Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Brigantaggio dei Monti Cimini

Last updated: 22/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 26 Marzo 2023
Share
2 Min Read
SHARE

PASSEGGIATA-RACCONTO A CANEPINA
DI AURORA MONTANARO

L’associazione culturale Il Fascino del Passato, con il patrocinio del comune di Canepina, organizza una Passeggiata-Racconto domenica 26 marzo alle ore 10:30, dal titolo “Il brigantaggio dei Monti Cimini – Il Crudo, il Re del Cimino”.

In un periodo di instabilità sociale ed economica come quello che stiamo vivendo oggi, è fondamentale riscoprire il nostro passato portando in auge un fenomeno cosí attuale come quello del brigantaggio. Da quali esigenze nasce e perchè si diffonde?

Grazie allo storico e giornalista Beniamino Mechelli, al professore Giuseppe Palazzolo e all’aiuto prezioso di Pietro Minella, scopriremo gli aneddoti e le curiosità che si celano dietro a questo fenomeno, ponendo particolare attenzione anche su Canepina. A tal proposito, i ragazzi di Canepina, coinvolti lo scorso anno nel progetto regionale #IoRacconto – L.R.24/2019, leggeranno delle poesie a tema coinvolgendoci a pieno nella comunità.

Esistono ancora i briganti? Come si è evoluto ad oggi questo fenomeno?

Che ruolo hanno avuto le donne in questo movimento?

La partecipazione all’evento è gratuita e l’incontro è alle 10:30 presso Piazzale I maggio, Canepina.

Possibilità di visitare il Museo delle Tradizioni popolari.

L’evento si terrà salvo condizioni metereologiche avverse.

Per informazioni:

Marco – 3291315380

Aurora – 3519524995


Il Brigantaggio dei Monti Cimini

Quando

26.03.2023    
10:30 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3291315380 - 3519524995
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Piazzale I maggio - Canepina

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 0,91 km


Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il...

Distanza: 4,01 km


Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 5,93 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 7,92 km


Parco Cinque Sensi

Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente...

Distanza: 8,03 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Piccole serenate notturne

    Piccole serenate notturne
    26.08.2025 - 28.08.2025 | Vallerano


    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri

    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri
    30.08.2025 | Bomarzo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Sagra del Fungo e Mostra del Fungo

25 Settembre 2024

Necropoli di Tuscania

10 Aprile 2024

Mostra collettiva – Bridging Horizons

5 Giugno 2025

Norchia a porte aperte

17 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up