Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Aspettando gli Avi

Last updated: 29/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 31 Ottobre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Aspettando gli Avi, progetto di Anna Rita Persechino, é un evento dedicato alla memoria storica culturale e antropologica del nostro Territorio legata alla Festività di Ognissanti e al culto dei nostri Avi che giunto alla sua dodicesima edizione anche quest’anno si terrà nei pomeriggi del 31 ottobre e Primo novembre presso la Chiesa Cattedrale di San Pietro Apostolo nel centro storico di Minturno.

“Evocare i miti, le leggende ricche di simboli come la Luce, l ‘Attesa, la Speranza, la Pace e la Cura per il Creato” spiega la Persechino ideatrice del progetto “in questo periodo storico dove non mancano le guerre che affliggono i popoli e i cambiamenti climatici causati da noi uomini, credo che sia doveroso.”
Continua descrivendo che “insieme leggeremo un brano dell’Eneide carico di simboli dove lo stesso Enea viene riconosciuto nel mondo dell’Ade attraverso il ramoscello dorato che portava con sé e anche noi accoglieremo i nostri Avi con ramoscelli d’oro. Ricordiamo la figura di Enea perché legata al nostro territorio.”

L’evento si articola in due giorni nello stesso spettacolare luogo: uno espressamente pensato per i bambini e l’altro riferito agli adulti.

Martedì 31 ottobre dalle ore 16.00 presso la Chiesa Cattedrale di San Pietro Apostolo le letture, i laboratori, le visite guidate, le degustazioni e diciamo l’intero pomeriggio è dedicato alla Luce, alla Rinascita e alla Pace il tutto interpretato dai bambini che costituiscono il punto di congiunzione tra passato e futuro.
Il laboratorio artistico per bambini dal suggestivo titolo “La Luce, La Falena e la Melagrana” a cura di Anna Rita Persechino quest’anno vedrà la partecipazione della ex libraia Margherita Agresti.
Il laboratorio, come l’intera rassegna è ad ingresso libero, si consiglia semplicemente ai bambini di portare con sé il proprio astuccio di scuola per colorare, ritagliare ed incollare liberamente.
Seguirà il concerto per i Piccoli Cantori delle classi 5°A, 5°B e 5°C della Scuola Primaria Monsignor Fedele di Minturno, evento a cura del Maestro Mariateresa Valerio.
Ci sarà per tutti la Degustazione del Dolci degli Avi.
Al termine della manifestazione ci sarà la possibilità di effettuare visite guidate nella Chiesa e nella Congrega a cura dello storico Gerardo Masone.

Il giorno successivo, mercoledì Primo novembre l’evento inizierà alle ore 19.00 sempre nella Chiesa Cattedrale di San Pietro Apostolo e sarà dedicato alle LEGGENDE E POESIE.
Si esibiranno Grazia Sotis, Emilia Alicandro, Italia Tuccinardi, Luciana Vellucci e la stessa organizzatrice Anna Rita Persechino.
Musiche a cura di Romolo Martufi e voce solista di Lavinia Martufi.
La serata sarà allietata anche dai brani eseguiti a quattro mani dalle pianiste Marianna Rossi e Paola Pagano, protagoniste di un prezioso progetto artistico musicale di Duo Pianistico.
Anche al termine di questa serata sarà possibile visitare l’area monumentale con lo storico Gerardo Masone.

Una rassegna culturale di riflessione, Pace, musica, tradizione e Amore da non perdere!

Ingresso libero


Aspettando gli Avi

Quando

31.10.2023 - 1.11.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Minturno

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Minturno

Il comune di Minturno è adagiato sulle propaggini costiere e meridionali dei Monti Aurunci....

Distanza: 0,00 km


Area Archeologica di Minturno

Area Archeologica Minturno
Il Comprensorio archeologico racchiude, oggi, gran parte dei resti della città-porto. Spicca il maestoso...

Distanza: 3,30 km


Parco di Gianola e Monte di Scauri

Il Parco di Gianola e Monte di Scauri sorto nel 1987 tra i Comuni...

Distanza: 5,71 km


War Museum Gustav Line Garigliano Front

Un viaggio nella memoria sulle rive del Garigliano Nel cuore della provincia di Latina,...

Distanza: 7,61 km


Grotta delle Fate a Coreno Ausonio

A ridosso del Monte Schiavone si trova un’insolita grotta naturale scavata e modellata a...

Distanza: 9,06 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pedagna in Rosa

    Pedagna in Rosa
    19.10.2025 | Itri
    Varie


    Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi

    Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Spigno Saturnia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Formia BierFest

    Formia BierFest
    16.10.2025 - 19.10.2025 | Formia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pizza Fest

    Pizza Fest
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Gaeta
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa "Vroccoli e Salsiccia"

    Festa "Vroccoli e Salsiccia"
    25.10.2025 | Esperia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025

21 Agosto 2025

Vivi Roma con Romanitas!

8 Febbraio 2023

Riscopriamo Palestrina

4 Luglio 2020

Fysicà – I miti nella natura

11 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up