Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Casaprota, sapori d’autunno

Last updated: 10/10/2024
By Utenza Internet
Published: 19 Ottobre 2024
Share
4 Min Read
Screenshot
SHARE

In autunno il tema della “prova costume” non c’è più. Ed festa! Casaprota apre le danze alla scorpacciata autunnale più golosa di tutta la Sabina con la Festa d’autunno sabato 19 ottobre solo a cena e domenica 20 ottobre solo a pranzo.

Dalla castagna rossa del Cicolano di Mercetelli all’amatriciana di Amatrice, arrosticini, bruschetta e salsicce, strengozzi piccanti aglio e perza e pizze fritte di Torricella in Sabina. Tutto annaffiato dalle birre artigianali del reatino. Ovviamente olio Evo a profusione!

È un elenco lungo e saporito quello che racconta il fine settimana di Casaprota, a pochi passi tra Roma e Rieti, dove il 19 e 20 ottobre si aprono le porte ai visitatori che golosamente vorranno affondare la forchetta nelle bontà gastronomiche della sabina. Questo è poi il periodo della raccolta delle olive, avrete la possibilità di assistere alla frangitura delle olive al frantoio. Saltate in macchina e partite.

Tra la Via Salaria, la valle del fiume Farfa e i Monti Sabini, Casaprota è il luogo ideale per fare un break dalla grande città I suoi ritmi lenti, l’aria buona che arriva dal Terminillo, che da qui dista pochi chilometri, la genuinità dei prodotti e della sua gente, che vi acconsentiranno tra vicoli e vicoletti, romantici e ciottolosi.

Alle 10 del mattino di sabato si potrà passeggiare a cavallo all’interno della Tenuta e si potrà assistere a dimostrazioni equestri.
Alle 16 del sabato si aprono gli stand espositivi. Alle 17 si esibisce la Banda Musicale Turris Celiae di Torricella in Sabina del Maestro Filippo Tofani. Ci sono poi le Majorettes Spring Daises. Alle 18 degustazione. Alle 21 Alterego in concerto e dj set con Moreno Checchetelli.

Domenica alle 9 Passeggiata Poetica d’Autunno con prenotazione. Alle 10 apertura stand e street art nelle vie del centro storico. Poi realizzazione quadro floreale degli infioratori di Poggio Moiano. Alle 11 degustazione e banda musicale Sabina Music Band. Proseguono le degustazione e alle 13 Roma Mia gruppo folk vi farà ballare. Alle 15 è la volta di Tonino Serva con la sua orchestra.

La porta di accesso al paese, di età rinascimentale, mostra gli alloggiamenti in pietra per i cardini del portone e la copertura interna con una volta a botte, mentre l’antico palazzo signorile – oggi Filippi – che si erge nella parte più alta dell’abitato, presenta una facciata essenziale nella quale si aprono finestre cinquecentesche, sulla quale si staglia una torre circolare. Di epoca romana sono i primi insediamenti presenti nel territorio, dove i reperti delle ville e le iscrizioni sono sparse un po’ ovunque: per chi vuole dedicarsi alle escursioni, gli emblemi di un passato glorioso testimoniate da rovine romane e medievali saranno l’ambientazione degli itinerari da percorrere a piedi, in mountain bike o a cavallo.

Info:
Data – 19/20 ottobre
Località: Casaprota (RI)
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel
Area Sosta Camper: Area Attrezzata Comunale – Casaprota Rieti Lazio


Casaprota, sapori d'autunno

Quando

19.10.2024 - 20.10.2024    
10:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@fuoriporta.org
Web: www.fuoriporta.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Casaprota - Casaprota

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Orsini

Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino....

Distanza: 3,64 km


Gole del Farfa

Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 3,85 km


Gole del Farfa

Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 4,24 km


Grotta dei Massacci

Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 4,47 km


Museo dell’Olio della Sabina

C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 5,33 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La montagna tra due laghi:il Navegna

    La montagna tra due laghi:il Navegna
    31.08.2025 | Varco Sabino
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    14.09.2025 | Fiano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Montelibretti

    Estate a Montelibretti
    20.06.2025 - 14.09.2025 | Montelibretti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festa in Piazza a Colle San Pietro

16 Giugno 2025

Sull’Onda del Gusto

24 Maggio 2023

Festa di Sant’Anna

21 Luglio 2023

Viaggio tra storia e golosità

20 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up