Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

CORTOLIVE, La Fabbrica del Cortometraggio

Last updated: 22/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 26 Novembre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

CORTOLIVE La Fabbrica del Cortometraggio giunge alla seconda edizione, ospitata dal Palazzo Ruspoli di Cerveteri. In residenza creativa e formativa 15 giovani registi che parteciperanno alle selezioni di 2 premi in concorso per 4000 euro in palio.La residenza artistica prevede 10 ore di lezioni di Cinema da parte dei migliori professionisti docenti – fra i quali spiccano Maricetta Lombardo, vincitrice del David di Donatello e Luciano Sovena – 3 ore di proiezione di cortometraggi, 6 pitch per short film e l’evento speciale, la cerimonia di premiazione con il concerto di Riccardo Bertini.

Torna il progetto CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio, dedicato a registi emergenti e incentrato sul linguaggio specifico del cortometraggio.
Un weekend di pitch, lezioni gratuite con docenti come la vincitrice del David Maricetta Lombardo e Luciano Sovena. I registi in residenza parteciperanno a un contest con due premi del valore totale di 4.000 euro.

Il weekend del 26, 27 e 28 novembre nello storico Palazzo Ruspoli di Cerveteri in provincia di Roma, prenderà vita la seconda edizione di CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio, al tempo stesso un contest per registi emergenti, una residenza artistica e laboratoriale e un evento dedicato al cinema. Tre giorni di proiezioni, lezioni, presentazioni di pitch e concerti. Protagonisti saranno i giovani registi e registe selezionati, tutti under 35 e residenti nel Lazio. Il bando di concorso a cui hanno partecipato mette in palio due premi in due diverse categorie, cortometraggi e creazione cinematografica, per un valore totale di 4.000 euro. I vincitori della scorsa edizione sono stati Gaia Siria Meloni e Giulia Di Battista e Davide Petrosino (in ex aequo).

Il progetto offre ai registi selezionati un weekend di residenza ricco di stimoli e possibilità di incontro e di crescita, grazie alle lezioni realizzate da alcuni grandi professionisti del settore, che prenderanno anche parte alla giuria che selezionerà i due vincitori. I primi docenti annunciati sono stati la sound designer vincitrice di due David di Donatello e quattro Nastri d’Argento Maricetta Lombardo, l’ex Amministratore Delegato di Cinecittà e ora Presidente di Roma Lazio Film Commission Luciano Sovena, la produttrice Simona Banchi e il compositore Riccardo Bertini.

A differenza della prima edizione, svoltasi a porte chiuse nel suggestivo Palazzo Dora Pamphilij di San Martino al Cimino, durante il weekend a Palazzo Ruspoli ci saranno proiezioni ed eventi speciali aperti al pubblico. Un modo per celebrare e condividere l’arte cinematografica, in particolare quella del cortometraggio, che ha un suo specifico linguaggio e dignità formale. L’obiettivo è anche quello di ripensare il patrimonio culturale del Lazio tramite la creazione cinematografica: tra i criteri di selezione dei corti e dei progetti c’è, infatti, il rapporto con il territorio laziale. Tra gli eventi speciali è prevista le proiezioni fuori concorso dei cortometraggi che parteciperanno alla finale laziale di MArteLive, il festival multiartistico che realizzerà la sua Biennale MArteLive nell’ottobre del 2022.

CortoLive è parte del programma di Interventi regionali per lo sviluppo del Cinema e dell’Audiovisivo annualità 2021 della Regione Lazio promosso dall’area Arti Figurative, Cinema e Audiovisivo della direzione Cultura, politiche giovanili e Lazio Creativo e organizzato dall’Associazione Procult nell’ambito di Biennale MArteLive Plus, in collaborazione con il Roma Lazio Film Commission, Nuovo Cinema Aquila, Cinema Palma, Comune di Cerveteri, Comune di Roviano.


CORTOLIVE, La Fabbrica del Cortometraggio

Quando

26.11.2021 - 28.11.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: cinemamartelive@gmail.com
Web: www.cortolive.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Palazzo Ruspoli - Cerveteri
Piazza Santa Maria

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Oasi Naturale Bosco di Palo
L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 6,80 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 10,03 km


Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 11,86 km


Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 11,96 km


Castello di Torre in Pietra
Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 12,83 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    13.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il Mercatino di Bracciano
    Il Mercatino di Bracciano
    13.07.2025 | Bracciano - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    19.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fregnacci a volontà
    Fregnacci a volontà
    19.07.2025 - 20.07.2025 | Anguillara Sabazia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Tolfa Jazz Festival
    Tolfa Jazz Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Cie Art Mouv’ e Lyric Dance Company 

23 Novembre 2023

Liri Blues Festival

17 Maggio 2023

Notte Bianca – Sulle rive del lago

5 Giugno 2024

Ostia Antica Festival: Luglio

19 Luglio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up