Prende il via a Gaeta la terza edizione di “Favole di Gusto”, il “Culture Food Festival” che, fino al 6 aprile, animerà il centro storico della città con un ricco programma dedicato alle tradizioni enogastronomiche locali.
L’evento si svolge lungo la storica Via Indipendenza e le piazzette adiacenti, rievocando le antiche fiere gaetane. I visitatori potranno immergersi in un percorso del gusto che celebra le specialità locali, dalla celebre Tiella di Gaeta al pesce fresco del Golfo, passando per ricette ispirate all’antica Roma e al Medioevo.
Oltre alle delizie locali, “Favole di Gusto” offre un viaggio culinario attraverso diverse culture gastronomiche, proponendo pizze, arancine, tacos, arrosticini, pita, cannoli, tiramisù e altre prelibatezze internazionali.
Ad arricchire l’esperienza, il festival ospita “Mercanti in Fiera”, un mercatino allestito tra Via Indipendenza e Via Buonomo, dove è possibile trovare non solo specialità gastronomiche, ma anche prodotti artigianali, abbigliamento e accessori.
Il festival si tiene nei fine settimana dal 28 marzo al 6 aprile, con apertura il venerdì e il sabato dalle ore 18:00 e la domenica dalle ore 12:00. Come novità di questa edizione, il 12 aprile è prevista la “Wine Experience” in Via Annunziata, una serata dedicata agli amanti del vino con degustazioni e incontri con esperti del settore.
“Favole di Gusto” non è solo un’occasione per deliziare il palato, ma anche un momento di riscoperta delle tradizioni culturali locali, rappresentando un ponte tra la storia culinaria di Gaeta e quella di altri territori.
L’ingresso al festival è libero e gratuito, offrendo a tutti l’opportunità di partecipare a questa celebrazione dei sapori e delle tradizioni.
Piatti tipici, musica dal vivo e percorsi esperienziali per grandi e piccini!
