Torna per la sua terza edizione il Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina, una rassegna organizzata da Latina Mater Ets, Fondazione Roma e Comune di Latina, realizzata con il contributo di Camera di Commercio Frosinone Latina e Informare e il patrocinio della Regione Lazio.
Dall’8 al 25 maggio presso il Museo Civico Cambellotti saranno in esposizione gli scatti dei finalisti e un ricco calendario di eventi collaterali.
Il tema di quest’anno è stato “ÉNERGIA!”: che si riferisce all’energia che scaturisce dall’incontro tra sguardi, passioni, storie che la fotografia sa raccontare così bene.
Grande la partecipazione di iscritti, oltre 1800, che hanno inviato le foto dall’Italia e da diverse parti del mondo: Argentina, Brasile, Bulgaria, Cipro, Colombia, Costa Rica, Francia, India, Iran, Libano, Norvegia, Regno Unito, Scozia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Ucraina, Venezuela e Vietnam.
Una giuria di esperti ha valutato gli scatti e ha selezionati i finalisti delle due sezioni Sessione Fotografi aperta ai fotografi di tutto il mondo, e Sessione speciale Francesco Mansutti aperta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Latina. I giurati di questa edizione: Fabio Bucciarelli: Fotografo e giornalista di fama internazionale,Chris Knight: Fotografo ritrattista, le sue opere sono state pubblicate su molte prestigiose riviste, tra cui Vogue, Harper’s Bazaar, Lucia Spagnuolo curatrice e archeologa, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Direzione Musei Civici, Responsabile Museo Ara Pacis Augustae e Massimiliano Tonelli: Direttore di Artribune e CiboToday.
Tra gli eventi collaterali workshop e laboratori per adulti e bambini, incontri con autori, la mostra “iRenaissance” di Alessio Pistilli, a cura di Antonia Lo Rillo e Alessio Pistilli e l’antologica “Gianni Berengo Gardin. Fotografo”, a cura di Alessandra Mauro e Suleima Autore (Contrasto). La Mostra ospiterà una selezione di opere, dalla Venezia delle prime immagini alla Milano dell’industria, degli intellettuali, delle lotte operaie; dai luoghi del lavoro a quelli della vita quotidiana; dagli ospedali psichiatrici, all’universo degli zingari, dai tanti piccoli borghi rurali alle grandi città.
I vincitori saranno annunciati in occasione delle Cerimonie di premiazione previste per venerdì 16 maggio alle ore 17.00 (Sessione Fotografi) e per sabato 17 maggio alle ore 17.00 (Sessione speciale Francesco Mansutti).
L’appuntamento
È dunque presso il Museo Cambellotti di Latina dall’8 al 25 maggio.
Il programma degli eventi collaterali
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
ORE 18.00 Inaugurazione della Mostra dei finalisti della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina
Inaugurazione della Mostra fotografica “Gianni Berengo Gardin. Fotografo”
VENERDÌ 9 MAGGIO
ORE 18.30 Incontro con l’autore “Latina fotogenica” di Gurpreet Singh.
SABATO 10 MAGGIO
Dalle 10 alle 12 Workshop “La magia della camera oscura” di Foto Club Latina
Ore 18.00 Inaugurazione della Mostra “iRenaissance” di Alessio Pistilli
Ore 21.00 Incontro “Oliviero Toscani. Storia di un sovversivo” con Nicolas Ballario
DOMENICA 11 MAGGIO
ore 17.00 Laboratorio per bambini dagli 8 anni “Colpo d’occhio” con Alessia Tagliaventi
ore 18.30 Incontro con l’autore “L’isola di tufo” di Matteo Del Vecchio
GIOVEDÌ 15 MAGGIO
ORE 16.00 Workshop “The Psychology of the Portrait” con Chris Knight
VENERDÌ 16 MAGGIO
ORE 17.00 Presentazione della Mostra “Gianni Berengo Gardin. Fotografo”, a cura di Alessandra Mauro e Suleima Autore;
Cerimonia di premiazione Sessione Fotografi con Fabio Bucciarelli, Chris Knight, Lucia Spagnuolo e Massimiliano Tonelli
SABATO 17 MAGGIO
ore 17.00 Coro della Diaphorá e Cerimonia di premiazione Sessione speciale Francesco Mansutti
ore 19.00 Lectio magistralis con Fabio Bucciarelli (ORE 19.00)
DOMENICA 18 MAGGIO:
Dalle ore 9.30 alle 13.00 Uscita fotografica “L’invisibile tra luci e ombre” con Factory10
Ore 17.00 Laboratorio in lingua inglese per bambini dai 5 anni “Feel the Energy!” con Bravo Bravissimo English Centre
Ore 18.30 Incontro “Il tempo è seduto in giardino. Il quartiere Nicolosi a Latina” a cura di Marianna Frattarelli, fotografie di Claudia Margaroli
GIOVEDÌ 22 MAGGIO
Dalle 9.00 alle 17.30 Sermoneta Castello Caetani
Workshop “L’energia della luce nel ritratto d’autore” con Damiano Errico
Ore 18.30 Incontro con l’autore “Tutti i mondi possibili” di Tonino Mirabella
VENERDÌ 23, SABATO 24, DOMENICA 25
dalle 15.30 alle 19 Workshop “Fotografia creativa” con Franco Fontana.
SABATO 24 MAGGIO
ORE 18.30 Incontro “50 anni di amicizia e passione a Latina” di Foto Club Latina
