Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festa degli Artisti e Sagra del Tartufo

Last updated: 14/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 17 Settembre 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Tornano la Festa degli Artisti e la Sagra del Tartufo in questo fine settimana

Due giorni di festa per l’originale borgo di Cervara di Roma, arroccato su uno sperone di roccia nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, meglio conosciuto come il borgo degli artisti per via delle sculture, murales e mosaici che ne arricchisono vicoli e scalinate e lo rendono un luogo unico al mondo.

La due giorni si articolerà con mostre fotografiche, visite al Civico Museo della Montagna e dei Pitturi e passeggiata eno-gastronomica.

La Festa degli Artisti il 17 settembre, e la Sagra del Tartufo il giorno seguente.

Sabato alle ore 9:30 presso la chiesa di san Emidio verrà presentato il libro “Gli artisti del Gran Tour a Cervara di Roma e dintorni” di Maria Antonietta Orlandi.
Alle ore 10 verrà aperta all’interno della chiesa la mostra “Donne di Cervara” della collezione di Franco Lagana. La mostra si protrarrà fino al 20 settembre con orari di apertura mattutini e pomeridiani.

Domenica 18 alle ore 12:30 in via san Rocco prenderà il via la Sagra del Tartufo, giunta alla XXI eduzione.

Durante la manifestazione si svolgerà un concerto di musica popolare del gruppo Erre Sei, che si esibirà nel suo repertorio di pizzica, saltarello, tarantella e tammuriata; sono previste anche escursioni e visite guidate.


Festa degli Artisti e Sagra del Tartufo

Quando

17.09.2022 - 18.09.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.comune.cervaradiroma.rm.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Centro Storico - Cervara di Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto

Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 8,92 km


Museo delle Culture – Villa Garibaldi

Immerso nel cuore di una storica dimora, il Museo delle Culture – Villa Garibaldi...

Distanza: 9,83 km


Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 10,85 km


Grotta dell’Arco di Bellegra

grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 10,91 km


Il Castello del Gallo di Mandela

A pochi chilometri da Roma, immerso nella quiete della Valle dell’Aniene, sorge il borgo...

Distanza: 12,86 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Polysonica

    Polysonica
    11.09.2025 - 14.09.2025 | Palestrina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Zoe Fest

    Zoe Fest
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Degustazioni a corte

    Degustazioni a corte
    20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Rajche

    Rajche
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Subiaco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Emersioni

8 Luglio 2020

Rassegna Tramonti: Zatò & Ychì

17 Giugno 2022

Festival del Supplì

25 Febbraio 2025

Festa della Donna e della Poesia

2 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up