Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festa della Pasta e della Cultura

Last updated: 28/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 30 Giugno 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Pappardelle al coniglio, mezzemaniche con salsiccia e piselli, farfallette all’amatriciana, suppli all’amatriciana e Frittelloni DOC una sfogliatina sottilissima condita con pecorino e pepe, fettuccine fatte a mano al ragù, pappardelle al lepre e pasta fresca ripiena. E tu che preferisci? Noi li prendiamo tutti!

Affascinante borgo di origine falisca Civita Castellana ti aspetta dal 30 giugno al 2 luglio per la Festa della Pasta e della cultura. Siamo tra le profonde gole degli affluenti del Treja, ai piedi dei Monti Cimini, lungo la Via Flaminia pronti per partire alla ricerca di un incantevole itinerario tra storia, cultura e gastronomia.

Musica, esibizioni come “Pompieropoli” Dove fare il pompiere è un gioco da ragazzi a cura dei Vigili del Fuoco. Passeggiata con guida tra i monumenti del Centro Storico e delle forre del Treia. Stornellatori. Esibizione dell’Accademia Musicale Agrotuscia. Tombola. Spettacolo musicale del cantautore Edoardo Vianello. Raduno Vespe 50, Quad e Ferrari. La corsa degli asini.

Civita Castellana ha un passato affascinante che è possibile scoprirlo visitando il Museo nazionale dell’Agro Falisco, ospitato all’interno del Forte Sangallo che costituisce una delle più elevate realizzazioni dell’architettura militare dello Stato Pontificio nel XVI secolo; di grande interesse è anche il Museo della Ceramica, mentre gli amanti della natura non potranno che restare a bocca aperta davanti alle caratteristiche forre alte oltre 50 metri che circondano Civita Castellana, visitabili dal ponte che congiunge al centro storico della cittadina.

PROGRAMMA “FESTA DELLA PASTA”

VENERDI 30 GIUGNO 2023
Ore 18:00 Via Garibaldi – “MARDILOOP” Esibizione gruppo musicale civitonico
Ore 18:00 Apertura stand gastronomici
Ore 21:00 Piazza Matteotti, spettacolo ed esibizione della palestra “ASD Sinergy

SABATO 1 LUGLIO 2023
Ore 12:00 Apertura stand gastronomici
Ore 10:00 Giardini Baden Powell – (presso Forte Sangallo) “Pompieropoli” Dove fare il pompiere è un gioco da ragazzi a cura dei Vigili del Fuoco.
Ore 18:00 Piazza Matteotti – NORDIC WALKING passeggiata con guida tra i monumenti del Centro Storico e delle forre del Treia (è gradita la prenotazione anticipata)
Ore 18:00 Apertura stand gastronomici
Ore 18:00 Corso Bruno Buozzi “STORNELLATORE moderno”
Ore 18:30 Piazza Duomo esibizione Accademia Musicale Agrotuscia
Ore 20:00 Piazza Matteotti – Tombola
Ore 21:00 Piazza Matteotti – spettacolo musicale del cantautore “Edoardo Vianello”

DOMENICA 2 LUGLIO 2023
Ore 09:00 Belvedere Falerii II° parcheggio Raduno Vespe 50, Quad e Ferrari
Ore 10:00 Giardini Baden Powell – (presso Forte Sangallo), intera giornata Giochi per Bambini “Pompieropoli” a cura dei Vigili del Fuoco di Civita Castellana
Ore 10:00 Piazza Matteotti – Esibizione dei Bersaglieri
Ore 10:00 Piazza Duomo – VIA AMERINA passeggiata con guida
ore 10:00 Anfiteatro Falerii Veteres – Orto di Miretto semifinale “Corsa degli Asini”
Ore 12:00 Apertura stand gastronomici
ore 16:00 Anfiteatro Falerii Veteres Orto di Miretto finali “Corsa degli Asini” Ore 18:00 Apertura stand gastronomici “CIUCHI BY NIGHT”
Ore 18:00 Via Corso Bruno Buozzi “STORNELLATORE “ moderno ….. e poi ve faccio sogna……
Ore 19:00 Piazza Matteotti – spettacolo ed esibizione della palestra di Civita Castellana


Festa della Pasta e della Cultura

Quando

30.06.2023 - 2.07.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 335.6552338 - 371.1238232
eMail: prolococivitacastellana@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Centro Storico - Civita Castellana

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Forte San Gallo
Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 1,47 km


Forre di Corchiano
Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di...

Distanza: 8,12 km


Catacomba di Santa Savinilla
catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 8,34 km


Catacomba di Santa Savinilla
Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 9,02 km


Castello di Gallese
Il Castello di Gallese, noto anche come Palazzo Ducale, è una delle residenze storiche...

Distanza: 9,03 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Festa delle Cantine
    Festa delle Cantine
    12.07.2025 | Torrita Tiberina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La meravigliosa Val Canneto

2 Maggio 2023

Borgo e Sapori

15 Maggio 2025

Passione Creativa

29 Maggio 2025

Carnevale Caprolatto 2024

18 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up