Tre serate dedicate alla proiezione di docufilm, cortometraggi e lungometraggi, tutte con ingresso gratuito e numerosi ospiti del mondo del cinema. Ad organizzarlo e promuoverlo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri in collaborazione con i gestori del Cinema Moderno, l’unica sala cinematografica nel raggio di 40km, Mario Giuffrida e Isabella Della Longa.
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬 una proiezione speciale: in sala, c’è il documentario “𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗲”, per la 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗜𝗿𝗶𝗼 𝗣𝘂𝘀𝗰𝗲𝗱𝗱𝘂, le storie e le testimonianze di alcuni allevatori sardi che tra l’inizio degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’70 hanno scelto di lasciare la loro isola, attraversare il mare e cercare nuove opportunità di vita e di lavoro nel 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 🇮🇹, 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼, 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮, 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼.
Molti di loro, hanno scelto anche il territorio etrusco: venerdì, 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗖𝗲𝗿𝘃𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮.
Ospiti in sala, il 𝗩𝗶𝗰𝗲𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗹𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗻𝗮, il regista del documentario 𝗜𝗿𝗶𝗼 𝗣𝘂𝘀𝗰𝗲𝗱𝗱𝘂 e il protagonista del documentario 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗲, cittadino residente oramai da tanti anni a Cerveteri ma chiaramente originario della Sardegna.
𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢
