MICHELE ROSA
CENTENARIO DELLA NASCITA
1925 | 2025
Dinamica del Flusso Visuale
A cura di Roberta Melasecca
Da luglio a ottobre 2025
_________________________________
Inaugurazione 3 luglio 2025 ore 17.30
Europa Experience – David Sassoli | Piazza Venezia 6 – Roma
Inaugurazione 4 luglio 2025 ore 18.00
Museo della Media Valle del Liri | Piazza Mayer Ross – Sora (FR)
Inaugurazione 5 luglio 2025 ore 18.00
Fondazione Umberto Mastroianni | Largo Caduti del’Aria – Arpino (FR)
Inaugurazione 10 luglio 2025 ore 12.00
Rettorato UNICAS | Viale dell’Università – Cassino (FR)
Inaugurazione 18 luglio 2025 ore 19.00
Pinacoteca Comunale | Via De Lieto 2 – Gaeta (LT)
Su iniziativa del Comune di Sora, della Pro Loco di Sora e della Fondazione Umberto Mastroianni, dal 3 luglio 2025, per diversi mesi, prenderà avvio la serie di mostre rievocative della figura dell’artista contemporaneo Michele ROSA nel centenario della nascita (1925-2025).
L’evento, dal titolo “DINAMICA DEL FLUSSO VISUALE”, a cura di Roberta MELASECCA, ha l’intento di far conoscere numerose opere difficilmente accessibili al pubblico poiché spesso provenienti da collezioni private.
Si tratta di una rassegna antologica frazionata in diverse sedi espositive, la più completa e significativa mai dedicata all’artista per numero e singolarità delle opere esposte. La prima delle aperture si terrà presso Europa Experience – David Sassoli – Ufficio del Parlamento Europeo d’Italia (piazza Venezia n. 6 – Roma) ed aprirà il 3 luglio. Le opere qui esposte sono in sintonia con i principi dell’Unione Europea e testimoniano un tema caro all’artista: la violenza sulle donne, con una serie di dipinti su cartoncino risalente al 2008-2009.
Il giorno dopo, il 4 luglio, sarà la volta del Museo della Media Valle del Liri (p.zza Mayer Ross – Sora), sua città natale, il cui Comune possiede un ricco nucleo di tele dell’artista e, come ente patrocinatore, ha voluto ospitare almeno parte dell’evento per ricordarlo come cittadino benemerito. L’onorificenza gli fu attribuita nel 2019, quando era ancora in vita, per la sua dedizione all’arte. La suggestività dei contenuti archeologici del museo è volutamente posta in contrasto con
la scelta delle opere esposte, stavolta caduta sul periodo cosiddetto di transizione e quello astratto-informale (1990 circa – 2020), creando atmosfere di grande effetto, suggerite dalla delegata alla cultura del Comune di Sora, Manuela Cerqua.
Avrà luogo invece, presso la Fondazione Umberto Mastroianni (p.zza Caduti dell’Aria – Arpino) il giorno 5 luglio il vernissage di apertura della mostra del primo periodo figurativo (1957-2000 circa), caro alla direttrice artistica Loredana REA per la grande capacità di rivisitare la tradizione con lo sguardo moderno che le tele esprimono. La Fondazione è uno degli enti promotori dell’evento e massima espressione dell’arte contemporanea nella provincia. La rassegna, stavolta per volontà della presidente del CdA, Francesca CASINELLI, esporrà anche l’opera “Rugged cut” (2000) già selezionata per essere esibita alla 60° Esposizione Internazionale di Arte – Biennale di Venezia nel 2004 presso il padiglione Grenada.
La rassegna continua con l’apertura al pubblico dal 10 luglio e fino al 31 agosto, delle opere esposte presso il Rettorato di Unicas, l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale (viale dell’Università – Cassino).
Collaborerà anche la Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” di Gaeta, uno scrigno prezioso del basso Lazio contenente opere di grande rilievo nella storia dell’arte contemporanea, italiana e non. Il 18 luglio avrà luogo, infatti, l’atteso vernissage in via De Lieto n. 2 – Gaeta con la presentazione di una delicata e inedita serie di opere su tavola raffigurante nudi femminili (2002), scelti dal direttore Antonio Lieto.
Infine Unindustria Roma (via Andrea Noale n. 206 – Roma) sarà lieta di partecipare all’evento come ente patrocinante che per l’occasione apre al pubblico la collezione permanente di 24 opere informali (1990 circa – 2020).
Le esposizioni metteranno in luce gli aspetti più rappresentativi dell’intensa e complessa ricerca artistica, che ha lasciato un’impronta nell’arte del Novecento. Le mostre offriranno al pubblico un’esperienza coinvolgente, capace di unire cultura e ispirazione, svelando l’energia creativa di una figura dell’arte italiana di grande interesse.
Tutte le tappe dell’evento saranno visitabili gratuitamente dal pubblico nei consueti orari di apertura delle diverse sedi espositive.
Il progetto si avvale della collaborazione di Europa Experience – David Sassoli – Ufficio del Parlamento Europeo d’Italia; del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; della Main Sponsorship della Regione Lazio, del Consiglio Regionale del Lazio, della Provincia di Frosinone; del Financial Sponsor Banca Popolare del Cassinate; della Sponsorship di: Università degli Studi di Cassino, Pinacoteca Comunale di Gaeta, Unindustria Roma, OMCeO-Milano, Abbazia di Montecassino-Cassino, LIUC University-Castellanza, Fondazione Plart-Napoli, Camera di Commercio-Frosinone-Latina.
INFO
MICHELE ROSA
CENTENARIO DELLA NASCITA 1925 | 2025
Dinamica del Flusso Visuale
A cura di Roberta Melasecca
Promosso da Comune di Sora, Fondazione Umberto Mastroianni, Pro Loco di Sora
Ideazione e supervisione: Alessandro Rosa
Organizzazione generale: Alessandro Rosa, Errico Rosa
Testi e grafica allestimenti: Roberta Melasecca
Motion graphics: Michelangelo De Nes
In collaborazione con: Europa Experience – David Sassoli – Ufficio del Parlamento Europeo d’Italia
Con il patrocinio: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Main Sponsorship: Regione Lazio, Consiglio Regionale del Lazio, Provincia di Frosinone
Financial Sponsorship: Banca Popolare del Cassinate-Cassino
Sposorship: Unicas Università degli Studi di Cassino, Pinacoteca di Arte Contemporanea di Gaeta,
Unindustria-Roma, OMCeO-Milano, Abbazia di Montecassino-Cassino, LIUC University
Castellanza, Fondazione Plart-Napoli, Camera di Commercio-Frosinone-Latina.
Museo Media Valle del Liri – Sora
Dal 4 luglio al 31 ottobre 2025
Fondazione Umberto Mastroianni – Arpino
Dal 5 luglio al 31 ottobre 2025
Europa Experience – David Sassoli – Roma
Dal 3 luglio al 31 agosto 2025
Rettorato Unicas – Cassino
Dal 10 luglio al 31 agosto
Pinacoteca Comunale – Gaeta
Dal 18 luglio al 30 settembre 2025
Contatti
fondaz.michelerosa@libero.it
www.rosamichele.it – wikipedia.org/wiki/Michele_Rosa_(pittore) – www.centenariomichelerosa.it
Roberta Melasecca
Curator/Press – associazione blowart
tel. 3494945612 – roberta.melasecca@gmail.com
cartella stampa su www.melaseccapressoffice.it
