Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Bend The Barb

Last updated: 27/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 3 Marzo 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Si apre il 3 marzo e prosegue fino al 29 aprile la seconda parte di YOU two. The YOUng City. La rassegna multidisciplinare, con la direzione artistica di Tiziana Lucattini, ospita sul palco di Centrale Preneste Teatro a Roma (Via Alberto da Giussano, 58) spettacoli dal vivo di teatro, danza, musica e nuovi linguaggi del contemporaneo. I nuovi appuntamenti sono stati selezionati tra i partecipanti alla call promossa nei mesi scorsi da Centrale Preneste/Ruotalibera Teatro e pensati per dare spazio e visibilità a nuove realtà artistiche.

Si comincia venerdì 3 marzo con la musica di Bend The Barb e la presentazione del loro album “Cartoneer” che fonde musica e voci in un sound che va dall’America al Mediterraneo. Sul palco Matteo Maggi alla chitarra, Lorenzo Ciarafoni al banjo e tastiere e Ludovica Morleo alle percussioni e batteria.

Ancora musica in scena venerdì 24 marzo: Cattivoteatro-Talia Produzioni presenta “Zèphyr – Ritual Meditation Sound”, un concerto per sperimentare il potere vibrazionale del suono attraverso un gioco di equilibrio tra intrecci melodici, armonie e ritmi. Con Biagio Accardi voce, mandola e tamburi, Andrea Seki arpa celtica e Special Guest Daniele Sechi alle percussioni.

Venerdì 31 marzo The Blabla Sisters & Band propone “Across The Great Divide”, musica country-folk americana con Miriam Castorina voce, Ester Sampaolo voce, Marta Sampaolo voce, Alessandro Garramone chitarra acustica, Claudio Midiri banjo, Matteo Maggi mandolino/violino e Paolo De Troia basso elettrico/violino.

Sabato 1 aprile è la volta del teatro: Enoch Marrella è in scena con “Tecnicismi&Baldoria, uno spettacolo per addetti ai lavori molto autoreferenziale”, un progetto che vuole essere una riflessione sullo “spettacolo” come idea di mondo.

Venerdì 7 aprile Auge Teatro porta sul palco “Variabili” di e con Altea Bonatesta e Martina Capaccioli, regia Marco De Rossi. Uno spettacolo che scava sempre più a fondo nell’animo umano fino a non riuscire più a definire ciò che è reale e ciò che non lo è.

Si prosegue con la danza: venerdì 14 aprile Reverso Dance Company propone “Uá”, coreografie per immergersi nella Napoli che tutti conosciamo di Diana Florindi e Alessandro Pustizzi, regia Diana Florindi e con Caterina Cupelloni, Martina De Angelis, Ilaria Galullo, Dana Lozada Cortez, Rita Taddei, Chiara Tedesco.

Venerdì 21 aprile Cromo collettivo artistico porta in scena “Il Maestro e Margherita” spettacolo teatrale ispirato all’omonimo romanzo di M. Bulgakov di Nicola D’Emidio, Chiara Sarcona e Mario Gonzalez, con Chiara Sarcona e Nicola D’Emidio, regia Mario Gonzalez.

Sabato 22 aprile la band The Wall in concerto con “Over the Wall” propone i brani dei Pink Floyd dall’album The Wall in poi, senza trascurare le classiche hits del leggendario gruppo inglese. Con Enzo Sisma voce solista, Luigi Pecci chitarra solista, Valter Proietti chitarra ritmica, Stefano Conti basso, Italo de Padova batteria, Massimo Gemin tastiere, Salvatore Paciullo sax, Annalisa e Linda Pasini coriste.

La rassegna si chiude sabato 29 aprile con Temporanea Teatro che porta in scena “La solita scelta” di Luca Di Capua con Carlo Fabrizi, Pierpaolo Pediconi e Luca Di Capua. Il racconto di due fratelli, uno lo specchio dell’altro, che decidono di morire e per farlo, si rivolgono a un professionista del settore, un consulente di morti assistite.

Tutti gli spettacoli sono alle ore 21.00

I biglietti per la rassegna hanno un costo di 10 euro.

Acquisto esclusivamente on-line su www.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 20.15 previa disponibilità dei posti.


Bend The Barb

Quando

3.03.2023    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 27801063
eMail: info@ruotalibera.eu
Web: centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Centrale Preneste Teatro - Roma
Via Alberto da Giussano, 58

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 2,33 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 2,56 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 2,96 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 3,11 km


Labirinto di Roma
Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 3,25 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Sere d’Estate

23 Luglio 2024

L ‘eco delle montagne

7 Febbraio 2025

Gilda e Fido. La bambina e il cane

29 Novembre 2023

Festival Hippie

27 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up