Lazio Eventi
Image default

I Flavi: la dinastia che risollevò l’Impero

I Flavi: la dinastia che risollevò l’Impero
Visita guidata della Valle del Colosseo, Arco di Tito, Foro Transitorio, affaccio sul Palatino e Rampa Imperiale illuminati, Tempio di Vespasiano e la zona dei Rostra, Comizio e Curia.

La visita sarà condotta da: Valentino De Luca, archeologo in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Durata: circa 2 ore.

Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, uscita Metro B “Colosseo” (presso l’edicola dei giornali).

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10
Ragazzi (14-17 anni) €6
Bambini (6-13 anni) €3
Bambini (0-5 anni) gratis
+ eventuale auricolare.
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l’utilizzo di un auricolare per rendere l’ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell’auricolare è di euro 2.

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.

Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3490711502 o 3383435907. INDICANDO: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l’età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Descrizione:
Questa visita ci permetterà di conoscere da vicino i Flavi, la dinastia che subentra ai Giulio-Claudi dopo la morte di Nerone. Vespasiano, Tito e Domiziano si impegnarono a fondo per riportare al suo splendore la città di Roma e l’Impero, partendo dalla “restituzione” al popolo romano dei terreni occupati dall’immensa Domus Aurea.
Passeggiando fra i resti illuminati delle vestigia dei palazzi e dei monumenti da loro lasciati in eredità, avremo modo di comprendere come si votava e prendevano decisioni politiche nell’antica Roma, analizzando i ruoli dei senatori e dei tribuni della plebe che s’incontravano nel Comizio e nella Curia.
L’itinerario prevede la visita delle vestigia imperiali del Colosseo, Arco di Tito, Foro Transitorio, Foro della Pace, l’affaccio sulla Rampa e Domus Imperiale sul Palatino, il Tempio di Vespasiano e il suo legame con il Tempio della Concordia.

NOTE DA LEGGERE!
Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento (pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it/) e delle normative vigenti in materia di associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile).
*La quota sociale (inclusa nel contributo di partecipazione, di cui sopra) è prevista dalle normative che in Italia disciplinano l’associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). Quota sociale, contributi di partecipazione e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un’associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.“

Foto tratta in rete (scatto anonimo)


Quando

17.07.2018    
21:00 - 23:00

CONTATTI

Organizzatore: Roma e Lazio x Te
Contatto: Cinzia
Telefono: 3494687967
eMail: romaelazioxte@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.it/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

uscita Metro B "Colosseo" - Roma
Piazza del Colosseo
I Flavi: la dinastia che risollevò l’Impero

Potrebbe interessarti

Duo Salvia Crispolti

Lazio Eventi

Settancinque anni di Energia

Lazio Eventi

Festa 60 anni Rocco

Utenza Internet

Christmas Art Fair

Lazio Eventi

Calcata Fotografia

Lazio Eventi

I fiori d’acciaio

Lazio Eventi