“BOLLICINE IN VEROLI” è l’appuntamento da non perdere del prossimo 10 settembre 2022!
Nella splendida cornice del centro storico di Veroli (FR), dalle 18 alle 24, passeremo una divertente serata all’insegna della qualità made in Italy degustando più di 100 Spumanti diversi. Anche questa quarta edizione di “BOLLICINE IN VEROLI” è stata organizzata dal Comune di Veroli, dalla Pro Loco di Veroli e dalla Fondazione Italiana Sommelier e con il patrocinio della Regione Lazio, con l’intento di promuovere e divulgare la conoscenza di una parte importante dell’enologia italiana, lo spumante appunto, oltre che per valorizzare la bellezza di uno dei più importanti centri storici della Ciociaria.
Il palcoscenico sarà sempre il centro storico di Veroli, antica città ernica, con quattro isole naturali dove verranno allestiti i banchi di assaggio: Chiostro di Sant’Agostino, Piazza Duomo, Chiostro Santa Salome, Terrazza del Vescovado, Piazza Trulli. In ogni area saranno predisposte delle oasi che accoglieranno le aziende vitivinicole presiedute dai nostri preparatissimi sommelier. Accanto ai banchi d’assaggio dei vini verranno predisposte delle aree per il food con diverse proposte gourmet. Avremo, come ogni anno, i fritti del Domus Bistrot, la simpatica Alicetta targata Osteria Santa Lucia che porta ovunque il sapore del mare, le mozzarelle di bufala di Amaseno della Fattoria di Nonna Pitta preparate al momento, il banco dei formaggi firmato Forme D’autore ed avremo un’area dedicata al premiatissimo panettone di Dolcemascolo che potremo degustare in abbinamento a tantissimi spumanti dolci…..non mancheranno inoltre altre gustose proposte. Ad allietare la serata con tanta buona musica.
Il Comune di Veroli, la Provincia di Frosinone, la Camera di Commercio e la Regione Lazio patrocineranno l’evento.
Questa edizione di Bollicine in Veroli è dedicata a Giorgio, una persona speciale che ha partecipato all’ideazione di questo evento e che manca molto a tutti noi.
Orario: dalle 18:00 in poi- Prezzo: € 20,00 (carnet 15 assaggi vini con calice)
Orario: dalle 17:00 Contributo Degustazione “FRANCIACORTA VS TRENTODOC ” € 25,00 (solo su prenotazione)
I temi ed i vini in degustazione
Il nostro esperto docente, Luciano Mallozzi, vi racconterà la storia di queste due importanti denominazioni italiane che verranno messe a confronto. Parlare di Franciacorta e di Trentodoc significa trattare dei principali vini spumanti, prodotti con Metodo Classico, in Italia. Franciacorta e Trentodoc infatti si attestano ai vertici della produzione di vini spumanti di alta qualità in Italia. Due prodotti dalla natura simile che sottintende tuttavia due approcci differenti alla vinificazione e alla concezione stessa delle bollicine all’italiana. Produzioni, entrambe, di assoluto livello che riscuotono apprezzamento sia in Italia che all’estero.
In vini verranno rigorosamente serviti a temperatura “mallozziana”!
*TRENTODOC*
– MONSIEUR MARTIS ROSÉ DE NOIR 2017 – Maso Martis
– ORO ROSSO DOSAGGIO ZERO RISERVA 2017 – Cembra Cantina di Montagna
– VALENTINI DI WEINFELD RISERVA ARMINIO 2015 – Valentini di Weinfeld
*FRANCIACORTA*
– FRANCIACORTA EXTRA BRUT “ANIMANTE” – Barone Pizzini
– FRANCIACORTA DOSAGGIO ZERO ERETIQ 2016 – Quadra
– FRANCIACORTA ROSÉ BRUT ’61- Berlucchi
Aziende partecipanti
Ca’ Del Bosco, Ferrari, Berlucchi, Bellavista, Uberti, Monte Rossa, Tenuta San Leonardo, Bersano, Franz Haas, Kettmeir, Maso Poli, Vite Colte, Sergio Mottura, Mossi 1558, Zenato, Farina Wines, Beni di Batasiolo, Cembra, Giangirolami, Ettore Germano, Castello Bonomi, Faccioli, Genagricola, F.lli Berlucchi, Maeli, Tenuta Gorghi Tondi, Vespa, Marchesi di Montalto, Zaccagnini, La Madeleine, Cincinnato, Marchesi Antinori, Mosnel, Mirabella, Enrico Serafino, Casale Luciano, Adami, Ceci, Cantina Cominium, Corte Aura, D’Araprì, Poggio Le Volpi, Ricci Curbastro, Bersi Serlini, Leone de Castris, Cantina Schiavella, Bortolomiol, Az. Agricola Casa Divina Provvidenza, Bedin, Drusian, Perlage Winery, Corvée srl, Milazzo, Feudi del Pisciotto, Francesco Bellei, La Claudina, Casale della Ioria, Marco Carpineti, Famiglia Cotarella, Cantine Vitevis, Velenosi, Monsupello, Cantine del Notaio, La Scolca, Fèlsina, Feudi di San Gregorio, Fongaro, Cesarini Sforza, Rotari, Sella & Mosca, F.lli Berlucchi, Historia Antigua, Quadrigato, Cantina Museo Albea, Logodaj Winery, Viticoltori dei Colli Cimini, LaTunella, San Patrignano, Vigne del Patrimonio, Villa Raiano, Arnaldo Caprai, Tondini, Barone Pizzini, Cantina Puiatti, Gaierhof, Valdo … e molto altro.
Partner dell’evento: ACQUA FILETTE
IN CASO DI PIOGGIA LA MANIFESTAZIONE SI TERRA’ ALL’INTERNO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT “PALA COCCIA” LOCALITA’ AIA DEI FRANCHI (lungo strada provinciale per Alatri)
Prezzo carnet banchi d’assaggio con calice: € 20,00 (15 assaggi con calice in vetro)
Contributo Degustazione FRANCIACORTA VS TRENTODOC € 25,00, alle ore 17,00 presso l’Hotel Relais Filonardi (se si acquista anche il carnet per Bollicine in Veroli il prezzo totale sarà di € 40,00 anzichè € 45,00 solo per i soci in prevendita)
Prenotazione obbligatoria con pre-vendita per le degustazioni e per il ticket d’ingresso. Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier.
