Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Archeo-Tour di Albano

Last updated: 19/07/2022
By Lazio Eventi
Published: 23 Luglio 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Tra meraviglie del I, II e III secolo A. C.

Si partirà dal prestigioso edificio in stile neoclassico di Villa Ferrajoli, sede del Museo Civico di Albano, sabato 23 luglio alle ore 16:00 per partecipare all’archeo-tour di uno dei comuni più importanti dei Castelli Romani.

L’escursione avrà una durata complessiva di circa due ore e toccherà alcuni dei siti archeologici più significativi di Albano Laziale. Innanzitutto, il circuito dei Castra Albana fondato dall’imperatore Settimio Severo nel III secolo d. C., un accampamento fortificato stabile della Legio II Parthica.
Ad oggi questo è uno dei maggiori siti archeologici conosciuti fuori Roma e costituisce un patrimonio storico e culturale consistente anche per i secoli precedenti e successivi, dato che sorgono nei suoi pressi il Santuario di Santa Maria della Rotonda, nato inizialmente come ninfeo della Villa di Domiziano a Castel Gandolfo, tra il I e il II secolo d. C., l’anfiteatro severiano e le Terme di Cellomanio attribuite a Caracalla.

Si avrà la possibilità di ammirare l’unico esempio di cisterna antica ancora funzionante al mondo, confidenzialmente chiamata dagli abitanti del posto “i Cisternoni”. La struttura ha una superficie di 1.436,50 metri quadrati, con una capacità di 10.132 metri cubi d’acqua e un’altezza di circa 6,50 metri. L’acqua arrivava ai “Cisternoni” dalle sorgenti di Malafitto e Palazzolo, vicino al lago Albano.
Nel 1912 è stato disposto, per questioni di igiene, che l’acqua contenuta al suo interno fosse utilizzata solamente per l’irrigazione.

Infine, sarà visitabile anche l’anfiteatro severiano, del III secolo d. C.. Lo stadio ha una forma ellittica, una lunghezza massima di 113 metri e una capienza di circa 15.000 persone. Nonostante la parte settentrionale non sia visitabile perché interrata, nella parte meridionale sono ancora visibili il palco imperiale, i fornici sostruttivi e i corridoi d’accesso all’arena.

Un’escursione assolutamente da non perdere che sarà disponibile anche in lingua inglese. Si consigliano di portare acqua e spuntino e di indossare scarpe e abbigliamento comodo.



Quando

23.07.2022    
16:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@visitcastelliromani.it
Web: visitcastelliromani.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Albano Laziale
Viale Risorgimento, 2c

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 0,78 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 2,22 km


Museo delle navi romane di Nemi

Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 2,80 km


Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 2,83 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 2,98 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"

    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"
    5.08.2025 - 15.10.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Vita allo Specchio Live

    Vita allo Specchio Live
    16.10.2025 | Castel Gandolfo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Concerto di Gospel Contemporaneo

9 Marzo 2023

Il Bullismo nei giovani

27 Aprile 2022

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 6 all’8 maggio 2022

29 Aprile 2022

Tenite le bellezze della Strega

27 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up