Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

De André legge Dante

Last updated: 12/07/2022
By Lazio Eventi
Published: 17 Luglio 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Settimo centenario dantesco con un viaggio tra lettere e note

Domenica 17 luglio a partire dalle ore 21,00 presso Villa Theodoli nel comune di Sambuci (Rm), l’associazione Culturale La Terzina, in partenariato con il Comune di Sambuci, e con il patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale e della Comunità Montana dell’Aniene, presenta De André legge Dante.

L’iniziativa, parte del calendario di eventi in occasione delle celebrazioni del VII centenario della scomparsa di Dante Alighieri, oltre al sostegno istituzionale ha ricevuto anche il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus di Adi (Associazione degli Italianisti – Gruppo Dante) e il patrocinio del Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento “Marcello Masini” di Certaldo, presieduto dal prof. L. Rino Caputo, già ordinario di Letteratura Italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell”Università di Roma “Tor Vergata” e direttore della Rivista Internazionale Dante, tra i protagonisti della serata.

Alla conduzione e al coordinamento della serata sarà l’event planner Martina Nasini, con interventi nella presentazione di Lucilla Tiberi.
Il convito di musica e letteratura sarà introdotto dai saluti delle rappresentanze istituzionali. La dottoressa Cristiana Avenali, responsabile dell’Ufficio di Scopo Piccoli Comuni interverrà a nome della Regione Lazio.  Il commissario straordinario avv. Gina Panci porterà il saluto della Comunità Montana dell’Aniene.Sarà presente in rappresentanza della Città Metropolitana di Roma il vicesindaco Pierluigi Sanna che ci tiene a sottolineare la vicinanza propria e dell’ente all’evento dantesco.

MUSICISTI E ATTORI DIRETTI DAL MAESTRO MARIO ALBERTI – Se di connubio tra musica e poesia si parla in un ideale percorso che va dal medioevo fino alla contemporanea scuola genovese cantautorale non possono mancare sul palco menestrelli d’eccezione, un cast di musicisti e attori (il chitarrista Franco Menichelli, la pianista Patrizia Servida e le voci recitative di Giuseppe Renzo e Debora Cetroni) diretti dal Mestro Mario Alberti, presidente dell’associazione La Terzina.“Il percorso musicale che interpreteremo si divide in due parti “spiega Alberti. “Seguendo il tracciato didattico dei prof. Caputo e Onorati: la prima sarà dedicata ai trovatori e all’amor cortese con otto ballate: da Carlo Martello a Jordi per citare le più note. La seconda parte sarà invece dedicata ai cantastorie che avevano una funzione diversa nel Medioevo rispetto ai trovatori e potevano parlare anche di fatti di cronaca e quindi spazio ai grandi successi di De André da Marinella a Bocca di Rosa per coronare quella che già si preannuncia come una bellissima serata” conclude il Maestro Alberti.

L’ingresso alla villa è libero e gratuito, previo osservanza delle normative anti-Covid19.


De André legge Dante

Quando

17.07.2022    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Villa Theodoli - Sambuci

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo delle Culture – Villa Garibaldi
Immerso nel cuore di una storica dimora, il Museo delle Culture – Villa Garibaldi...

Distanza: 9,69 km


Convento San Francesco a Bellegra
Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 11,84 km


Villa d’Este
Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze...

Distanza: 12,02 km


Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 14,12 km


Villa Adriana
Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale....

Distanza: 14,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Simbruini: vette e faggete del Parco
    Simbruini: vette e faggete del Parco
    13.07.2025 | Subiaco - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    ART Tivoli
    ART Tivoli
    11.07.2025 - 13.07.2025 | Tivoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Festival del internazionale del folklore
    Festival del internazionale del folklore
    11.07.2025 - 13.07.2025 | Sant'Angelo Romano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle Cordicelle
    Sagra delle Cordicelle
    19.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    ART Tivoli
    ART Tivoli
    18.07.2025 - 20.07.2025 | Tivoli - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La Signora degli Scarafaggi

22 Ottobre 2024

LaSotto Festival

16 Agosto 2023

Prograssik Quartet

23 Dicembre 2024

Electronic Music Division Opening

5 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up