Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Fiera del Vino

Last updated: 28/07/2025
By Lazio Eventi
Published: 1 Agosto 2025
Share
2 Min Read
SHARE

La tradizione vuole che il barone tedesco Giovanni Defuk, forse un prelato al seguito di Enrico V, nutrisse una tale passione per i vini pregiati che affidò al suo servitore il singolare compito di contrassegnare con la scritta Est (c’è) le porte delle osterie in cui si mescesse del buon vino. Il buon uomo trovò a Montefiascone un vino così buono da contrassegnarlo con ben tre Est. Il suo padrone fu pienamente d’accordo con lui e bevve tanto di quel vino da morirne, nel 1113. Fu seppellito nella chiesa di San Flaviano e la pietra tombale della sua sepoltura riporta la scritta EST!EST!!EST!!! PROPTER NIMIUM EST EST HIC JOANNES DE FUK DOMINUS MEUS MORTUS EST.

In ricordo di questo avvenimento, a metà tra la storia e la leggenda, ogni anno a Montefiasconenella prima quindicina d’agosto si svolge la tradizionale Fiera del Vino che consiste in una rievocazione dei fatti che videro protagonista Giovanni Defuk e una piacevole occasione per degustare il vino locale, abboccato e frizzante, tra manifestazioni folcloristiche e musicali.

Dal 1 al 14 agosto, il caratteristico borgo sulle rive del lago vulcanico più grande d’Europa, si trasformerà in un immenso palcoscenico diffuso dove, tra scorci, vie e piazze prenderà vita uno degli spettacoli più attesi dell’estate della Tuscia.

Quest’anno la manifestazione si terrà dal 1 al 14 agosto 2025, con taglio del nastro ed inaugurazione venerdì 1 agosto alle 21.
Quattordici giorni di festa con un programma ricco e variegato che spazia dalle degustazioni alle esibizioni live tutte le sere, dal corteo storico agli spettacoli teatrali fino agli approfondimenti letterari con Panorami, quest’anno inserita all’interno del cartellone.

Non solo vino dunque, ma un evento –contenitore, in cui non mancheranno approfondimenti tematici legati all’ enologia, performance di danza e pittura ed eventi culturali, oltre a grandi ospiti musicali di livello nazionale.

Cosa troverai?
•⁠ ⁠Degustazioni e Punti Vendita
•⁠ ⁠⁠Area Food & Beverage
•⁠ ⁠⁠Concerti e Spettacoli
•⁠ ⁠⁠Corteo Storico e Tradizioni
•⁠ ⁠⁠Mostre Artistiche

Info su https://www.facebook.com/fieradelvinomontefiascone


Fiera del Vino

Quando

1.08.2025 - 14.08.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 353 365 3774
eMail: info@prolocomontefiascone.it
Web: www.prolocomontefiascone.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro Storico - Montefiascone

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Affile

Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto...

Distanza: 8,98 km


Ferento: La Città Perduta della Tuscia

A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti...

Distanza: 9,84 km


Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 11,42 km


Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 11,68 km


Monumento Naturale Balza di Seppie

Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica...

Distanza: 12,06 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Musica sostenibile – ambiente, comunità, qualità della formazione

18 Febbraio 2025

La Solitudine di Dino

21 Maggio 2023

Capodanno a Civitavecchia

29 Dicembre 2022

Simone di Cataldi Trio

24 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up