Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

I bemolli sono Blu

Last updated: 13/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 16 Settembre 2023
Share
6 Min Read
SHARE

L’Associazione Musicale Muzio Clementi presenta la nuova edizione del festival I bemolli sono Blu.

Quest’anno il Festival vi condurrà lungo le orme di coloro che hanno scelto di esplorare nuove culture e territori per arricchire la loro espressione artistica.
Con una sorta di diari di viaggio, si aprono infinite possibilità di esplorazione, scoperta e condivisione sia verso gli altri che verso se stessi.

Concerto inaugurale
Roma Tre Orchestra – Pietro Borgonovo, direttore
Sandro De Palma, pianoforte
Franz Schubert, Frédéric Chopin, Felix Mendelssohn
sabato 16 settembre ore 17:00
Auditorium dell’Università della Tuscia (VT)

Giovani del Conservatorio di Santa Cecilia
Marco Gerolin, fisarmonica
​Orff, Gubajdulina
giovedì 21 settembre ore 12:00
Palazzo Gallo (Bagnaia)

Giovani del Conservatorio di Santa Cecilia
Marco Gerolin, fisarmonica
​Orff, Gubajdulina
giovedì 21 settembre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

I suoni dello Spirito
Coro PicColino
​Palestrina, Porpora, Fauré, Mendelssohn
domenica 24 settembre ore 18:00
Chiesa della Verità (VT)

Viaggio in Europa
Costantino Catena, pianoforte
​Chopin, Poulenc, Debussy, Liszt
mercoledì 27 settembre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Ritorno a Viterbo
Nicolas Bourdoncle, pianoforte
​Beethoven, Albéniz, Chopin
giovedì 28 settembre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Il giro del mondo in 80 giorni
Aurelio & Paolo Pollice, pianoforte a 4 mani
​dalla Londra di Haendel alla New York di Gershwin
venerdì 29 settembre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Un viaggio tra Quadri
Hugues Leclère, pianoforte
​Chopin, Musorsgkij
sabato 30 settembre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Virtuosismi pianistici
János Balázs, pianoforte
​Trascrizioni da Wagner a J.Strauss
giovedì 5 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

L’aube enchantée
Massimo Mercelli, flauto – Nicoletta Sanzin, arpa
​Da Bach a Ravi Shankar
venerdì 6 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Demoni espressionisti
Alexander Huelshoff, violoncello
Sandro De Palma, pianoforte
Janáček, Liszt, Britten
sabato 7 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Ragione, istinto e sentimento
Quartetto Adorno, archi – Simonide Braconi, viola
​Dvořák, Braconi
domenica 8 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Odissea Novecento
Aeonium Piano Trio
​Bloch, Casella, Ravel
mercoledì 11 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Un autore dimenticato: York Bowen
Matteo Rocchi, viola – Simone Rugani, pianoforte
​Schumann, Brahms,
York Bowen
giovedì 12 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Carta bianca a Frank Braley
Frank Braley, pianoforte
​Recital a sorpresa
venerdì 13 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Storie di chi parte e di chi resta
Sandro De Palma, pianoforte
​Cimarosa, Scarlatti, Clementi, Beethoven
sabato 14 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Incontro di generazioni
Frank Braley, pianoforte
Danilo Squiteri, violoncello -Riccardo Zamuner, violino
Beethoven, Mendelssohn
Domenica 15 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Armonie celesti
Ferdinando Bastianini, organo
​Frescobaldi, Caccini, Händel
lunedì 16 ottobre ore 17:00
Abbazia di S. Martino al Cimino

Viaggi tra canti e armonie d’Europa
Nicoletta Zappa, soprano – Mirko Roverelli, pianoforte
​Schubert, Fauré, Granados, Puccini
mercoledì 18 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Dall’alba al tramonto
Trio Hermes, archi e pianoforte
​Haydn, Schumann, Turina
venerdì 20 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Esotismi sulla tastiera
Dario Candela, pianoforte
​Cimarosa, Scarlatti, Mozart
sabato 21 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Un po’ di scienza, un po’ di cuore
Marco Scolastra, pianoforte
​Rossini: Péchés de vieillesse – Lucio Gregoretti: Il tempo non esiste (prima esecuzione assoluta)
domenica 22 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Giovani del Conservatorio Santa Cecilia
Valerio Capilli, pianoforte
​Programma a sorpresa
giovedì 26 ottobre ore 12:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Viaggio in Spagna
Axel Trolese, pianoforte
​Turina, Ravel, Mompou, Albéniz
giovedì 26 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

William Walton: da Oldham a Ischia
Quartetto Werther, archi e pianoforte
​Walton, Brahms
venerdì 27 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Viaggio tra arie e danze
Salvatore Lombardi, flauto – Piero Viti, chitarra
​Molino, Carulli, Ibert, Piazzolla
sabato 28 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Vincitore Assoluto LAZIOSound Scouting 2023
Lorenzo Luiselli, pianoforte
​Bach, Beethoven, Liszt
domenica 29 ottobre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Liszt, il viandante
Claudio Curti Gialdino, pianoforte
​Liszt: Années de pèlerinages
giovedì 2 novembre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Viaggi tra culture diverse
Franco Mezzena, violino – Stefano Giavazzi, pianoforte
​Mozart, Schulhoff, Bloch
venerdì 3 novembre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Un esule a New York
Trio Quodlibet, archi
​Dohnanyi, Beethoven
sabato 4 novembre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)

Viaggiatori italiani in Europa
Tiril Holand – Alessandro Guaitolini, violoncelli –
Roma Tre Orchestra Ensemble, archi
​Vivaldi, Boccherini
domenica 5 novembre ore 18:00
Chiesa S. Silvestro (VT)


I bemolli sono Blu

Quando

16.09.2023 - 5.11.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 335 652 5492
eMail: associazioneclementi@gmail.com
Web: www.associazioneclementi.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Viterbo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,14 km


Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,20 km


Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 4,26 km


Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 6,09 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan
Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 6,46 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festa della Mietitura

12 Giugno 2023

Viterbo in Festa

27 Aprile 2023

Echi nel Vento con il Circo diatonico in concerto

22 Febbraio 2024

Fado Festival

22 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up