published: 13 Settembre 2020
Share
3 Min Read
SHARE

ANXUR SUMMER WINELa Cultura e le Tradizioni Terracinesi

Due serate dedicate alla celebre produzione vinicola di una città che ha prestato il suo nome a una varietà apprezzata a livello nazionale ed internazionale … il MOSCATO DI TERRACINA.
Nella cornice della splendida location “Al Giardino” sita in Via dei Sanniti 13, nel cuore dell’Antico Borgo Alto, un numero limitato di partecipanti avrà la possibilità di degustare i VINI delle prestigiose aziende locali in abbinamento ad assaggi di prelibatezze enogastronomiche.
Il tutto in compagnia della narrazione storica delle vite contadine incardinate in una produzione che è stata da sempre sinonimo di tradizione e fierezza.
La possibilità di una visita nei meandri del Centro Storico susciterà uniche emozioni tra antichità ed esaltazione della cultura terracinese.
Con inizio alle ore 18.00 sino alle ore 23.00 ogni serata avrà il seguente programma:
– 18:00 Accoglienza partecipanti ed apertura banchi di degustazione
– dalle 18:30 interventi estemporanei a tema “La storia del Moscato di Terracina” raccontata dal Prof. Danilo Mastracco accompagnato dalle memorie dello storico coltivatore Luciano Feragnoli e dalle letture dialettali di Sandro Mangoni.
– 19:30 / 20:30 / 21:30 visite guidate nel Centro Storico
– 23:00 Fine della serata.
Durante le serate vi sarà un piacevole intrattenimento musicale ed una zona dedicata alla proiezione di filmati.

Il ticket di €15 comprende:
– kit di degustazione ad uso personale (calice e tracolla) – da restituire all’uscita ;
– la degustazione libera dei vini ai banchi di assaggio;
– un piatto degustazione preparato dall’Home Restaurant “Al Giardino” in abbinamento ai vini;
– visita guidata del Centro Storico di “Terracina Alta” negli orari stabiliti (gruppi di circa 30 persone);
– accesso libero alla sala proiezione filmati.

Per chi vuole sarà possibile degustare altre specialità dell’Home Restaurant “Al Giardino” (costo non incluso nel ticket).
Le due serate avranno un numero limitato di partecipanti in relazione alle misure anti-Covid vigenti.
La prenotazione pertanto è obbligatoria tramite link:
http://www.winefoodpromotion.it/anxur-summer-wines

Come si accede all’evento?
Il giorno dell’evento occorrerà esibire la ricevuta di prenotazione all’entrata della location “Al Giardino” in Via dei Sanniti 13, compilare la dichiarazione / scheda di partecipazione e ritirare il kit di degustazione (calice e tracolla), che rimarrà ad uso esclusivo del partecipante durante la serata. La restituzione verrà effettuata all’uscita.
Per motivi di contingentamento l’accesso all’evento sarà consentito esclusivamente ai partecipanti prenotati e non agli accompagnatori.
Verrà rilevata la temperatura corporea ad ogni partecipante. Se la temperatura risulterà superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso all’evento.

Cosa bisogna portare da casa?
Il partecipante dovrà indossare la mascherina (abbassata solo nel momento della degustazione).
La mascherina pertanto va indossata dal momento dell’ingresso fino a quando si degusta in condizioni di distanziamento sociale.
Tra una degustazione e l’altra andrà sempre reindossata la mascherina.


Anxur Summer Wine

Quando

13.09.2020 - 14.09.2020    
18:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: ANXUR SUMMER WINE
Contatto:
Telefono:
eMail: anxursummerwine@gmail.com
Web: www.facebook.com/events/630299894569511/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

AL GIARDINO - Terracina
VIA DEI SANNITI, 13

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 7,04 km


Castello Caetani a Fondi
castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi,...

Distanza: 16,90 km


Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua
Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area...

Distanza: 16,92 km


Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa...

Distanza: 17,23 km


Villa di Domiziano a Sabaudia
La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago...

Distanza: 17,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fino alle stelle
    Fino alle stelle
    4.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    11.07.2025 | Roccasecca dei Volsci - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Number one
    Number one
    12.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Pazzo ad arte
    Pazzo ad arte
    18.07.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festa Patrona di Tarquinia

28 Aprile 2025

International Street Food

24 Marzo 2025

Sagra del Tartufo

27 Settembre 2022

Festa medievale di Aquino

6 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up