Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Gusto e Antiche Armonie lungo la Via Francigena

Last updated: 06/12/2021
By Lazio Eventi
Published: 12 Dicembre 2021
Share
3 Min Read
SHARE

Domenica 12 dicembre dalle ore 11.00 presso l’Agriturismo Poggio della Capanna, in via Commenda km 9.600 tra Montefiascone e Viterbo, prenderà il via l’evento Gusto e antiche armonie lungo la Via Francigena, organizzato dall’Associazione culturale I Cerchi Magici vincitrice dell “Avviso concorrenziale per il sostegno alla ripartenza delle attività di promozione culturale ed animazione territoriale” con il contributo della Regione Lazio.

L’evento è con ingresso gratuito fino esaurimento posti e prevede a partire dalle ore 11:00 inaugurazione e benvenuto per tutti i partecipanti a base di degustazione di Olio Evo a cura di Gli Olivi di Etruria Aps.

Segue una rievocazione storica di scene di vita medievale a cura del Gruppo Rievocatori Storici ‘La Rocca di Matilde’ di Montefiascone a cura dell’Associazione Amici del Colle. Sarà allestito un mercato medievale a cura di Coldiversa e alcuni artigiani ceramisti esporranno le loro creazioni oltre a spiegare al pubblico presente le tecniche di lavorazione a mano dell’argilla a cura dell’Associazione la Piccola Galleria e Ceramiche DaN. Tutto sarà accompagnato dalle musiche medievali delle Cornamuse del Drago.

Alle ore 12:00 la Marco Ierva dance school propone delle danze coreografiche intorno all’olivo e, per finire, alle ore 15.00 intrattenimento con Musica, Prosa e Poesia medievale e rinascimentale a cura dell’Associazione I Cerchi Magici. Conclude il programma una degustazione per tutti i presenti.

L’evento propone una rievocazione multi-espressiva in cui storia, arte, gusto e tradizione si fondono per far rivivere i “momenti di socialità” del passato e far conoscere e valorizzare la tradizione popolare dell’Alto Lazio, in una cornice storica-naturale ad hoc come la Via Francigena. Questa era nel Medioevo uno dei percorsi di pellegrinaggio tra i più importanti per arrivare a Roma e il principale asse di collegamento tra nord e sud dell’Europa, lungo il quale transitavano, oltre ai pellegrini, mercanti ed eserciti.

Simbolo dell’ evento è l’ulivo, una pianta profondamente legata alla storia dell’umanità, l’olio nel corso dei secoli è stato impiegato per molteplici utilizzi e ha incarnato valori quali simbolo di fertilità e rinascita, di pace e valore, elemento di forza e purificazione, di resistenza alle ingiurie del tempo e delle guerre, e, da sempre è simbolo trascendente di spiritualità e sacralità.

Dal 2016 nella Tuscia Gli Olivi Di Etruria APS recupera le piante abbandonate e le rimette in produzione in questo modo recupera anche il territorio per un’agricoltura sostenibile. Da queste piante ricava un olio Evo che sarà degustato durante l’evento.

Per gli spettacoli pomeridiani è obbligatoria la prenotazione inviando mail con nome e cognome dei partecipanti a info@icerchimagici.it

Ingresso secondo le disposizioni previste per il contenimento del Covid 19


Gusto e Antiche Armonie lungo la Via Francigena

Quando

12.12.2021    
11:00 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@icerchimagici.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Agriturismo Poggio della Capanna - Montefiascone
Via Commenda Km 9, 600

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 10,54 km


Ferento: La Città Perduta della Tuscia

A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti...

Distanza: 12,13 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 12,25 km


Necropoli Etrusca di Castel d’Asso

La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato...

Distanza: 12,63 km


Calcata

Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45...

Distanza: 13,70 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Festival della Birra

15 Settembre 2024

Mani di sarta

22 Marzo 2024

Canticum Canticorum

20 Marzo 2023

Sagra della Pasta del Vergaro

30 Luglio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up