Tra dune e storia: alla scoperta delle antiche Terme di Torre Paola al Circeo
Un viaggio affascinante in un angolo nascosto del promontorio del Circeo attende appassionati di storia, natura e archeologia.
È in programma per Sabato 6 Dicembre l’evento “Le Terme di Torre Paola – Visita Guidata”, un’escursione culturale che promette di svelare i segreti di un sito archeologico unico nel suo genere.
L’iniziativa, organizzata con il patrocinio della Pro Loco Circeo, offre l’opportunità di esplorare un piccolo impianto termale romano rimasto a lungo celato, sospeso suggestivamente tra le dune dorate e la scogliera di Torre Paola.
Un Tuffo nel Passato
La visita, della durata di circa un’ora e mezza, condurrà i partecipanti attraverso le rovine di quello che un tempo era un luogo di otium e benessere. Come recita la presentazione dell’evento: “Vasche termali, saune e antichi approdi ci raccontano un’incredibile storia”.
Sarà l’occasione per ammirare resti di pavimentazioni a mosaico, strutture murarie antiche e comprendere come l’ingegneria romana si integrasse perfettamente con il paesaggio selvaggio del Parco Nazionale del Circeo.
La guida Maurizia – Natura, Arte, Storia accompagnerà i visitatori in questo percorso ricco di fascino e mistero.
Informazioni e Prenotazioni
La partecipazione richiede la prenotazione. Per riservare il proprio posto o richiedere ulteriori dettagli logistici, è possibile contattare l’organizzazione attraverso i seguenti canali:
• Telefono: 328 8711803 / 0773 547770
• WhatsApp: 329 9166914
Un appuntamento imperdibile per chi desidera conoscere il volto più antico e segreto del territorio pontino, immersi nella bellezza invernale del mare e del promontorio.
#Circeo #TorrePaola #ArcheologiaLazio #VisitLazio #SanFeliceCirceo #StoriaRomana #EventiCirceo








