Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giornate FAI di Primavera – Complesso San Giovanni Addolorata

Last updated: 18/03/2022
By Lazio Eventi
Published: 26 Marzo 2022
Share
5 Min Read
SHARE

COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Il complesso ospedaliero San Giovanni Addolorata è sempre stato uno dei più importanti nosocomi di Roma e domina gran parte della zona del Laterano, storicamente una delle più importanti aree della città, sede del papato per oltre un millennio. Eppure, la parte storica dell’ospedale passa quasi inosservata e sconosciuta alla maggior parte dei romani, fagocitata com’è dall’edilizia circostante. Fino al 1870, invece, appariva come una struttura isolata fra vigne ed orti, in un’area periferica ma sempre molto frequentata da romani e pellegrini grazie alla Basilica Lateranense, la più antica ed importante dell’Occidente cristiano e Cattedrale di Roma.

L’Ospedale del SS. Salvatore – questo per secoli il suo nome – fu il secondo più antico di Roma dopo il S. Spirito e nacque nella prima metà del ‘300 come struttura civica e non religiosa, fondata e gestita fino agli inizi dell’800 dalla confraternita della Compagnia dei Raccomandati del SS. Salvatore. La particolarità del monumento è data dal fatto che è stato in funzione ininterrottamente dal ‘300 ad oggi, anche se alla fine degli anni ’50 le strutture sanitarie e di degenza si sono trasferite nei nuovi edifici su Via dell’Amba Aradam. L’ospedale, quindi, è un prezioso testimone di tutti i periodi storici della ns. città, dal medioevo fino agli ultimi interventi del Giubileo del 2000.

Il complesso conserva pregevoli opere sia architettoniche che artistiche: inaspettate opere pittoriche e scultoree si affiancano a ricche decorazioni, a sottolineare la volontà che anche strutture di uso sanitario, e quindi frequentate giornalmente per secoli da gente di ogni ceto e cultura, fossero riccamente ornate. Così nei vari ambienti riecheggiano i nomi, anche se non sempre coinvolti direttamente, del Rainaldi, del Domenichino, dei Cosmati e di tanti papi che comunque hanno voluto lasciare un segno. Senza dimenticare la presenza di cospicui resti archeologici d’età romana, testimoni della vita dell’area in epoca antica.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

In occasione delle prossime Giornate FAI di Primavera, sarà possibile visitare in via straordinaria il complesso storico dell’Ospedale San Giovanni Addolorata al Laterano. Si tratta di un magnifico esempio di struttura pubblica sanitaria rimasta sempre in funzione fin dal XIV secolo e che conserva testimonianze storiche ed artistiche del tutto sconosciute. E proprio perché mantiene ancora oggi tale destinazione d’uso l’apertura al pubblico in tale occasione diventa un evento assolutamente eccezionale. La visita in parte si snoderà sui resti archeologici che l’¿area conserva, dalla Domus degli Annii, antenati di Marco Aurelio, ad affreschi paleocristiani, da numerosi sarcofagi ai resti della Via Tuscolana. Per quanto riguarda, invece, l’ospedale vero e proprio percorreremo le due corsie storiche di degenza risalenti al `400 e `500, in parte ancora oggi utilizzate dalla locale ASL, e visiteremo, fra l’altro, una sconosciuta ed inaccessibile chiesa, riccamente decorata e con un pavimento cosmatesco, un fresco e silenzioso cortile con vari monumenti, fra cui una fontana seicentesca, e l’antica farmacia, un pittoresco ambiente che conserva decorazioni e strutture architettoniche che vanno dal medioevo alla prima metà del `900.

ORARI

Sabato: 10:00 – 18:00
Note: Turni di visita ogni 15 minuti. Gruppi di massimo 20 persone.

Domenica: 10:00 – 19:00
Note: Turni di visita ogni 15 minuti. Gruppi di massimo 20 persone.

NOTE PER LA VISITA

Non è consentito l’accesso con animali, caschi, zaini, borse ingombranti e passeggini. Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di visita prenotato. ATTENZIONE: ricordiamo che la mattina di domenica 27 marzo dalle 8.00 alle 14.00 circa, sarà in atto la Maratona di Roma; vi preghiamo di tenerlo in considerazione nella pianificazione di vostri spostamenti per raggiungere questo luogo.


Giornate FAI di Primavera - Complesso San Giovanni Addolorata

Quando

26.03.2022 - 27.03.2022    
10:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.giornatefai.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Giornate FAI

Dove

Complesso ospedaliero San Giovanni Addolorata - Roma
Piazza San Giovanni in Laterano, 82

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,32 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,81 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 1,12 km


Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,26 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Le mura poligonali di Cori

7 Ottobre 2021

Frascati – Giornate Fai

20 Marzo 2024

Palazzo Chigi

7 Ottobre 2021

Ischia di Castro – Giornate Fai

13 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up