Lazio Eventi
Image default

Assaggi di Storia

Assaggi di Storia si svolgerà il 29 e il 30 dicembre 2021 con quattro momenti di grande interesse non solo per i cittadini di Tuscania ma anche per i tanti turisti in visita nella Tuscia in questi giorni di festa.

Si inizia il 29 dicembre alle ore 10.30 con la visita straordinaria alla Grotta della Regina, nella Necropoli di Madonna dell’Olivo e all’azienda agricola “I formaggi di Casa Marras”, in cui si potranno degustare le straordinarie produzioni casearie di Francesco Marras.

Segue una serata d’eccezione, alle 19.00 e alle 21.00 nella splendida cornice di Palazzo Fani, nel cuore del centro storico di Tuscania, si svolgerà una degustazione, a cura di Carlo Zucchetti, di una serie di vini tipici del territorio, in un viaggio enologico che porterà alla scoperta del vasto panorama delle eccellenze locali.

La manifestazione continua il giorno 30 dicembre alle ore 10.30 con la visita alla Tomba a Dado nella Necropoli della Peschiera e all’Azienda Agricola Doppi Sensi, con una degustazione di olio extravergine di oliva e di vino Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, all’interno di uno dei più affascinanti tra gli agriturismi di Tuscania.

Si conclude alle ore 15.00 con la visita al centro storico di Tuscania, sapientemente condotta dalla guida turistica ed escursionistica Anna Rita Properzi, cui seguirà la visita alla Bottega del Gusto Atipico, dove si degusteranno i tipici tozzetti tuscanesi, emblema delle produzioni dolciarie locali, e il vino Cannaiola.

In occasione della manifestazione sarà presentata anche la nuova brochure turistica realizzata con il contributo del Gruppo Archeologico Città di Tuscania e dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e delle produzioni tipiche.

La manifestazione Assaggi di Storia si svolge con il contributo di Arsial – Regione Lazio, con la collaborazione dell’associazione Actas Tuscania e con la partecipazione dei produttori locali.

Tutte le iniziative si svolgeranno solo su prenotazione ai numeri: 3891125336 e 3387631630 o alla mail gruppo.archeologico.tuscania@gmail.com, al costo di 10,00 € ed esibendo il possesso del green pass rafforzato.

Un evento natalizio da non perdere tra natura, archeologia, storia ed enogastronomia.


Quando

29.12.2021 - 30.12.2021    
10:30 - 17:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3891125336 - 3387631630
eMail: gruppo.archeologico.tuscania@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Luoghi vari - Tuscania
Assaggi di Storia

Potrebbe interessarti

Food Tour

Lazio Eventi

Borromini: Cappella dei Re Magi e molto altro ** Apertura Straordinaria **

Ars in Urbe

“Flor” mostra personale di Carolina d’Ayala Valva

Utenza Internet

Festa Contrada Porta Posterula

Lazio Eventi

Alla scoperta di nuovi Pianeti. Michela Magni espone alla rassegna Le Vie dell’Arte a Cori

Utenza Internet

Sagra delle Fave e Pecorino

Utenza Internet