Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festa dei Canestri e del Pane Benedetto

Last updated: 28/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 1 Maggio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

La processione dei Canestri del 1° Maggio è la più caratteristica e suggestiva manifestazione del paese. Questa festa ha origine dai riti pagani dei romani, celebrati a scopo propiziatorio in onore di divinità agresti come Ruggine, invocata per allontanare la ruggine dalle biade e per chiedere un abbondante raccolto. Con l’avvento del Cristianesimo, questa festa ha assunto valore liturgico di solennità in onore dei Santi compatroni Filippo e Giacomo, ai quali vengono offerti simboli e prodotti del lavoro dell’uomo: canestri, pani, fiori.

La processione vede nelle prime file giovani ragazzi con grandi crocifissi di legno. Dietro di loro sfilano le ragazze in costume tradizionale: lunga gonna variopinta, camicia con pizzi e merletti, bustino, scialle colorato, grembiule ricamato e fazzoletto bianco in testa.

Le ragazze portano sul capo cesti conici ornati con fiori o nastri colorati. Il corteo procede dalla piazzetta del Castello alla Chiesa parrocchiale per la benedizione del pane recante i simboli dei due apostoli compatroni.

Dalla piazza si riparte fino alla Chiesa cimiteriale di San Lorenzo in cui viene celebrata la messa. A conclusione della processione, sulla scalinata della Chiesa parrocchiale è distribuito il pane benedetto.

Secondo un’usanza praticata da alcuni ancora oggi i contadini portavano nei campi lo stemma inciso sul pane, un rametto di palma benedetta, e un pezzo del carbone del fuoco di Sant’Antonio Abate, tutto questo per scongiurare i pericoli della grandine.

La festa proseguirà secondo usanze paesane promosse dalla Pro Loco e animazione di piazza.


Festa dei Canestri e del Pane Benedetto

Quando

1.05.2025    
09:30 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339.6350598
eMail: prolococivitellaasp@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro storico - Civitella San Paolo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa
La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di...

Distanza: 3,61 km


Acquafondata
Situato al centro di una vallata e circondato dai monti della Meta, il centro...

Distanza: 4,13 km


Bunker Soratte
Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 5,44 km


Castello di Leprignano
Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 7,07 km


Lucus Feroniae
Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 8,10 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    5.07.2025 | Nerola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Sagra della Ciammella a Cancellu
    Sagra della Ciammella a Cancellu
    2.07.2025 - 6.07.2025 | Mentana - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Suoni di-vini tra le radici della nostra Regione

27 Agosto 2020

XVI Sagra degli Gnocchi

6 Aprile 2023

Trofeo internazionale La coppa d’oro

20 Maggio 2025

La Selva di Corviano

3 Dicembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up