Lazio Eventi

Concerti e spettacoli sulla Via Francigena

Quando

24.07.2020 - 26.07.2020    
21:00 - 22:45

Dove

Porta Pentama - Ronciglione

Tipo di Evento

Al via il nuovo progetto della Comunità Montana dei Cimini che prevede una serie di appuntamenti estivi lungo i Borghi della Via Francigena:

Ronciglione Vt – Ponte delle Tavole – Porta Pentama

 

24 luglio 2020 – ore 21.00 – Ingresso Libero

We remember Aldo Bassi

Il festival in collaborazione con la famiglia, gli amici, il Tuscia in Jazz Festival e il CUBO Festival renderà omaggio al trombettista recentemente scomparso con un concerto in suo ricordo diretto dal suo più stretto amico e collaboratore il pianista Alessandro Bravo
interverranno:
Cristiana Piraino
Enrico Mianulli
Dario Panza
Luca Seccafieno
e molti altri

Durante il concerto l’artista Stefano Cianti donerà un omaggio artistico a Cristiana Piraino

 

25 luglio 2020 – ore 21.00 – Ingresso Libero

Simone Gamberi

Storia artistica
2015 Sanremo Giovani
2016 Finale concorso per l’apertura del Primo Maggio – Roma
2017 Vincitore concorso nazionale “Sottotoni” – Venezia (presidente di giuria Eugenio Finardi)
2017 Vincitore Concorso nazionale “Dallo stornello al rap” (Presidente di giuria Antonello Venditti)
2018 Terzo classificato e premio della critica al concorso nazionale al Sanremo Rock.

 

26 luglio ore 21.00 – Ingresso Libero

Giammarco Casani Duo

Giammarco Casani Clarinetto
Sara Lacarbonara Piano

Giammarco Casani, nato a Viterbo nel 1973, ha studiato clarinetto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, diplomandosi nel 1994. Ha studiato Musica da camera con Alain Meunier all’ Accademia
Chigiana di Siena e si è perfezionato A.Carbonare e A. Marriner. Ha iniziato la sua carriera
musicale con l’Orchestra Philarmonia di Roma, suonando al Festival di Musica Riva, a Nottingham,
Manchester, San Leo, Rovereto e Lanciano. Ha proseguito collaborando come primo clarinetto con l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra da Camera di Mantova, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, Roma Sinfonietta, l’Orchestra Sinfonica della Rai di Roma e l’Orchestra Mozart.
Dal 2002 è primo Clarinetto dell’ Orchestra Sinfonica di Roma (vincitore del concorso
internazionale) con la quale si è esibito nelle sale da concerto più importanti al mondo: Berlino,
Bruxelles, Madrid, San Pietroburgo, Rio de Janeiro, Londra, Vienna, Graz, Salisburgo, nel 2008 in una lunga tourneè in Cina e nel 2010 negli Stati Uniti. Durante la sua carriera di strumentista ha suonato sotto la direzione di direttori del calibro di Yuri Ahronovitch, Claudio Abbado, Othmar Maga, Ennio Morricone, Francesco La Vecchia, Anton Nanut, Yeruham Scharovsky, Milan Turkovic, Hansjorg Schellemberger, Gabriel Chmura, Julian Kovatchev, Olive Knussen e molti altri. Nel settembre 2008 è stato invitato a ricoprire il ruolo di primo clarinetto presso l’ Orchestra Mozart per la prima esecuzione mondiale del brano “Funf Weitere Sternzeichen” di Stockhausen.
Ha inciso con il pianista Stefano Giardino un disco dal titolo Il Clarinetto in Francia nel ‘900;
sempre con Stefano Giardino nel 1999 ha fatto una tournèe in Brasile per l’Istituto Italiano di
Cultura di Rio de Janeiro. Fa inoltre parte del Quintetto di Fiati dell’Orchestra Sinfonica di Roma e
suona in duo con la pianista Désirée Scuccuglia. Giammarco Casani svolge anche un’intensa attività concertistica come solista; tra le sue numerose esecuzioni si segnala il Concerto per clarinetto e la Sinfonia concertante per fiati di Mozart il Duetto Concertino di Strauss per la Stagione Sinfonica 2006/07 dell’Orchestra Sinfonica di Roma; nel gennaio 2005 é stato invitato per il 20° anniversario del Fadjr International Music Festival di Teheran dove ha eseguito il Concerto di Mercadante e Introduzione Tema e Variazioni di Rossini; nell’ottobre del 2010 registrerà con l’Orchestra Sinfonica di Roma il concertino di Busoni per la casa discografica Naxos.
Parallelamente a queste attività, svolge anche attività didattica tenendo master class in Italia e
all’estero. E’ docente presso la Fondazione Arts Academy di Roma di clarinetto sia nella scuola normale che nei corsi di perfezionamento, dove è assistente di Andrew Marriner per i corsi internazionali di alto perfezionamento. Nell’aprile 2009 è stato componente della giuria del concorso “Beijing International Music Competition” dedicato al clarinetto.
Giammarco Casani suona clarinetti Selmer Recital.

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 393.9373586
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato
Concerti e spettacoli sulla Via Francigena

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

I Fori Imperiali illuminati: passeggiando con gli Imperatori​ sotto un cielo stellato – Visita guidata al chiaro di luna dal Campidoglio al Colosseo, Roma

valeria scuderi

Ciao Buio di Fabio Traversa

Lazio Eventi

La band dei Beer Brodaz salva il Natale

Lazio Eventi

LAST MINUTE

Utenza Internet

Centocelle Typical Truck Street Food

Lazio Eventi

Eventi in Notturna ad Etruscopolis

Lazio Eventi