Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Cavaliere di Pietra

Last updated: 20/01/2025
By Lazio Eventi
Published: 26 Gennaio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

Il teatro è sperimentazione, ricerca e innovazione, è una macchina in continua evoluzione che parte da spunti del passato per evolvere sempre in nuove prospettive. Questa sicuramente è una delle caratteristiche del lavoro della compagnia Produzioni Prosperiane APS che, con la regia di Piergiorgio Sperduti, porta in scena al Teatro Comunale Veroli uno spettacolo che è la fusione tra “Il corvo” di Carlo Gozzi e “La tempesta” di William Shakespeare. L’intento è quello di riproporre l’ideale estetico dell’antimoderno Gozzi: un teatro che cerca di salvare la Commedia dell’Arte e si pone come antitesi alla commedia realistica moderna e all’avanguardia contemporanea.

La storia de “Il cavaliere di pietra” ci porta in un mondo fiabesco e racconta di una maledizione che ha colpito lo sfortunato re Palmiro il quale, insieme al cavaliere Achille, al consigliere Bammacione e al servo Truffaldino, va in cerca di una fanciulla che potrà salvarlo. La ricerca si ferma quando il re s’innamora, corrisposto, di Armilla, figlia della potente strega Noranda la quale, però, non approva le nozze e minaccia una dura vendetta: un drago ucciderà Palmiro e Armilla se oseranno sposarsi. L’unico a conoscere il maleficio è Achille che non può rivelarlo a nessuno altrimenti sarà tramutato in pietra.

Non perdetevi dunque questa fiaba teatrale emozionante che vi coinvolgerà pienamente attraverso maschere, fantocci ed effetti straordinari. Vi aspettiamo al Teatro Comunale Veroli domenica 26 gennaio alle ore 18.00, con apertura botteghino alle ore 17.30, per farvi incantare da questa storia fuori dal tempo.

BIGLIETTO:
INTERO: € 10.00
RIDOTTO: € 5.00 (Under18/Over65)

Per info e prenotazioni: 3513917931
teatrocomunaleveroli2019@gmail.com


Il Cavaliere di Pietra

Quando

26.01.2025    
18:00 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3513917931
eMail: teatrocomunaleveroli2019@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Comunale Veroli - Veroli
Via Lucio Alfio, 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 6,03 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 8,94 km


Certosa di Trisulti

Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico,...

Distanza: 8,94 km


Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”

orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”,...

Distanza: 9,15 km


Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 9,40 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA
    3.07.2025 - 31.10.2025 | Sora
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Brividi

8 Novembre 2021

Lettera al padre

14 Ottobre 2024

Magia di Natale a Castel Gandolfo

6 Dicembre 2022

Dall’altra parte

31 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up