“Cantantibus Organis”: A Rieti la rassegna internazionale di concerti d’organo
La grande musica organistica torna a risuonare nel cuore di Rieti. L’Associazione Culturale “Musica Ficta” è lieta di presentare “Cantantibus Organis – I concerti del Giovedì”, una prestigiosa rassegna internazionale di concerti d’organo che si terrà presso la Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta.
L’iniziativa, che animerà i giovedì di novembre, ha come obiettivo primario la valorizzazione dello straordinario organo “Dom Bedos-Roubo”, fiore all’occhiello della Cattedrale e strumento di inestimabile valore artistico e sonoro.
La rassegna prenderà il via giovedì 6 novembre 2025, alle ore 19:00. Il concerto inaugurale vedrà protagonista il M° Gabriele Pezone, organista titolare della Cattedrale e direttore artistico della manifestazione, che proporrà un programma pensato per esaltare le molteplici capacità timbriche dello strumento.
Giovedì 13 novembre il focus sarà su Johann Sebastian Bach, tra ispirazione ed eredità, con Davide Pozzi all’organo. Nel pre-concerto ad esibirsi saranno Gloria Santarelli (violino), Dario Rossignol (pianoforte) e Luca Tancredi (fisarmonica e composizione).
Giovedì 20 novembre concerto per Organo a due, quattro e sei mani con gli organisti Ilaria Centorrino, Maria Greco e Emanuele Cardi; protagonista del pre-concerto ancora Dario Rossignol al pianoforte.
Cantantibus Organis si concluderà a dicembre, giovedì 11, sempre alle 18, con il concerto del coro giovanile Artipelago di Castelnuovo di Porto: l’intonazione è già natalizia sin dal titolo, Veni Domine!. Ad aprire lo spettacolo sarà il Gruppo vocale e l’Ensemble di chitarre del Liceo Musicale di Rieti, con la partecipazione di Asia Balzerani, Giulia Ghirlanda, Miriam Del Vescovo, Anna Santoprete, Christian Marangon, Alessandro Vecchi, Alessandro Tortelli.
“Cantantibus Organis” è realizzata grazie al sostegno e al patrocinio della Diocesi di Rieti, della Fondazione Varrone e del Comune di Rieti.
Tutti gli appuntamenti della rassegna si svolgeranno nella Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta.
L’ingresso a tutti i concerti è libero.














