Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il tempio dei Dioscuri

Last updated: 07/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 16 Ottobre 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Il tempio dei Dioscuri, sito all’estremità sud-orientale della terrazza del foro, costituiva il maggiore santuario dell’antica città di Cora.

Era dedicato ai divini gemelli Castore e Polluce, i figli di Zeus e della regina spartana Leda che, secondo la leggenda, apparvero in aiuto ai Romani durante la battaglia del Lago Regillo, portando alla vittoria della Lega Latina.

Gli archeologi hanno differenziato almeno tre fasi edilizie del tempio: la più antica databile nei primi decenni del V secolo a.C., una fase intermedia risalente tra la fine del III e la metà del II secolo a.C., ed un ultima fase più tarda, risalente circa al I secolo a.C. e corrispondente alla parte attualmente visibile. Quest’ultima fase del tempio era di ordine corinzio ed innalzato su un alto podio realizzato in opera quadrata di tufo, con un pronao esastilo con architrave iscritto con dedica ai Dioscuri. Probabilmente il tempio era rivestito con pavimenti di lastre in travertino negli ambienti laterali ed un mosaico in bianco e nero a tappeto, mentre le pareti della cella erano rivestite da un ricco intonaco imitante il marmo, coerente con lo schema decorativo del “secondo stile”. La costruzione del tempio è attribuita a due coppie di magistrati agenti per decreto del Senato, dunque precedentemente alla municipalizzazione della città del 90-88 a. C.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

L’apertura nelle Giornate FAI prevede una visita attraverso la scoperta del tempio e della sua storia.

ORARIO

Sabato: 10:00 – 13:00 / 16:00 – 18:00
Note: Visite ogni 15 minuti, gruppo di massimo 15 persone.

Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Note: Visite ogni 15 minuti, gruppo di massimo 15 persone.

NOTE PER LA VISITA

Luogo di ritrovo gruppo: Piazza Romana.


Il tempio dei Dioscuri

Quando

16.10.2021 - 17.10.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Giornate FAI

Dove

Tempio dei Dioscuri - Cori
Via delle Colonne

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cappella dell’Annunziata a Cori
La Cappella dell'Annunziata a Cori è uno splendido esempio di architettura e arte barocca.

Distanza: 0,45 km


Flying in the Sky
A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 4,31 km


Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di...

Distanza: 7,17 km


Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana...

Distanza: 7,29 km


Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 7,48 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
    Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
    20.06.2025 - 2.07.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Fantastiche Visioni
    Fantastiche Visioni
    3.07.2025 | Ariccia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Vino in festa
    Vino in festa
    4.07.2025 | Paliano -
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    5.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    22.04.2025 - 5.07.2025 | Lanuvio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Creazioni

6 Giugno 2024

All’arrembaggio Pirati del Formaggio

12 Settembre 2024

Museo Archeologico di Segni

16 Maggio 2025

10 on Paper

24 Gennaio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up