Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Frammenti di Memoria

Last updated: 22/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 25 Febbraio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Il 25 Febbraio alle ore 21 presso Sala Atelier del Museo Historiale di Cassino appuntamento con FRAMMENTI DI MEMORIA, un progetto di storytelling e valorizzazione della storia e delle memorie del Cassinate.

I frammenti raccontati sono quelli del salvataggio delle opere d’arte e delle vite segnate dai tragici eventi avvenuti tra Settembre 1943 e Maggio 1944. Sospese le vite di chi ha vissuto quei momenti, rapidi gli attimi di chi, in quel fragore, ha messo in salvo le opere d’arte conservate nell’Abbazia di Montecassino prima del bombardamento del 15 febbraio ’44.
Diari, scritti, testi, articoli di giornale, memorie, foto, filmati, interviste. Tanto il materiale collezionato, raccolto e selezionato. Un racconto a più voci che attraversa lo spettacolo FRAMMENTI e il cortometraggio ATTIMI SOSPESI a Cassino e le nuove installazioni audio che saranno realizzate per il giardino della memoria di Esperia.
Prodotto nel 2019, il video Attimi Sospesi ha portato la storia di Cassino in Italia e nel mondo, ricevendo diversi premi: Riff di Roma (selezione), Guangzhou International Documentary Film Festival (selezione), Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto (selezione) – Montreal International History Film Festival- FIFHM (premiato), Varese International Film Festival (premiato). Il video racconta Cassino durante la Seconda Guerra Mondiale, quando l’Abbazia di Montecassino è tra i luoghi individuati per custodire parte del patrimonio italiano dalla razzia tedesca e dalle bombe. Nell’Ottobre 1943 questa certezza vacilla: anche l’Abbazia potrebbe essere colpita dal bombardamento da parte degli Alleati. Il video conduce lo spettatore dentro questa storia avvincente quanto dolorosa attraverso le parole, i gesti e gli sguardi dei protagonisti. Attimi cruciali, decisioni tormentate che hanno permesso di salvare gran parte di questo tesoro e di poterlo riconsegnare dopo la guerra alla comunità italiana e mondiale.

Il racconto di Cassino tra Settembre 1943 e Maggio 1944 entra nel testo, nella danza e nelle scenografie digitali dello SPETTACOLO FRAMMENTI a cura della Compagnia Fuori Contesto. Mesi di fuoco, morte e devastazione sulla linea Gustav; i tedeschi sopra, gli americani sotto. Cassino si racconta, perché tra le macerie rimanga almeno una parola. E allora ogni narrazione è testimonianza di tutto quanto è stato. Ogni storia è frammento di una memoria che va preservata. Ogni vita è opera d’arte. La narrazione, la danza e il videomapping si intrecciano in uno scenario di guerra che frammenta una comunità, il patrimonio sociale, storico e culturale di una città, di un paese.

Ricordare, per non dimenticare, e da Cassino pensare a tutte le città che ancora oggi sono rase al suolo dalla guerra, dove patrimoni culturali e sociali sono sepolti sotto le macerie, forse, andati perduti per sempre. Attimi Sospesi diventa porta della memoria, un viaggio per vivere i ricordi, interpretare il presente e agire sul domani.
FRAMMENTI DI MEMORIA è realizzato, grazie al contributo della Regione Lazio, a cura di Hubstract – Made for art, con il patrocinio del Comune di Cassino – Assessorato alla Cultura e dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale – Delega rettorale per la Diffusione della cultura e della conoscenza- SCIRE, in collaborazione con il Laboratorio Museo Facile del Dipartimento di Lettere e Filosofia della stessa Università di Cassino.

Per informazioni e prenotazioni: info@hubstract.org, 3291554787.


Frammenti di Memoria

Quando

25.02.2023    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3291554787
eMail: info@hubstract.org
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Sala Atelier del Museo Historiale - Cassino
Via S. Marco 23

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino, situata a Cassino (FR), è una delle abbazie più antiche e...

Distanza: 1,43 km


Rafting Cassino

Nel cuore del Lazio, a Cassino, Adventureland offre un’esperienza di rafting unica lungo il...

Distanza: 1,75 km


Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca

A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un...

Distanza: 15,29 km


Museo della Pietra di Ausonia

Il Museo inaugurato il 2 giugno 2004 ha sede nel Castello medievale di Ausonia....

Distanza: 15,85 km


Grotta delle Fate a Coreno Ausonio

A ridosso del Monte Schiavone si trova un’insolita grotta naturale scavata e modellata a...

Distanza: 16,19 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Castrocielo Street Festival

    Castrocielo Street Festival
    21.08.2025 | Castrocielo
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Estate a Castelnuovo Parano

    Estate a Castelnuovo Parano
    23.07.2025 - 21.08.2025 | Castelnuovo Parano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Incontri di Natura

    Incontri di Natura
    21.08.2025 | San Donato Val di Comino
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Festa del Bosco

    Festa del Bosco
    24.08.2025 | Settefrati
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate Collacciana

    Estate Collacciana
    19.07.2025 - 25.08.2025 | Colle San Magno
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

“Cinema e Motori” – Festival della Commedia Italiana

31 Luglio 2020

Ascolta, come mi batte forte il tuo cuore

12 Marzo 2023

Visita Guidata, I Sotterranei di S. Giovanni in Laterano

24 Gennaio 2020

Autunno nei Musei al sito pleistocenico di Casal de’Pazzi

28 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up