Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Contest “The 48 Hour Film Project Italia”

Last updated: 28/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 17 Ottobre 2024
Share
5 Min Read
SHARE

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla XVIII edizione di The 48 Hour Film Project Italia, il contest riservato a squadre di aspiranti filmaker che in soli due giorni si sfideranno nel realizzare un corto della durata massima di 7 minuti, seguendo rigorose indicazioni: l’estrazione a sorte del genere e il tassativo inserimento nell’opera di un personaggio, un oggetto di scena e una battuta.

Il concorso rappresenta un’opportunità unica per giovani professionisti del cinema e appassionati che desiderino mettere alla prova il proprio talento, esplorare nuovi linguaggi cinematografici e, con un pizzico di fortuna, conquistare un posto di rilievo sulla scena internazionale. Ogni anno, la competizione permette infatti ai partecipanti di entrare in contatto con figure di rilievo del mondo del cinema, offrendo loro un’importante vetrina.

Per partecipare è necessario registrare il proprio team entro il 22 novembre alle ore 12. Le iscrizioni, con tariffe differenziate a seconda del periodo di registrazione, possono essere effettuate direttamente sul sito ufficiale del concorso: https://48hourfilm.com/roma

Contestualmente, nella stessa data, prenderà il via la competizione, un vero e proprio “Kick-off”: i team partecipanti estrarranno a sorte il genere e riceveranno gli elementi obbligatori da inserire nei cortometraggi: un personaggio, un oggetto di scena e una linea di dialogo. Così inizierà la vera e propria sfida, con 48 ore di tempo per scrivere, girare, montare e consegnare il lavoro entro il 24 novembre.

I cortometraggi realizzati verranno proiettati al Nuovo Cinema Aquila il 2, 3 e 4 dicembre, mentre la serata conclusiva di premiazione avrà luogo il 13 dicembre presso il Teatro Italia. Il miglior film selezionato dalla giuria internazionale rappresenterà l’Italia al Filmpalooza 2025, offrendo così la possibilità di concorrere nella sezione Short Film Corner al prestigioso Festival di Cannes.

The 48 Hour Film Project non si limita alla sola competizione, ma si estende con una serie di iniziative che animeranno la Capitale dal 25 ottobre fino al 13 dicembre. Sono previsti laboratori, workshop aperti a professionisti, studenti e semplici appassionati, con l’obiettivo di accrescere l’interesse per il cinema e diffondere la passione per la Settima Arte.

Prima del weekend del concorso, The 48 Hour Film Project darà la possibilità a chiunque e gratuitamente di seguire una serie di Masterclass tenute da alcuni tra i più importanti professionisti del cinema italiano: il regista e sceneggiatore Francesco Bruni, la sceneggiatrice Heidurn Schleef, la produttrice Donatella Palermo, il montatore Cristiano Travaglioli, il Direttore della fotografia Luca Bigazzi.

In oltre trent’anni di storia, il The 48 Hour Film Project si è svolto in più di 150 città in tutto il mondo, divenendo un trampolino di lancio per talenti emergenti e un’occasione preziosa per promuovere la parità di genere nel settore cinematografico italiano.

Fiore all’occhiello della manifestazione è la giuria, composta da illustri professionisti del cinema italiano e internazionale, che ha visto nelle passate edizioni farne parte personalità come Ian Anderson, leader dei Jethro Tull; Paolo Genovese, l’attore Valerio Mastandrea, il direttore della fotografia José Luis Alcaine, insieme a vincitori di Oscar come il sound designer Mark Mangini, famoso per lavori come “Blade Runner 2049” e “Mad Max: Fury Road”, e ancora Michael Radford, regista del celebre “Il Postino”, Rosy De Palma, musa di Pedro Almodovar; Jany Temime, costumista della saga di Harry Potter; Deborah Landis, costumista di “The Blues Brothers” e “Indiana Jones”; il giornalista Marco Travaglio, direttore de “Il Fatto Quotidiano”.

Proprio grazie a questa competizione, inoltre, alcuni interpreti oramai popolari, hanno mosso i loro primi passi nel mondo del cinema, tra questi Emanuela Fanelli, Pilar Fogliati, Eduardo Scarpetta, Niccolò Falsetti, Aldo Iuliano, Margherita Vicario e molti altri.

Organizzato da Le Bestevem, un’associazione composta esclusivamente da donne, The 48 Hour Film Project Italia promuove non solo il talento dei filmmaker, ma anche una nuova visione inclusiva e paritaria all’interno del mondo dell’audiovisivo. Le Bestevem, oltre a coordinare l’evento a livello nazionale, si occupa di formazione, comunicazione e organizzazione di eventi in ambito artistico e culturale, sostenendo la produzione di opere audiovisive.

Aggiornamenti, informazioni sul contest e sulle attività ad esso correlate saranno costantemente presenti sui canali social del concorso, Instagram @48hourfilmprojectitalia e Facebook The 48 Hour Film Project Italia.


Contest "The 48 Hour Film Project Italia"

Quando

17.10.2024 - 24.11.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale "Le Bestevem"
Contatto:
Telefono:
eMail: lebestevem@gmail.com
Web: 48hourfilm.com/roma
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,55 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,90 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,97 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,98 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,11 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Memorial Ennio Morricone
    Memorial Ennio Morricone
    6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Attraversamenti
    Attraversamenti
    1.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    11.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    5.07.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Two Girls from Ipanema – “L’anima del Brasile”

8 Ottobre 2020

Formello sotto l’Albero

23 Dicembre 2021

Mardi Gras in concerto al Kill Joy di Roma

1 Luglio 2022

Il teorema della rana

29 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up